Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restauro conservativo Lambretta LI 125 prima serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12800 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 feb 2025 :  13:31:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Ignazio Zincatura,anche perchè all'epoca cioè dal 1954 al 1962 alla telaistica veniva fatta la Cadmiatura e la tua Lambretta essendo del 1958/1959 rientra in questa data,dopo il 1963 venne fatta la Zincatura,ma oggi è difficile che qualcuno faccia la Cadmiatura perciò ripeto ZINCATURA ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Nuovo


Verona - VR
Italy


18 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 18 feb 2025 :  14:21:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma si trova qualcuno che lo fa? Su pochi componenti e piccoli?
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2152 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 18 feb 2025 :  18:10:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, ci sono le aziende che si occupano di zincatura, se non conosci nessuno in rete, puoi trovare quella più vicina a te.


Consiglio, spazzola per bene, in maniera da eliminare la ruggine, e poi una bella sgrassata, così da ottenere un buon risultato a zincatura fatta.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12800 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 feb 2025 :  20:14:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riccardo perchè dici pochi componenti e piccoli le parti che vanno Zincate,le elenco,FORCELLA: vanno zincate viti e perni,calotta parapolvere cuscinetto inferiore sterzo e bracci portaruota.TELAISTICA: bulloni e viti,bussole,ranelle speciali,tiranti,perni e dadi per molle orizzontali telai selle e piastrine ferma cavalletto e paraspruzzi del pedale freno posteriore smontabile.MOTORE:levette,tiranti, viti e dadi.RUOTE:dadi aperti e chiusi, boccole e leve freno ai mozzi. Come vedi non sono pochi ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits