Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Nuovo acquisto e Gori 200
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2146 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 20 gen 2025 :  19:14:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova a regolare lo scudo, in maniera che si stringa verso il centro, magari si riesce a recuperare quei 3mm.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5203 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 gen 2025 :  23:30:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il nasello, essendo una fusione di alluminio, e' ben difficile che si storga o deformi. In caso di urti o tensioni anomale e' più facile che si spezzi, dunque puoi prenderlo come un buon riferimento.

La lamiera dello scudo invece è piu facile che si deformi, ma questo lo puoi usare a tuo vantaggio forzandolo un po' in fase di montaggio, sfruttamento quel minimo gioco sui fori di fissaggio ( che potresti anche ovalizzare con una limetta tonda).

In fondo 3 mm non sono poi tanti da recuperare......

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 21 gen 2025 :  20:17:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuramente ci proverò!
Allargare i fori non ci avevo pensato.
La mia paura è che la causa sia una botta e la lambretta sia rimasta zoppa
Vedremo più avanti.

Grazie a tutti

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12778 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 gen 2025 :  13:03:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Paolo se hai questo dubbio il mio consiglio prima di montare tutto è di prendere le varie misure su una Lambretta marciante e controllarle con le misure della tua Lambretta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 22 gen 2025 :  18:10:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Ugo, al momento ho controllato le classiche misure sotto e sopra il bauletto e vanno bene, 50 e 43.
Verifichero il canotto con il centro dei fori sella, altro non saprei cosa guardare!

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2146 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 gen 2025 :  19:58:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E probabile che sia leggermente deformato lo scudo, non credo sia un problema di telaio.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12778 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 gen 2025 :  21:31:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Paolo vedi che forse stai sbagliando le misure che hai preso sono per Lambretta LI3/TV/SX/DL la tua Lambretta è una LI2 se non sbaglio sono diverse ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 23 gen 2025 :  04:16:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Può essere che mi ricordo male, non ho molto tempo in questo periodo. Se stamattina ho un attimo vado e controllo. ormai mi aspetto di tutto!

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 23 gen 2025 :  21:06:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Naturalmente non ho trovato il tempo di controllare,
però il manuale di Sticky torna comodo

MG20250123210228.jpg


MG20250123210427.jpg


La 3° parte sarà piu difficile da verificare viste che dovrei smontare il manubrio
Vedremo!

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 27 gen 2025 :  15:32:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Necessito consiglio su forcella s2.
Visto che prima o poi dovevo farlo l'ho smontata.

Quello che chiedo è se la curvatura delle 2 biellette debba esssere diversa l'una dall'altra come mostrato in foto.
Sono tutte così oppure ho un problema io?

Grazie dei vostri preziosi consigli
Paolo

MG20250127115847.jpg


MG20250127115854.jpg


------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2146 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 27 gen 2025 :  18:18:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalle foto che hai postato, ho qualche dubbio sulla bielletta dx.



Puoi postare una foto della forcella, in maniera che si vedano le due biellette, sia anteriormente che posteriore.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 27 gen 2025 :  19:35:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Infatti è lo stesso dubbio che ho io.
Stasera sono al lavoro, non riesco a far foto.
Domani in giornata sicuramente.

Grazie
Paolo

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12778 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 gen 2025 :  20:07:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalle foto postate la mia impressione che le biellette hanno preso qualche botta specialmente la bielletta della foto di sopra ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 27 gen 2025 :  21:02:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gia',sembra anche a me

Domani faccio due foto davanti e dietro, montate come sono.
Poi le smonto e le fotografo accoppiate.

Buona serata
Paolo

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12778 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 gen 2025 :  08:08:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Paolo per controllare se le biellette sono in perfette condizione ti invio una foto per farti capire come controllarle ciao

43_FILEminimizer.jpg


belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 28 gen 2025 :  15:04:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo,
credo che oggi non faccio in tempo.
cosa si controlla con quella barretta verde?

Ciao

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12778 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 gen 2025 :  20:15:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quella barretta verde è(che poi è una lama di seghetto,tu puoi mettere per controllare anche un righello)per controllare se le biellette sono buone ed allineate oppure se non sono allineate hanno preso qualche botta è di sicuro sono da buttare ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior


Montecchio Maggiore - VI
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 29 gen 2025 :  21:03:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non so se ridere o piangere!
Addesso il bello è capire se forcella e biellette sono dritte.
Ottretutto, l'attrezzo comprimi molle della sip, passa un pò forzato nella gola della forcella, quindi tutto da capire e modificare leggermente.
Per il resto bella sorpresa.


MG20250129145014.jpg


MG20250129144608.jpg


MG20250129144414.jpg


MG20250129145407.jpg


MG20250129145433.jpg


MG20250129145137.jpg


MG20250129145337.jpg


------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2146 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 29 gen 2025 :  21:36:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A mio avviso le biellette, sono a posto.

Per quanto riguarda il pistoncino guida molla, e molla si è stortata mentre la sfilavi dalla forcella?


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5203 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 gen 2025 :  22:30:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anch'io direi che le bollette sono a posto, così come la forcella nel suo insieme.

Calotta/pista da cambiare.
Aste da buttare.
Molle....da verificare, ma forse salvabili.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits