Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 motore j1254m nei carter lui 50

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
boliderosso Posted - 08 set 2023 : 15:17:52
buongiorno, ho iniziato questo travaso di parti da un motore j1254m, revisionato non da molto, nei carter di un lui 50. ho già passato il cambio 4 marce, spessorato adeguatamente, le marce entrano bene e non sembra avere laschi in genere. dovrebbe montare tranquillamente anche il tamburo del 50. ho notato che i supporti del tendicatena, fusi nel carter della j sono più alti di quelli del lui, ma per quello penso che siano sufficienti 2 distanziali.
problema, albero motore j e albero motore lui, la j lato pignone ha il carter più abbondante e accoglie un cuscinetto a doppia sfera 20x47x 18mm di altezza mentre il Lui monta un cuscinetto 17x47 x 14 mm di altezza.
chi ha fatto in passato questa modifica, come ha risolto?
io avrei pensato di montare un cuscinetto 6204 che misura 20x27 e 14mm di altezza e poi con un adeguato spessore, avrei compensato i 4 mm interponendoli tra il gambo del pignone, e il cuscinetto. qualcuno può confermarmi se poi avrò problemi di allineamento della catena?
il pignone del J è con molla parastrappi, mentre il Lui ne è privo.
altri accorgimenti. tutti i consigli sono ben accetti.
grazie
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
boliderosso Posted - 09 gen 2025 : 18:04:20
Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

Citazione:
Messaggio inserito da boliderosso

c'è ancora qualche dettaglio da sistemare, tipo coperchio volano, fascetta carburatore, però montato tutto sotto il lambrettino, va, come una J125, quindi non vola, ma va. sapete dirmi se sul cilindro 125 si riesce a montare una replica della marmitta del 75? e se esiste uno spessore per poter mettere il carter frizione del lui invece che quello della J? grazie.



Io avevo fatto praticamente la tua stessa modifica. Albero 3m con manicotto RLC, cambio e coperchio 75 con carburatore da 20mm sempre del 75. Puoi montare la marmitta del 75 (se togli l'ultima paratia ancora meglio), esiste un adattatore sempre da RLC che si monta sotto il coperchio del volano. Con questa configurazione ho fatto un Dolomiti Tour e va molto bene, poi ho voluto esagerare ed ho messo un CPone 135 ed accensione elettronica oltre alla frizione a 4 dischi.


Wildcat Posted - 07 gen 2025 : 11:05:55
Citazione:
Messaggio inserito da boliderosso

c'è ancora qualche dettaglio da sistemare, tipo coperchio volano, fascetta carburatore, però montato tutto sotto il lambrettino, va, come una J125, quindi non vola, ma va. sapete dirmi se sul cilindro 125 si riesce a montare una replica della marmitta del 75? e se esiste uno spessore per poter mettere il carter frizione del lui invece che quello della J? grazie.



Io avevo fatto praticamente la tua stessa modifica. Albero 3m con manicotto RLC, cambio e coperchio 75 con carburatore da 20mm sempre del 75. Puoi montare la marmitta del 75 (se togli l'ultima paratia ancora meglio), esiste un adattatore sempre da RLC che si monta sotto il coperchio del volano. Con questa configurazione ho fatto un Dolomiti Tour e va molto bene, poi ho voluto esagerare ed ho messo un CPone 135 ed accensione elettronica oltre alla frizione a 4 dischi.
boliderosso Posted - 01 gen 2025 : 18:18:27
grazie. auguri di buon anno
pozze Posted - 30 dic 2024 : 12:53:17
Citazione:
Messaggio inserito da boliderosso

c'è ancora qualche dettaglio da sistemare, tipo coperchio volano, fascetta carburatore, però montato tutto sotto il lambrettino, va, come una J125, quindi non vola, ma va. sapete dirmi se sul cilindro 125 si riesce a montare una replica della marmitta del 75? e se esiste uno spessore per poter mettere il carter frizione del lui invece che quello della J? grazie.



Si riesci a montare la marmitta...mi pare vendano una staffa di adattamento... Eventualmente la puoi fare usando i fori del coperchio volano ...

Se ho capito bene vorresti montare coperchio luì... TV scooter mi pare faccia uno spessore per montare coperchio luì 50...
boliderosso Posted - 26 dic 2024 : 16:46:33


_20241226_160245.jpg
boliderosso Posted - 26 dic 2024 : 16:44:03
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Il carter motore della Lambretta 125J 4 marce oppure del LUI75 è diverso da quello della Lambretta 50J/100J/125J 3 marce perciò non puoi sostituire quello che dici ciao

belligerante ugo


Si mi sono reso conto nel primo messaggio che tra i carter del j4 marce e quello del 50 ci sono delle differenze, difatti ho preso l'albero del j125 3 marce e il manicotto già modificato da adattare al carter 50, ho fatto modiicare l'albero ruota e ho messo il coperchio frizione del 125 j125 4m. il motore è stato messo sotto il ciclomotore, sembra funzionare tutto bene, le marce entrano tutte anche avendo lasciato la manopola originale 3 marce. per la leva in ferro astina marce le avevo entrambe disponibili, sia quella del 4 marce che quella del 3, hanno circa un centimetro di differenza, ho montato la più corta. ripeto, non vola, però rispetto al motore originale è sempre tutt'altra cosa. da ultimare i dettagli.
saluti e buon Santo Stefano.
_20241226_160252.jpg
f
Belligerante ugo Posted - 26 dic 2024 : 09:47:29
Il carter motore della Lambretta 125J 4 marce oppure del LUI75 è diverso da quello della Lambretta 50J/100J/125J 3 marce perciò non puoi sostituire quello che dici ciao

belligerante ugo
perussu Posted - 25 dic 2024 : 20:22:32
Complimenti per il gran bel lavoro!

Dalla terza foto noto che manca l'astina di rinvio del cambio.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
boliderosso Posted - 25 dic 2024 : 17:20:16
c'è ancora qualche dettaglio da sistemare, tipo coperchio volano, fascetta carburatore, però montato tutto sotto il lambrettino, va, come una J125, quindi non vola, ma va. sapete dirmi se sul cilindro 125 si riesce a montare una replica della marmitta del 75? e se esiste uno spessore per poter mettere il carter frizione del lui invece che quello della J? grazie.
boliderosso Posted - 25 dic 2024 : 17:16:33
riprendo questa discussione in quanto ho finalmente trovato un poco di tempo. preso manicotto da RLC, albero motore nuovo J 125 3M e allungate le scalanature all'albero cambio lato tamburo.
Buon Natale a tutti.

_20241219_141702.jpg


_20241220_184455.jpg


_20241220_184459.jpg
boliderosso Posted - 14 set 2023 : 15:09:05
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Citazione:
Messaggio inserito da boliderosso

buongiorno vorrei solo conferma che l'albero del J125 3m ci stia nel carter. per il manicotto ho visto che RLC lo vende come accessorio.


Il j 3 marce va bene, devi vedere se hai flangia per cuscinetto sfere o rulli e nel caso il j monta cuscinetto a rulli (valuta se comprare direttamente la flangia nera di rlc con il cuscinetto rinforzato...

il manicotto di rlc non è altro che l'originale tornito, risparmia quei soldi e abbassa il tuo di modo da allineare la catena senza spessorare troppo la corona
Grazie.


metz Posted - 12 set 2023 : 17:28:04
Citazione:
Messaggio inserito da boliderosso

buongiorno vorrei solo conferma che l'albero del J125 3m ci stia nel carter. per il manicotto ho visto che RLC lo vende come accessorio.


Il j 3 marce va bene, devi vedere se hai flangia per cuscinetto sfere o rulli e nel caso il j monta cuscinetto a rulli (valuta se comprare direttamente la flangia nera di rlc con il cuscinetto rinforzato...

il manicotto di rlc non è altro che l'originale tornito, risparmia quei soldi e abbassa il tuo di modo da allineare la catena senza spessorare troppo la corona
Belligerante ugo Posted - 12 set 2023 : 13:35:26
Si l'albero della 125J 3 marce ci va quello della 125J 4 marce NO ciao

belligerante ugo
boliderosso Posted - 12 set 2023 : 13:21:42
buongiorno vorrei solo conferma che l'albero del J125 3m ci stia nel carter. per il manicotto ho visto che RLC lo vende come accessorio.
metz Posted - 11 set 2023 : 11:14:58
albero, non monterà mai, per lo spessore tendicatena lo vende già fatto rlc, non cambiare i cuscinetti di banco, usa quelli del 50 e abbassa la flangia dove scorre il pignone di circa 3 mm fino a che la catena non è allineata con la corona, poi sei a posto
Belligerante ugo Posted - 09 set 2023 : 13:13:50
Esatto ti sei dato tu stesso la risposta, poi mettendo il cambio a 4 marce devi anche sostituire il coperchio del carter altrimenti non chiude bene ciao

belligerante ugo
boliderosso Posted - 08 set 2023 : 16:00:23
mi do una risposta da solo. l'albero del j1254 m non entrerà mai nel carter lui 50, in quanto la camera di manovellismo del lui è 4 mm più stretta di quella del 125, anche le spalle dell'albero sono 4 mm più larghe. suggerimenti?

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits