V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pedro-1962 |
Posted - 04 gen 2021 : 11:25:04 Buongiorno, qualcuno sa se c'è una tabella di comparazione fra i codici colore Lechler ed i codici RAL?
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
stefanold |
Posted - 07 gen 2021 : 13:17:07 Concordo, l' unico limite è la durata del catalizzatore, che comunque chi ne usa tanto come i carrozzieri un goccio te lo regalano sempre, specialmente se hai verniciato il mezzo da loro.
 |
perussu |
Posted - 07 gen 2021 : 07:25:40 Citazione: Messaggio inserito da Raffa1975
Io per eventuali ritocchi mi faccio fare il minimo che possono da carrozzieri o colorifici Lechler. Personalmente non mi piacciono le bombolette.
CiaoRaffa1975.
Concordo. Meglio avere un barattolino di vernice e gestirlo da soli, con aerografo o pennellini.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
pedro-1962 |
Posted - 05 gen 2021 : 08:42:14 ok, grazie.
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
stefanold |
Posted - 04 gen 2021 : 23:52:45 Purtroppo per certi ritocchi come ad esempio un sassolino che lascia un segno grande come la capocchia di un fiammifero, con la bomboletta non facciamo niente,meglio una goccia messa con uno stecchino. |
Iso |
Posted - 04 gen 2021 : 15:40:02 Aggiungo solo per dire che la codifica RAL è un tentativo di standardizzare le tinte. Nella codifica RAL sono considerati colori comuni, per esempio quelli che troviamo nei ferramenta in bomboletta. Non non tengono conto degli innumerevoli sfumature di colore che ogni casa di vernice introduce. Per rispondere a Pedro ... la probabilità che un colore Lechler per Lambretta abbia un corrispondente RAL è estremamente bassa e comunque non voluta.
Alcune notizie per farsi un'dea: https://it.wikipedia.org/wiki/RAL_(scala_di_colori)
Ciao. |
Raffa1975 |
Posted - 04 gen 2021 : 15:17:08 Io per eventuali ritocchi mi faccio fare il minimo che possono da carrozzieri o colorifici Lechler. Personalmente non mi piacciono le bombolette.
CiaoRaffa1975. |
pedro-1962 |
Posted - 04 gen 2021 : 14:06:17 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
I codici dei colori Lambretta sono della Lechler con la collaborazione della Innocenti ed ASI ti scrivo un es.il Celeste Iseo 8035,1216(codice Innocenti)Lam A20(codice ASI) i codici Ral non centrano ciao
belligerante ugo
magari, per fare qualche ritocco, potrebbe essere utile avere una bomboletta dello stesso colore.
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
Belligerante ugo |
Posted - 04 gen 2021 : 13:18:35 I codici dei colori Lambretta sono della Lechler con la collaborazione della Innocenti ed ASI ti scrivo un es.il Celeste Iseo 8035,1216(codice Innocenti)Lam A20(codice ASI) i codici Ral non centrano ciao
belligerante ugo |
Bicius |
Posted - 04 gen 2021 : 12:09:49 Ci avevamo provato anche qualche anno fa, ma non eravamo riusciti a svelare l'arcano: https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=49524
Bicius |