V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rudyboy |
Posted - 29 ago 2020 : 21:39:31 Ciao a tutti, si tratta di una 150 Special Silver risalente a Giugno 1964 che mi accingo a restaurare. Mi serviranno tempo, danari e pazienza ma soprattutto consigli e correzioni di voi esperti. Quando l'ho portata a casa, nel 2018, si presentava così:
_20180517_101156.jpg

_20180517_101651.jpg

_20180517_101906.jpg
 |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Belligerante ugo |
Posted - 11 ott 2020 : 10:54:15 No tranquillo era solo curiosità complimenti per il lavoro che stai facendo ciao
belligerante ugo |
rudyboy |
Posted - 11 ott 2020 : 10:44:11 Ciao Ugo, non lo so perchè la Lambretta non era di mia proprietà. So solo che è piena di difetti ma piano piano sto cercando di correggerli tutti, anche quelli più piccoli. Oltretutto...non sono un carrozziere!
|
Belligerante ugo |
Posted - 11 ott 2020 : 10:23:44 Scusa perchè quella limatura sul nasello è stato un peccato,che cosa era successo ciao
belligerante ugo |
rudyboy |
Posted - 10 ott 2020 : 23:02:59 Stesso discorso per la presa d'aria e per il nasello
010_114721_Copia.jpg

010_165300_Copia.jpg

010_114655_Copia.jpg

010_151138_Copia.jpg
 |
rudyboy |
Posted - 10 ott 2020 : 22:56:24 Il bello di farsi le cose per conto proprio: sportellino benzina
Situazione di partenza: 010_114711_Copia.jpg

Stuccatura e carteggiatura grossolana: 010_152846_Copia.jpg

Test apertura/chiusura: 010_153346_Copia.jpg

Seconda passata di epossidico: 010_165117_Copia.jpg

Ora manca il fondo e la verniciatura finale e sarà come NUOVA! |
te_mattia |
Posted - 09 ott 2020 : 10:19:42 Ben fatto! Complimenti, mi pare molto accurato |
faferoso |
Posted - 09 ott 2020 : 09:13:39 Bel lavoro! Complimenti...
Fabio |
Belligerante ugo |
Posted - 08 ott 2020 : 13:11:19 Complimenti fai bene chi va piano riesce meglio ciao
belligerante ugo |
rudyboy |
Posted - 07 ott 2020 : 21:09:30 E avanti ...
6.jpg

7.jpg
 ehhhh purtroppo qui la goccia l'ho fatta. Ma vista la posizione (invisibile se non smontando il pezzo) ho deciso di lasciarla passare. Decisione mooooolto sofferta!
8.jpg

9.jpg

FOTO DI GRUPPO:
10.jpg
 |
rudyboy |
Posted - 07 ott 2020 : 20:51:36 Come pianificato, ho proseguito con le parti interne da verniciare in Bianco Nuovo 8059. Ho quindi ribattuto dove si poteva e poi applicato un minimo di stucco dove serviva. Poi ho dato il fondo e poi ho iniziato a verniciare. Tutto eseguito lentamente, senza fretta, massimo 1 ora al giorno. Questo è il bello di farsi le cose per conto proprio: si possono correggere quasi tutte le imperfezioni (soprattutto le proprie) e anche migliorare quanto fatto dalla Innocenti, come nel caso del bauletto (che devo ancora finire )
Fuori il "Professore":
1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg
 |
faferoso |
Posted - 02 ott 2020 : 18:00:41 Citazione: Messaggio inserito da rudyboy
La sabbiatura non l'ho fatta io e mi dispiace se le mie parole hanno dato questa impressione. Io mi limito alla verniciatura perchè preferisco la mia mano (e miei errori) a quelli di altri. Ho pensato che possa essere utile scrivere, mano a mano che procedo, tutti i costi che sostengo così alla fine vediamo quanto costa la carrozzeria completa. Fino ad oggi i costi che ho sostenuto sono i seguenti:
1. Sabbiatura: 180 Euro 2. Epossidico (2 kg): 42 Euro 3. Trattamento Serbatoio: 27 Euro 6. Fondo Riempitivo Green Ti Filler: 42 Euro 7. Stucco: 20 Euro 8. Vernice Bianco Nuovo (300 grammi): 30 Euro
nono tranquillo, ero curioso di sapere se avessi sabbiato tu, i materiali usati. Comunque ottimo lavoro, buon proseguimento.
Fabio |
rudyboy |
Posted - 29 set 2020 : 11:14:16 La sabbiatura non l'ho fatta io e mi dispiace se le mie parole hanno dato questa impressione. Io mi limito alla verniciatura perchè preferisco la mia mano (e miei errori) a quelli di altri. Ho pensato che possa essere utile scrivere, mano a mano che procedo, tutti i costi che sostengo così alla fine vediamo quanto costa la carrozzeria completa. Fino ad oggi i costi che ho sostenuto sono i seguenti:
1. Sabbiatura: 180 Euro 2. Epossidico (2 kg): 42 Euro 3. Trattamento Serbatoio: 27 Euro 6. Fondo Riempitivo Green Ti Filler: 42 Euro 7. Stucco: 20 Euro 8. Vernice Bianco Nuovo (300 grammi): 30 Euro |
faferoso |
Posted - 28 set 2020 : 14:31:54 Citazione: Messaggio inserito da rudyboy
Bene, i lavori procedono, piano ma procedono. La sabbiatura è stata fatta e ora inizio con la parte più delicata: la verniciatura; e visto che l'epossidico è abbastanza semplice da applicare, ho deciso di lavorare all'aperto. Risultato: soddisfacente. Procederò adesso con il raddrizzamento delle ammaccature (è piena), e con il minimo indispensabile di stuccature, soprattutto dove la lamiera è stata corrosa dalla ruggine (anche quì, è un disastro). Poi, dove carteggiando sarò arrivato di nuovo alla lamiera, altra mano di epossidico.
_20200827_183739.jpg
Ecco i disastri causati dalla ruggine
_20200829_094130.jpg
Una domanda: se hai fatto tu la sabbiatura, che pistola hai usato(marca)? Che tipo di sabbia usi? dove la compri?
...a proposito.... complimenti...
Fabio |
NaO |
Posted - 28 set 2020 : 13:55:41 Ciao Rudy, quindi i 2 scooter che si intravedono nella seconda foto all'inizio sullo sfondo sono tuoi e da te restaurati... una D e una C mi pare. Se confermi hai bella collezione...e tanto posto...
Saluti... |
rudyboy |
Posted - 28 set 2020 : 10:23:39 Effettivamente, visto che c'ero, ho fatto sabbiare anche altri pezzi di LD e ho dato l'epossidico anche a quelli così rimangono eterni   . Continuando con la 150 Special, procederò prima a sistemare, stuccare e verniciare le 8 parti interne ossia quelle che vanno verniciate in Bianco Nuovo 8059. In questo modo, visto che è da quattro anni che non prendo in mano l'aerografo, posso allenarmi su pezzi che non sono a vista. Allenarmi intendo fare e rifare finchè non arrivo ad un risultato che mi soddisfa (maniacale   ). Procederò quindi con:
1. Serbatorio 2. Parafango posteriore 3. Copri volano 4. Cuffia copri cilindro 5. Scatola aspirazione 6. Pipa porta filtro 7. Bauletto porta oggetti 8. Fasce supporto serbatoio
|
NaO |
Posted - 27 set 2020 : 18:28:33 Direi una LD? Ciao...complimenti.. |
Belligerante ugo |
Posted - 27 set 2020 : 08:52:19 Complimenti per il lavoro che stai facendo ma oltre alla Special vedo altri pezzi di un'altra Lambretta ciao
belligerante ugo |
rudyboy |
Posted - 26 set 2020 : 22:36:23 Grazie a tutti per i commenti. Riguardo alla crepa, si tratta solo di un'ombra sulla foto. Nessuna crepa per fortuna!
Silent-Block.jpg
 |
Iso |
Posted - 26 set 2020 : 22:25:58 Ah beh, sei ben attrezzato. Buon lavoro.
Ciao. |
rudyboy |
Posted - 26 set 2020 : 22:23:30 Bene, i lavori procedono, piano ma procedono. La sabbiatura è stata fatta e ora inizio con la parte più delicata: la verniciatura; e visto che l'epossidico è abbastanza semplice da applicare, ho deciso di lavorare all'aperto. Risultato: soddisfacente. Procederò adesso con il raddrizzamento delle ammaccature (è piena), e con il minimo indispensabile di stuccature, soprattutto dove la lamiera è stata corrosa dalla ruggine (anche quì, è un disastro). Poi, dove carteggiando sarò arrivato di nuovo alla lamiera, altra mano di epossidico.
_20200827_183739.jpg

Ecco i disastri causati dalla ruggine
_20200829_094130.jpg
 |