V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
MarcoBrescia |
Posted - 23 ago 2021 : 14:41:56 Ciao a tutti. Ho acquistato un'accensione elettronica SIP VAPE ma non riesco ad avere la scintilla per la candela.
Riporto i collegamenti, sperando che qualche anima che già ci ha avuto a che fare mi aiuti.
Premetto che: - riporto solo i collegamenti ai fini della scintilla - non uso la scatola di congiunzione originale Innocenti ma collego i fili direttamente con una mia morsettiera.
Questi collegamenti: MORSETTIERA FANALE ANTERIORE i due cavi verdi (blocchetto chiavi+filo verde impianto elettrico) nel rispettivo settore contrassegnato dal verde
STATORE cavo marrone a massa sul motore cavo azzurro sul giallo del regolatore cavo nero a massa sul motore cavo rosso alla bobina sul rosso cavo bianco alla bobina sul bianco
La BOBINA l'ho messa a massa sul motore. cavo biancoazzurro l'ho collegato sul verde dell'impiantoche arriva dal manubrio
(non ho collegato lo spezzone di cavo verde che si prolunga dal cavo principale nessun posto, l'ho proprio tagliato)
Dove sbaglio? Grazie a chiunque mi aiuterà.
----- Marco |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
MarcoBrescia |
Posted - 19 ott 2021 : 13:39:08 Ciao Gian.
La Casalambretta mai provata.
Rispetto la Varitronic, che ho con il volano più pesante, l'impressione empirica (ripeto impressione, non ho capacità di misurazione alcuna dei parametri oggettivi) è di un maggior wattaggio e di una erogazione più graduale, meno brusca.
M. |
Luud |
Posted - 19 ott 2021 : 07:01:06 ma rispetto una varitronic/casa con statore IDM vi sono molte differenze?
G |
MarcoBrescia |
Posted - 18 ott 2021 : 17:34:17 Ciao Gian.
Mi trovo molto bene, tant'è che ne ho acquistata anche un'altra che dovro' montare spero a breve.
----- Marco |
Luud |
Posted - 18 ott 2021 : 13:42:55 Marco
Come ti trovi con quest'accensione?
Grazie
 |
Belligerante ugo |
Posted - 30 ago 2021 : 11:08:17 Vedi che la pipetta è riparabile se è quella della Lambretta originale puoi provare a ripararla,devi svitare con una pinzetta la vite dove va il cavo sfili tutto e vedi che alla fine c'è una pallina che serve per il contatto alla candela evidentemente è bloccata e non esce bene per fare contatto ciao
belligerante ugo |
MarcoBrescia |
Posted - 30 ago 2021 : 10:23:03 Sì Ugo, infatti ho visto che è la pipetta, 'sta carogna.
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Ora Caro Marco non ti devi arrendere devi provare perchè il cavo della bobina e la pipetta non funzionano,sempre con il tester prova se c'è la continuità al cavo e alla pipetta cosi sei sicuro quale è il pezzo guasto ciao
belligerante ugo
----- Marco |
Belligerante ugo |
Posted - 30 ago 2021 : 10:17:22 Ora Caro Marco non ti devi arrendere devi provare perchè il cavo della bobina e la pipetta non funzionano,sempre con il tester prova se c'è la continuità al cavo e alla pipetta cosi sei sicuro quale è il pezzo guasto ciao
belligerante ugo |
NaO |
Posted - 30 ago 2021 : 09:57:00 Bravo Marco. Ottimo lavoro, è così che si opera... verificare tutti gli aspetti anche quelli più scontati e insospettabili... Ciao |
MarcoBrescia |
Posted - 30 ago 2021 : 09:03:53 Ciao a tutti. Vi aggiorno sul weekend... Molto utile e interessante la questione bobina. La prova fatta non funzionava e così l'ho fatta con una bobina nuova. Stesso risultato.
Esasperato, sono andato a comprare un cavo candela e una pipetta candela nuova. Magicamente funziona tutto, prova bobina inclusa, superiore ai 100 Ohm. Il problema era quindi la pipetta candela.
Il cablaggio confermo che è quindi corretto sia come logica che costruzione. In più ho imparato la questione della bobina :-)
Grazie a tutti, sempre ottimi e disponibili.
----- Marco |
Belligerante ugo |
Posted - 29 ago 2021 : 12:54:58 Hai ragione Luigi non ci avevo pensato,comunque credo che il problema potrebbe essere proprio il pickup come hai detto tu ciao
belligerante ugo |
Iso |
Posted - 28 ago 2021 : 22:30:20 Ciao La misura suggerita è parziale perché, essendo una bobina per accensione elettronica, contiene dell'elettronica, che non si può misurare se non verificando il funzionamento con prova bobine, quello per accensioni elettroniche non quelli normali per impianti a puntine.
Comunque tutte le accensioni elettroniche ricevono l'impulso dal pickup, che si può guastare anche lui. Questo essendo di fatto un piccola bobina la si può misurare con tester in ohm. La misura non la conosco, ognuna ha la sua specifica, la maggior parte si aggira attorni ai 120 ohm. Credo che nella tua accensione la misura la si possa fare tra il filo bianco/azzurro e massa.
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 28 ago 2021 : 13:26:16 La Bobina AT puoi provarla con un tester,metti ad ohm scala 20/50K,un puntale a massa l'altro sulla pipetta candela se da una misura di 10/20K ohm dovrebbe essere buona se segna all'infinito è guasta ciao
belligerante ugo |
MarcoBrescia |
Posted - 27 ago 2021 : 08:56:19 Ciao Iso. Sì la bobina l'ho messa a massa sul telaio e l'ho verificato.
Ho modo di verificare il corretto funzionamento della bobina (senza per forza sostituirla)?
grazie
Citazione: Messaggio inserito da Iso
La parte metallica della bobina è a contatto col telaio o con una massa?
Ciao.
----- Marco |
MarcoBrescia |
Posted - 27 ago 2021 : 08:52:03 Ciao Riz.
Dallo statore escono il bianco e il rosso che vanno alla bobina e l'impianto è a due fili.
Marco
Citazione: Messaggio inserito da riz
guardando lo schema non capisco cosa dia corrente al bianco/blu che va alla bobina di alta tensione? capisco collegare il bianco/blu con il verde dell'impianto. ma qualcosa dello statore, assieme a quei due ci deve andare...
------------------------- Homo Nocturno
----- Marco |
NaO |
Posted - 26 ago 2021 : 11:08:42 Ciao Marco, verifica a questo punto elettricamente con un tester sia la bobina che lo statore. Può capitare che sia difettoso qualche collegamento. Ciao |
Iso |
Posted - 26 ago 2021 : 10:34:46 Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Ciao a tutti.
STATORE cavo marrone a massa sul motore cavo azzurro sul giallo del regolatore cavo nero a massa sul motore cavo rosso alla bobina sul rosso cavo bianco alla bobina sul bianco
La BOBINA l'ho messa a massa sul motore. cavo bianco/azzurro l'ho collegato sul verde dell'impianto che arriva dal manubrio
----- Marco
Io posso solo valutare quello che riporta Marco, e da quello che scrive sembra tutto giusto, pertanto se è effettivamente come ha scritto non intuisco nulla che possa essere la causa del malfunzionamento.
Ciao. |
Marino48 |
Posted - 26 ago 2021 : 09:52:09 guarda i fili dello statore : colore ......uscita dal picap colore ...... uscita dalla bobina ( di fianco al picap) colore ...... filo di massa collegato allo statore insieme al picap e bobina. Con questi tre devi avere la scintilla. La bobina dovrebbe avere 4 pin , dacci i colori.L'ultimo in fondo è per il collegamento x lo spegnimento motore ( verde ?) La bobina dovrebbe avere una sua massa che va attaccata al telaio. Dacci i colori. Marino48 |
Iso |
Posted - 25 ago 2021 : 23:37:35 La parte metallica della bobina è a contatto col telaio o con una massa?
Ciao. |
riz |
Posted - 25 ago 2021 : 22:38:41 altra cosa: ovviamente interruttore stop a due fili giusto?
------------------------- Homo Nocturno |
riz |
Posted - 25 ago 2021 : 22:35:51 guardando lo schema non capisco cosa dia corrente al bianco/blu che va alla bobina di alta tensione? capisco collegare il bianco/blu con il verde dell'impianto. ma qualcosa dello statore, assieme a quei due ci deve andare...
------------------------- Homo Nocturno |