V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
MarcoBrescia |
Posted - 21 dic 2020 : 14:28:21 Buongiorno a tutti.
Ho sempre incontrato pareri univoci sulle scarse potenzialità di alesaggio di un cilindro 125LI.
Vorrei un'opinione se la stessa cosa valga per un cilindro 125DL.
Ho più "ciccia" sì da poterlo alesare in modo sensato? Se sì, chi di voi lo ha fatto, che pistone ha montato e con che prestazioni? Configurazioni carburatore e rapporti cambio?
Grazie. |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Marino48 |
Posted - 22 dic 2020 : 16:52:40 Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Grazie delle risposte.
E' così tanta la differenza fra un cilindro 150 "da LI" a uno da 150 Special? Se volessi comunque provare a alesare il cilindro da 150LI (su cui adesso ho un 57,4), fino a che pistone potrei spingermi?
Marco
fai 62 max 63 Con cil da 175 originale puoi arrivare a 64-64,5 oltre non andrei. Si ! la differenza ce : i travasi sono più ampi e alti scarico ed aspirazione hanno poca differenza.
Marino48 |
MarcoBrescia |
Posted - 22 dic 2020 : 15:38:34 Grazie delle risposte.
E' così tanta la differenza fra un cilindro 150 "da LI" a uno da 150 Special? Se volessi comunque provare a alesare il cilindro da 150LI (su cui adesso ho un 57,4), fino a che pistone potrei spingermi?
Marco |
Belligerante ugo |
Posted - 22 dic 2020 : 13:59:07 Carissimo Marco come già scritto il mio consiglio se procuri un cilindro 150 SPECIAL e il top per fare delle modifiche come dice anche Marino altrimenti i cilindri che hai lasciali stare non vanno bene per modifiche sostanziali,siccome già hai dei bellissimi cilindri sulle tue Lambrette ti posso consigliare un'altro bel cilindro fatto da Giancarlo Gori una replica del 175 di una volta costo 255€(cilindro pistone testata e guarnizioni)ne ho montati gia 2 a degli amici va che una meraviglia pensaci cosa vuoi fare ciao
belligerante ugo |
Marino48 |
Posted - 22 dic 2020 : 10:42:09 Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Ho un 150 LI2 che devo rimettere insieme, quindi una base con un ottimo rapporto sui cambi.
Ho tre opzioni di gruppo termico (anzi 4 con il costo di un 185CL): - il suo GT da elaborare da zero - un GT di un DL125 - un GT di un LI1503a che avevo "lappato" portandolo a 57.4, lavorando anche i travasi
Naturalmente intendo mettere un nuovo albero, a cono grosso.
Ho dei mezzi con il BGM195, il Gori 200 e il CL185 e non voglio una elaborazione di quel livello... Mi interessa una opinione per scegliere il miglior rapporto qualità/spesa . Grazie
quei GT che hai montato non sono elaborazioni estreme. Da quello che scrivi deduco che hai manualità e dimestichezza sulle elaborazioni. Porta il cil. da 150 magari da Special a 175 , pistone a due segmenti e ci lavori scarico- asp. e travasi ; carb. da VHST 28 e marma tipo Gori - Stratos - BGM. Testa del 125 special ritoccata.Adattare il diametro portarlo a 62,5 Poca spesa / tanta resa e Fai da TE. ciao
Marino48 |
MarcoBrescia |
Posted - 22 dic 2020 : 09:37:36 Ho un 150 LI2 che devo rimettere insieme, quindi una base con un ottimo rapporto sui cambi.
Ho tre opzioni di gruppo termico (anzi 4 con il costo di un 185CL): - il suo GT da elaborare da zero - un GT di un DL125 - un GT di un LI1503a che avevo "lappato" portandolo a 57.4, lavorando anche i travasi
Naturalmente intendo mettere un nuovo albero, a cono grosso.
Ho dei mezzi con il BGM195, il Gori 200 e il CL185 e non voglio una elaborazione di quel livello... Mi interessa una opinione per scegliere il miglior rapporto qualità/spesa . Grazie
|
Belligerante ugo |
Posted - 21 dic 2020 : 20:14:52 Quoto per modifiche i migliori cilindri sono da 150 in poi,Marco per esperienza personale il miglior cilindro Italiano per fare delle elaborazioni è il 150 Special ciao
belligerante ugo |
fango |
Posted - 21 dic 2020 : 20:03:48 ciao marco che io sappia si sono sempre usati cilindri 150 per fare elaborazioni vecchia scuola ad esempio con il cilindro DL si poteva arrivare a fare un 190 con pistone suzuki.. cosa dovresti fare con quel cilindro? |