Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Alesatura cilindro DL125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1530 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 21 dic 2020 :  14:28:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti.

Ho sempre incontrato pareri univoci sulle scarse potenzialità di alesaggio di un cilindro 125LI.

Vorrei un'opinione se la stessa cosa valga per un cilindro 125DL.

Ho più "ciccia" sì da poterlo alesare in modo sensato?
Se sì, chi di voi lo ha fatto, che pistone ha montato e con che prestazioni?
Configurazioni carburatore e rapporti cambio?

Grazie.

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 dic 2020 :  20:03:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao marco che io sappia si sono sempre usati cilindri 150 per fare elaborazioni vecchia scuola ad esempio con il cilindro DL si poteva arrivare a fare un 190 con pistone suzuki..
cosa dovresti fare con quel cilindro?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12808 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 dic 2020 :  20:14:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto per modifiche i migliori cilindri sono da 150 in poi,Marco per esperienza personale il miglior cilindro Italiano per fare delle elaborazioni è il 150 Special ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1530 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 22 dic 2020 :  09:37:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho un 150 LI2 che devo rimettere insieme, quindi una base con un ottimo rapporto sui cambi.

Ho tre opzioni di gruppo termico (anzi 4 con il costo di un 185CL):
- il suo GT da elaborare da zero
- un GT di un DL125
- un GT di un LI1503a che avevo "lappato" portandolo a 57.4, lavorando anche i travasi

Naturalmente intendo mettere un nuovo albero, a cono grosso.

Ho dei mezzi con il BGM195, il Gori 200 e il CL185 e non voglio una elaborazione di quel livello...
Mi interessa una opinione per scegliere il miglior rapporto qualità/spesa .
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2975 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 dic 2020 :  10:42:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da MarcoBrescia

Ho un 150 LI2 che devo rimettere insieme, quindi una base con un ottimo rapporto sui cambi.

Ho tre opzioni di gruppo termico (anzi 4 con il costo di un 185CL):
- il suo GT da elaborare da zero
- un GT di un DL125
- un GT di un LI1503a che avevo "lappato" portandolo a 57.4, lavorando anche i travasi

Naturalmente intendo mettere un nuovo albero, a cono grosso.

Ho dei mezzi con il BGM195, il Gori 200 e il CL185 e non voglio una elaborazione di quel livello...
Mi interessa una opinione per scegliere il miglior rapporto qualità/spesa .
Grazie



quei GT che hai montato non sono elaborazioni estreme.
Da quello che scrivi deduco che hai manualità e dimestichezza sulle elaborazioni.
Porta il cil. da 150 magari da Special a 175 , pistone a due segmenti
e ci lavori scarico- asp. e travasi ; carb. da VHST 28 e marma tipo Gori - Stratos - BGM.
Testa del 125 special ritoccata.Adattare il diametro portarlo a 62,5
Poca spesa / tanta resa e Fai da TE.
ciao

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12808 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 dic 2020 :  13:59:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carissimo Marco come già scritto il mio consiglio se procuri un cilindro 150 SPECIAL e il top per fare delle modifiche come dice anche Marino altrimenti i cilindri che hai lasciali stare non vanno bene per modifiche sostanziali,siccome già hai dei bellissimi cilindri sulle tue Lambrette ti posso consigliare un'altro bel cilindro fatto da Giancarlo Gori una replica del 175 di una volta costo 255€(cilindro pistone testata e guarnizioni)ne ho montati gia 2 a degli amici va che una meraviglia pensaci cosa vuoi fare ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1530 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 22 dic 2020 :  15:38:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie delle risposte.

E' così tanta la differenza fra un cilindro 150 "da LI" a uno da 150 Special?
Se volessi comunque provare a alesare il cilindro da 150LI (su cui adesso ho un 57,4), fino a che pistone potrei spingermi?

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2975 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 dic 2020 :  16:52:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da MarcoBrescia

Grazie delle risposte.

E' così tanta la differenza fra un cilindro 150 "da LI" a uno da 150 Special?
Se volessi comunque provare a alesare il cilindro da 150LI (su cui adesso ho un 57,4), fino a che pistone potrei spingermi?

Marco


fai 62 max 63
Con cil da 175 originale puoi arrivare a 64-64,5 oltre non andrei.
Si ! la differenza ce : i travasi sono più ampi e alti
scarico ed aspirazione hanno poca differenza.

Marino48
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits