V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Enry |
Posted - 07 set 2020 : 11:42:17 ciao a tutti, sto usando ormai quotidianamente la mia LI 125 terza serie con casa 185, carb. 22, ecc..ma anche se ormai mi ci sto abituando, le vibrazioni continue sono, soprattutto per chi sale dietro la prima volta, difficili da sopportare. ho rifatto completamente il motore con alberto nuovo, accensione casa 12 poli nuova, cuscinetti e paraoli, catena, tendicatena, ammortizzatore e molle- Ho montato i silent BGM lunghi ma ho sentito che tendono a farla vibrare, possibile che siano quelli? sono montati correttamente ma prima di tirare giù il motore e sostituirli con altri (sapere consigliarmi in caso un altro tito) vorrei sentire dei pareri
grazie
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Enry |
Posted - 12 ott 2020 : 08:21:18 no ma in caso posso chiedere adesso devo solamente sistemare la marmitta..avevo acquistato una simil clubman ma continua a perdere olio dal collegamento tra il tubo collettore e la marmitta vera e propria dalla fascetta |
NaO |
Posted - 11 ott 2020 : 21:42:23 Ciao Enry, sai di quanto era sbilanciato in peso? Certo che hai dovuto tribulare non poco per arrivare alla soluzione...
Bravo! Saluti |
Belligerante ugo |
Posted - 11 ott 2020 : 20:31:12 Meglio cosi l'importante che hai risolto ciao
belligerante ugo |
Enry |
Posted - 11 ott 2020 : 18:31:51 ciao, ieri ho ritirato il volano che ho provato a far bilanciare..chi ha eseguito il lavoro mi ha detto che era infatti un po' sbilanciato e poi l'ho montato nuovamente...la lambretta ha perso completamente quella vibrazione che aveva continua e il motore gira molto più rotondo. decisamente un altro andare ora |
Ignazio Campus |
Posted - 06 ott 2020 : 20:30:51 La vespa è completamente diversa dalla lambretta.
ciao. |
Enry |
Posted - 06 ott 2020 : 20:04:24 No mai guidata...ma una vespa si ma non scendevo con il formicolio dappertutto |
Ignazio Campus |
Posted - 06 ott 2020 : 18:23:51 I dadi dell'ammortizzatore vanno tirati non devono avere gioco, se hanno gioco potrebbe essere quella la causa delle vibrazioni, mi sembra strano che con tutto quello che hai sostituito non ci sia miglioramento hai mai guidato una lambretta non tua?giusto per un paragone.
ciao. |
Enry |
Posted - 06 ott 2020 : 14:22:10 ciao sto smontando a pezzi la lambretta per capire da dove possano prevenire...mettendola in moto secondo me le vibrazioni provengono dal motore e non da un errato montaggio dei silent o da altro innesto motore/telaio. vado a step..ho portato oggi il volano a far bilanciare...domani me lo riconsegnano. secondo me, sempre chiedendo consiglio a chi ne sa di più, la vibrazione potrebbe essere prodotta da qualcosa tipo volano/albero/cuscinetti anche se ho montato tutto nuovo. ho pensato addirittura all'ammortizzatore posteriore ma anche quello è nuovo (pinasco). domanda però..i bulloni dell'ammortizatore vanno tirati stretti o devo lasciare un po' di gioco? grazie |
Belligerante ugo |
Posted - 21 set 2020 : 13:21:17 Si il volano pesante riduce le vibrazioni quello leggero vibra di più,non credo che il volano che hai comprato non sia bilanciato ciao
belligerante ugo |
Lambrajet |
Posted - 21 set 2020 : 12:28:14 Io avevo il tuo problema m sn rotto la testa un anno a cambiar volani alberi ecc ,, alla fine ho montato i silent c.l li ho torniti sulle battute 1'4 mm in modo da farli entrare nel.motore quel che serve in piu affinché non avesse giochi il.motore al telaio ed improvvisamente ha smesso d vibrare
|
Enry |
Posted - 21 set 2020 : 10:09:55 ciao, ieri ho fatto un paio di test ma da quello che ho visto le vibrazioni derivano dal motore che vibra da se troppo e non, secondo me, dai silent/coni. mi viene una domanda..io ho montato un accensione elettronica CL 12 poli nuova con il volano da 2.2 kg e chiedo questa info a chi mi sa rispondere: 1) avrei dovuto acquistare il volano con il peso come originale (cosa che posso ancora fare ordinandolo - peso se non ricordo male 2.8 kg) perchè con volano più pesante ridurrei le vibrazioni? 2) possibili invece che un volano nuovo non sia perfettamente bilanciato? vorrei portarlo a far controllare per essere sicuro al 100%
|
Belligerante ugo |
Posted - 10 set 2020 : 21:56:56 Personalmente li vedo troppo rovinati di sicuro è come dici tu saranno stati modificati ti conviene sostituirli ciao
belligerante ugo |
Lambrajet |
Posted - 10 set 2020 : 19:21:58 Allora stasera ho smontato i bgm e li ho confrontati ai c.l che Monterò... sono entrambi lunghi uguali quindi il gioco rimane,,, nel.mio caso di 5 mm abbondanti. A sto punto m vien da pensare prima d sostituire i coni per veder se riduco questo gioco esagerato, la sueefice la vedo molto solcata NO SMS MODE vorrei che sian stati torniti o.modificati dal precedente proprietario e ora entrano troppo nel telaio
_20200910_192459.jpg
 |
Enry |
Posted - 10 set 2020 : 16:18:53 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Enrico sostituisci i coni metti i suoi quelli saldati non vanno bene allego foto dei silent blocks lunghi e corti con le varie misure per capire meglio ciao
belligerante ugo
01_FILEminimizer.jpg
ok passo la settimana prossima a CL da Tessera e poi li sostituisco... |
Belligerante ugo |
Posted - 10 set 2020 : 14:15:35 Enrico sostituisci i coni metti i suoi quelli saldati non vanno bene allego foto dei silent blocks lunghi e corti con le varie misure per capire meglio ciao
belligerante ugo
01_FILEminimizer.jpg
 |
jackpaxton |
Posted - 10 set 2020 : 13:38:17 Citazione: Messaggio inserito da Lambrajet
Una domanda,, anche i vostri coni sul telaio cadono fuori da soli? O si dovrebbero incuneare nel telaio,?
Cadono fuori da soli! Quella conicità non deve generare piantaggio fra maschio e femmina (come accade invece nei coni morse delle macchine utensili o, per rimanere in ambito scooteristico, nell'accoppiamento albero/volano) bensì, sotto l'azione del serraggio del perno oscillazione motore, deve indurre la chiusura del cono (che per via del taglio si stringe sul perno di oscillazione motore afferrandolo saldamente) ma anche il rilascio al semplice allentamento del perno oscillazione motore per necessità di smontaggio.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
Hal9000 |
Posted - 10 set 2020 : 13:30:54 sulla mia, montando un 200SX, i coni sono leggermente sporgenti e vanno a battuta perfetta coi silent block (grossi ovviamente)
HAL9000 |
Lambrajet |
Posted - 10 set 2020 : 12:58:36 Una domanda,, anche i vostri coni sul telaio cadono fuori da soli? O si dovrebbero incuneare nel telaio,? |
Enry |
Posted - 10 set 2020 : 11:40:41 Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
Probabilmente è un difetto di prospettiva, ma dalla foto pare che il foro delle rondelle sia più grande del foro dei coni. In tal caso potrebbe crearsi una battuta approssimativa per i tubetti dei silentblock.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
dalla foto non rende bene. avevo svasato i fori delle rondelle in modo identico a quelle dei coni. l'idea comunque è quella di sostituire i coni con quelli originali corretti, cosa che posso fare senza dover tirare giù tutto il motore... |
jackpaxton |
Posted - 10 set 2020 : 10:42:10 Probabilmente è un difetto di prospettiva, ma dalla foto pare che il foro delle rondelle sia più grande del foro dei coni. In tal caso potrebbe crearsi una battuta approssimativa per i tubetti dei silentblock.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |