Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Consigli kit Gori 200 sulla Lambretta Special 150

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alfista77 Posted - 06 apr 2020 : 20:10:56
Buonasera, appassionati lambrettisti.
Vorrei un consiglio: ho acquistato un kit 200 Gori da adattare su una Lambretta Special 150 (ora in restauro). Per meglio esprimere le potenzialità e le caratteristiche di questo kit, secondo voi, dovrei adattare un albero motore più grande, un pignone da 16 o da 17, un carburatore da 24" o anche i dischi della frizione della Lambretta 200?
P.S: premetto che mi sono già procurato una marmitta della stessa Gori.
Fatemi sapere.
Con cordialità.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dero150li Posted - 13 ott 2020 : 14:18:08
perdono se mi sono espresso male, grazie mille a tutti x i consigli.
Marino48 Posted - 13 ott 2020 : 14:12:33
Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

ho gia acquistato il 200 gori volevo solo sapere se per il montaggio era meglio o no raccordare il cilindro con il carter, visto che le luci sul cilindro sono piu aperte rispetto a quelle del carter.


come ti ha detto Ugo , lo puoi fare ;
occhio a non allargare troppo il carter xchè ti rimane poca base di apoggio per il cilindro.
Controlla la raccordatura dei travasi con le finestre del pistone e finestre sul cilindro.
Io le ho ritoccate e raccordate.

Marino48
Belligerante ugo Posted - 13 ott 2020 : 13:45:27
Si ho capito che hai comprato il cilindro 200 ma tu hai scritto questo sotto ed io ho capito che doveri ritoccare il cilindro ecco perchè ho risposto in quel modo,non hai parlato di raccordare il carter al cilindro quello si lo puoi fare ciao
Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

e al cilindro si puo fare qlc x migliorare l'erogazione ed avere piu potenza?



belligerante ugo
dero150li Posted - 13 ott 2020 : 12:09:10
ho gia acquistato il 200 gori volevo solo sapere se per il montaggio era meglio o no raccordare il cilindro con il carter, visto che le luci sul cilindro sono piu aperte rispetto a quelle del carter.
Belligerante ugo Posted - 12 ott 2020 : 21:36:59
Scusa anchio ho montato ad un amico un cilindro Gori 175 e va che una meraviglia figurati il 200 Gori è preparato benissimo,se vuoi più brio allora vai sui cilindri di alluminio ed hai l'imbarazzo della scelta ciao
Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

e al cilindro si puo fare qlc x migliorare l'erogazione ed avere piu potenza?



belligerante ugo
Marino48 Posted - 12 ott 2020 : 14:34:55
Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

ne volevo una che somigliava all' originale


metti la sua Gori , tanto assomiglia alla sua originale.
Se vuoi di + prendi il Kit modello sport e infine un carb.
da VHST 28 o PHBH 30.
Se ci metti un 22 avrai prestazioni da 22.

Marino48
dero150li Posted - 12 ott 2020 : 14:04:53
e al cilindro si puo fare qlc x migliorare l'erogazione ed avere piu potenza?
Belligerante ugo Posted - 12 ott 2020 : 14:01:16
Puoi prendere allora una marmitta Clubman fedele all'originale ciao
Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

ne volevo una che somigliava all' originale



belligerante ugo
dero150li Posted - 12 ott 2020 : 13:57:01
ne volevo una che somigliava all' originale
Mario83 Posted - 09 ott 2020 : 16:59:07
Assolutamente marmitta Gori, fine senza tanto stare a pensarci.
Belligerante ugo Posted - 09 ott 2020 : 14:04:22
Se hai preso un kit Gori il mio consiglio è di prendere anche la marmitta Gori,chiama Giancarlo che ti consiglierà ciao
Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

Buongiorno ho acquistato anche io il kit 200 gori con il relativo collettore con carburatore da 24 e volevo abbinagli la marmitta bgm v4 big box, ma ormai vedo che in quasi tutti i ricambisti è terminata non ne hanno piu. cosa mi consigliate di simile? al cilindro devo fare qlc modifica x farlo rendere al meglio?
Grazie mille



belligerante ugo
Misterrusko Posted - 09 ott 2020 : 12:22:41
Credo di rispondere un’ovvietà: quella di Gori dedicata l’hai presa in considerazione?

-------------------------------
Jet Set SC
dero150li Posted - 09 ott 2020 : 08:52:15
Buongiorno ho acquistato anche io il kit 200 gori con il relativo collettore con carburatore da 24 e volevo abbinagli la marmitta bgm v4 big box, ma ormai vedo che in quasi tutti i ricambisti è terminata non ne hanno piu. cosa mi consigliate di simile? al cilindro devo fare qlc modifica x farlo rendere al meglio?
Grazie mille
Calabrone Posted - 21 mag 2020 : 14:08:15
Citazione:
Messaggio inserito da Enry

ok grazie
io con lo scootopia 22 non mi trovo male ma volevo vedere se riuscivo ad avere un po' più allungo sostituendo il carburatore.
bisogna solo capire se il collettore dedicato come nelle foto è possibile montarlo senza tirare di nuovo giù il motore. mi sembra molto vicino al telaio.
ma per l'aria vedo che hai lascito la levetta attaccata al carburatore. quindi giri senza carene o ogni volta la la levi per accedere alla levetta. si può modificare utilizzando la sua vecchia leva al telaio?





No,ho recuperato il sistema a filo da un vecchio PHBH 30 e l'ho montato lasciando meccanismo originale della Lambretta e funziona perfettamente.

33866984521728_n.jpg
Marino48 Posted - 20 mag 2020 : 09:41:01
Citazione:
Messaggio inserito da Enry

ok grazie
io con lo scootopia 22 non mi trovo male ma volevo vedere se riuscivo ad avere un po' più allungo sostituendo il carburatore.
bisogna solo capire se il collettore dedicato come nelle foto è possibile montarlo senza tirare di nuovo giù il motore. mi sembra molto vicino al telaio.
ma per l'aria vedo che hai lascito la levetta attaccata al carburatore. quindi giri senza carene o ogni volta la la levi per accedere alla levetta. si può modificare utilizzando la sua vecchia leva al telaio?


esiste il kit apposta x la trasformazione a filo , kit dellorto.
Se ti va bene la lunghezza del filo ok altrimenti dovrai adattare

Marino48
Enry Posted - 20 mag 2020 : 09:26:00
ok grazie
io con lo scootopia 22 non mi trovo male ma volevo vedere se riuscivo ad avere un po' più allungo sostituendo il carburatore.
bisogna solo capire se il collettore dedicato come nelle foto è possibile montarlo senza tirare di nuovo giù il motore. mi sembra molto vicino al telaio.
ma per l'aria vedo che hai lascito la levetta attaccata al carburatore. quindi giri senza carene o ogni volta la la levi per accedere alla levetta. si può modificare utilizzando la sua vecchia leva al telaio?
MarcoBrescia Posted - 20 mag 2020 : 08:35:40
Appena passo dal garage ti metto le foto del montaggio dell'SH22
Ci sta preciso preciso, al pelo.

Citazione:
Messaggio inserito da Enry

ciao
riusciresti a mandare qualche foto del collettore e della zona carburatore per capire se il montaggio è sforzato oppure ci sta bene.
che filtro usi?




Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm / Nudi arriviamo, nudi ce ne andiamo"
Calabrone Posted - 20 mag 2020 : 08:32:55
Citazione:
Messaggio inserito da Enry

ciao
riusciresti a mandare qualche foto del collettore e della zona carburatore per capire se il montaggio è sforzato oppure ci sta bene.
che filtro usi?




Basta comprare il collettore e lo spessore dedicato,dal buon Giancarlo,al PHBL.Come filtro,ho mantenuto l'originale.

69762319400960_n.jpg


64716171837440_n.jpg


16738930180096_n.jpg


81811853803520_n.jpg
Calabrone Posted - 20 mag 2020 : 08:27:09
Citazione:
Messaggio inserito da MarcoBrescia

Ciao Calabro...
Sicuramente, non ho dubbi e l'ho anche visto all'opera sulla tua Lambretta.
Però tu sai che +prestazioni=+consumi e la mia Margot rimane parsimoniosa (riesco a farle fare 24/26 Km/l)

Il PHBL ti dirò come va appeno lo monto sotto la DL con il BGM195 :-)




Marco




Ciao Gnaro,purtroppo con il suo SH22,non riuscivo a fare piu di 16kml e la cosa mi dava un po' fastidio perche',con le mie Vespe pompate,non scendo sotto i 20kml.
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm / Nudi arriviamo, nudi ce ne andiamo"

Enry Posted - 19 mag 2020 : 16:24:24
ciao
riusciresti a mandare qualche foto del collettore e della zona carburatore per capire se il montaggio è sforzato oppure ci sta bene.
che filtro usi?

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits