Autore |
Discussione  |
alfista77
Junior +
 
Martina Franca - TA
Italy
229 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 apr 2020 : 20:10:56
|
Buonasera, appassionati lambrettisti. Vorrei un consiglio: ho acquistato un kit 200 Gori da adattare su una Lambretta Special 150 (ora in restauro). Per meglio esprimere le potenzialità e le caratteristiche di questo kit, secondo voi, dovrei adattare un albero motore più grande, un pignone da 16 o da 17, un carburatore da 24" o anche i dischi della frizione della Lambretta 200? P.S: premetto che mi sono già procurato una marmitta della stessa Gori. Fatemi sapere. Con cordialità. |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13083 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 apr 2020 : 20:44:14
|
Io lascerei il suo albero motore,pignone da 17 e logicamente la catena di 81 denti,se hai intenzione di mettere un carburatore allora di consiglio almeno un PHBH 28 e la frizione del 200 ciao
belligerante ugo |
 |
|
alessio lambra
Junior ++
  
Arce - FR
Italy
587 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 apr 2020 : 21:20:00
|
Per l'albero motore se in buono stato puoi lasciare quello,altrimenti un Mazzucchelli o uno Stratos con 120 euro lo compri. Per la frizione va bene l'originale , ma importanti sono le molle che Giancarlo Gori fornisce con il kit , altrimenti slitta. Per il pignone va benissimo il 17 con catena 81 maglie. Se hai la marmitta gori ti consiglio un phbl 24. Io ne ho 2 con Gori , una con il 24 e va benissimo , l'altra con il 28 va uguale ma consuma di piu' PS. se puoi una bella accensione elettronica
A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 06 apr 2020 : 21:55:51
|
Sarebbe comunque il caso di cambiare la gabbia della biella, ma a quel punto un buon albero turismo sarebbe “una sicurezza”. Già che ci sei puoi prenderne uno con cono DL (con relativi cuscinetti e spallamenti) e accensione elettronica ad hoc. Una 17-46 dovrebbe andare bene, ma il cambio special 150 ha un bel salto tra 3ª e 4ª (magari un cambio LI150 2ª serie) Frizione dovrebbe andare bene quella originale, ma con molle “dure”. Cilindro e marmitta ovviamente sono già “accordate” tra di loro. Il carburatore potrebbe essere anche un sh2/22, ma puoi spingerti fino a un phbl 25 con scatola filtro e filtro in rete. Sarebbe consigliabile montare un rubinetto fastflow.
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
alfista77
Junior +
 
Martina Franca - TA
Italy
229 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 apr 2020 : 23:34:03
|
Grazie, ragazzi. Sempre preziosi i vostri consigli. Sì, le molle rinforzate per la frizione sono già inclusive nel kit. In effetti anche dalla lettura dei vostri riscontri è sull'albero motore che nutrivo i maggiori interrogativi. Mentre sui dischi frizione cosa mi consigliate?
|
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
299 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 07 apr 2020 : 13:04:43
|
Ciao, anch'io ho montato il 200 Gori ma purtroppo non ho potuto provarlo in strada causa virus. Comunque ho lasciato l'albero motore originale che è in ottimo stato, marmitta Gori ss, carburatore sh 2/22 presa aria sotto sella senza paratia e cambio del tv 175 lasciando invariati pignone e corona. Ho fatto qualche giretto davanti casa e promette molto molto bene |
 |
|
Enry
Junior

Piacenza - PC
Italy
Il mio Garage 99 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 18 mag 2020 : 11:44:59
|
ciao...anch'io stavo pensando di acquistare un gori 200. ho visto sul sito il modello sport e il record monza ma non capisco le differenza tra i 2. adesso ho una li 125 3 serie con 185 CL, carburatore 22, marmitta tipo clubman collettore 42, pignone 17, accensione CL e albero con cono grosso. sulla special volevo provare il gori con la stessa configurazione. al limite carburatore 24. secondo voi ci saranno molte differenze come prestazioni?
|
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1531 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 mag 2020 : 12:36:41
|
Ti dico la mia configurazione, che è in ottica di qualche cavallo in più ma per uso turistico (ci ho fatto tre volte la Tre Mari): 125LI 3a - Cambio originale, ma con pignone 17 Carburatore Scootopia 22 Marmitta Gori
Non ho fatto nessuna elaborazione particolare sul cilindro di Gori, giusto qualche svasatura sui travasi ma roba da poco. Albero ho messo un Tameni, a cono piccolo, frizione a 4 dischi come originale, solo le molle ho cambiato. Accensione Varitronic, la versione col volano più pesante (non ricordo da quanto sia), meno sprintoso, ma più adatto a girare con un filo di gas anche a bassa velocità.
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm / Nudi arriviamo, nudi ce ne andiamo" |
 |
|
Enry
Junior

Piacenza - PC
Italy
Il mio Garage 99 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 18 mag 2020 : 15:37:55
|
e a che velocità viaggi mediamente? massima velocità? grazie |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1531 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 19 mag 2020 : 10:47:39
|
tengo sui viaggi lunghi una velocità di crociera di 85-90 kmh Velocità max poco oltre i 100 kmh
Tieni conto che ho fatto una configurazione "tranquilla", non ho voluto appositamente "tirare" troppo il gruppo termico Inoltre non ho freni a disco ma i suoi originali a ganasce, pur avendo fatto rivestire con del materiale usato per le pinze dei kart.
Per ora (e mi sto grattando) ci ho fatto 13mila km senza interventi al Gruppo termico (ho avuto "solo" un problema al cuscinetto dell'albero lato motore) |
 |
|
Calabrone
Junior +
 
Paola - CS
Italy
242 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 mag 2020 : 14:46:19
|
Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Ti dico la mia configurazione, che è in ottica di qualche cavallo in più ma per uso turistico (ci ho fatto tre volte la Tre Mari): 125LI 3a - Cambio originale, ma con pignone 17 Carburatore Scootopia 22 Marmitta Gori
Non ho fatto nessuna elaborazione particolare sul cilindro di Gori, giusto qualche svasatura sui travasi ma roba da poco. Albero ho messo un Tameni, a cono piccolo, frizione a 4 dischi come originale, solo le molle ho cambiato. Accensione Varitronic, la versione col volano più pesante (non ricordo da quanto sia), meno sprintoso, ma più adatto a girare con un filo di gas anche a bassa velocità.
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm / Nudi arriviamo, nudi ce ne andiamo"
Marco,con il PHBL 24,cambia la musica.
84101145296896_n.jpg
 |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1531 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 19 mag 2020 : 16:10:20
|
Ciao Calabro... Sicuramente, non ho dubbi e l'ho anche visto all'opera sulla tua Lambretta. Però tu sai che +prestazioni=+consumi e la mia Margot rimane parsimoniosa (riesco a farle fare 24/26 Km/l)
Il PHBL ti dirò come va appeno lo monto sotto la DL con il BGM195 :-)
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm / Nudi arriviamo, nudi ce ne andiamo" |
 |
|
Enry
Junior

Piacenza - PC
Italy
Il mio Garage 99 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 19 mag 2020 : 16:24:24
|
ciao riusciresti a mandare qualche foto del collettore e della zona carburatore per capire se il montaggio è sforzato oppure ci sta bene. che filtro usi?
|
 |
|
Calabrone
Junior +
 
Paola - CS
Italy
242 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 mag 2020 : 08:27:09
|
Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Ciao Calabro... Sicuramente, non ho dubbi e l'ho anche visto all'opera sulla tua Lambretta. Però tu sai che +prestazioni=+consumi e la mia Margot rimane parsimoniosa (riesco a farle fare 24/26 Km/l)
Il PHBL ti dirò come va appeno lo monto sotto la DL con il BGM195 :-)
Marco
Ciao Gnaro,purtroppo con il suo SH22,non riuscivo a fare piu di 16kml e la cosa mi dava un po' fastidio perche',con le mie Vespe pompate,non scendo sotto i 20kml. ------- "Nucc riom, nucc se la caòm / Nudi arriviamo, nudi ce ne andiamo"
|
 |
|
Calabrone
Junior +
 
Paola - CS
Italy
242 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 mag 2020 : 08:32:55
|
Citazione: Messaggio inserito da Enry
ciao riusciresti a mandare qualche foto del collettore e della zona carburatore per capire se il montaggio è sforzato oppure ci sta bene. che filtro usi?
Basta comprare il collettore e lo spessore dedicato,dal buon Giancarlo,al PHBL.Come filtro,ho mantenuto l'originale.
69762319400960_n.jpg

64716171837440_n.jpg

16738930180096_n.jpg

81811853803520_n.jpg
 |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1531 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 20 mag 2020 : 08:35:40
|
Appena passo dal garage ti metto le foto del montaggio dell'SH22 Ci sta preciso preciso, al pelo.
Citazione: Messaggio inserito da Enry
ciao riusciresti a mandare qualche foto del collettore e della zona carburatore per capire se il montaggio è sforzato oppure ci sta bene. che filtro usi?
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm / Nudi arriviamo, nudi ce ne andiamo" |
 |
|
Enry
Junior

Piacenza - PC
Italy
Il mio Garage 99 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 20 mag 2020 : 09:26:00
|
ok grazie io con lo scootopia 22 non mi trovo male ma volevo vedere se riuscivo ad avere un po' più allungo sostituendo il carburatore. bisogna solo capire se il collettore dedicato come nelle foto è possibile montarlo senza tirare di nuovo giù il motore. mi sembra molto vicino al telaio. ma per l'aria vedo che hai lascito la levetta attaccata al carburatore. quindi giri senza carene o ogni volta la la levi per accedere alla levetta. si può modificare utilizzando la sua vecchia leva al telaio? |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 mag 2020 : 09:41:01
|
Citazione: Messaggio inserito da Enry
ok grazie io con lo scootopia 22 non mi trovo male ma volevo vedere se riuscivo ad avere un po' più allungo sostituendo il carburatore. bisogna solo capire se il collettore dedicato come nelle foto è possibile montarlo senza tirare di nuovo giù il motore. mi sembra molto vicino al telaio. ma per l'aria vedo che hai lascito la levetta attaccata al carburatore. quindi giri senza carene o ogni volta la la levi per accedere alla levetta. si può modificare utilizzando la sua vecchia leva al telaio?
esiste il kit apposta x la trasformazione a filo , kit dellorto. Se ti va bene la lunghezza del filo ok altrimenti dovrai adattare
Marino48 |
 |
|
Calabrone
Junior +
 
Paola - CS
Italy
242 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 mag 2020 : 14:08:15
|
Citazione: Messaggio inserito da Enry
ok grazie io con lo scootopia 22 non mi trovo male ma volevo vedere se riuscivo ad avere un po' più allungo sostituendo il carburatore. bisogna solo capire se il collettore dedicato come nelle foto è possibile montarlo senza tirare di nuovo giù il motore. mi sembra molto vicino al telaio. ma per l'aria vedo che hai lascito la levetta attaccata al carburatore. quindi giri senza carene o ogni volta la la levi per accedere alla levetta. si può modificare utilizzando la sua vecchia leva al telaio?
No,ho recuperato il sistema a filo da un vecchio PHBH 30 e l'ho montato lasciando meccanismo originale della Lambretta e funziona perfettamente.
33866984521728_n.jpg
 |
 |
|
dero150li
Junior +
 
Morbegno - SO
Italy
305 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 09 ott 2020 : 08:52:15
|
Buongiorno ho acquistato anche io il kit 200 gori con il relativo collettore con carburatore da 24 e volevo abbinagli la marmitta bgm v4 big box, ma ormai vedo che in quasi tutti i ricambisti è terminata non ne hanno piu. cosa mi consigliate di simile? al cilindro devo fare qlc modifica x farlo rendere al meglio? Grazie mille |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 09 ott 2020 : 12:22:41
|
Credo di rispondere un’ovvietà: quella di Gori dedicata l’hai presa in considerazione?
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
Discussione  |
|