Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 lambretta da elaborare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Salinas Posted - 13 feb 2020 : 12:32:12
salve a tutti, sono alla ricerca di una lambretta da modificare nel motore (coppia per l'uso in due), telaio e freni, ho trovato una li 125 del 1964, scritta all'ASI, sembra in ottime condizioni, pensate che ne valga la pena a 3000 euro?
grazie
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Misterrusko Posted - 25 feb 2020 : 17:02:48
Se hai budget RLC con la loro pompa.
Se ne hai meno: pompa RLC e freno a disco ScootRS (o replica Spaq con pinza Nissin). Personalmente preferisco con antiaffondo.
Ho visto che anche altri preparatori hanno creato la loro versione, sono alternative e vanno a gusto (anche estetico).
Già che fai il lavoro, per farlo bene, prenderei le biellette della forcella con il perno per gli ammortizzatori invece che le piastrine. Sono più precise e in caso di cambio gomma ti semplificano parecchio la vita

-------------------------------
Jet Set SC
Salinas Posted - 25 feb 2020 : 15:47:03
Consiglio freno a disco idraulico?
Misterrusko Posted - 25 feb 2020 : 07:37:13
Il carter 175 non monta il 225, dovresti riportare materiale.
Devi trovare un carter 200 o farne modificare uno


Citazione:
Messaggio inserito da Salinas

avete ragione, infatti penso che user#242; il carter di una 175 PER MONTARE IL 225 CASA LAMBRETTA SUL TERZA SERIE 125 E POI METTER#242; UN FRENO IDRAULICO MODERNO E SOSPENSIONI ADEGUATE, COS#236; AVR#242; UN BEL MEZZO SCATTANTE SENZA ROVINARE MODELLI PI#249; RARI...



-------------------------------
Jet Set SC
Salinas Posted - 24 feb 2020 : 23:56:52
oltre ovviamente a cerchi e pneumatici tubeless che credo siano la prima cosa per la guidabilit#224;
Salinas Posted - 24 feb 2020 : 23:56:05
avete ragione, infatti penso che user#242; il carter di una 175 PER MONTARE IL 225 CASA LAMBRETTA SUL TERZA SERIE 125 E POI METTER#242; UN FRENO IDRAULICO MODERNO E SOSPENSIONI ADEGUATE, COS#236; AVR#242; UN BEL MEZZO SCATTANTE SENZA ROVINARE MODELLI PI#249; RARI...
Raffa1975 Posted - 24 feb 2020 : 21:14:24
Quoto Ugo, gia' 175tv se ne trovano sempre meno e quelle poche cerchiamo vediamo di tenerle nel massimo originali.
Poi Li 125-150 ne trovi tante come ho gia' detto e decidi come vuoi.
E' e sarebbe un gran peccato modificare dei mezzi gia' restaurati pari all'origine.

CiaoRaffa1975.
Belligerante ugo Posted - 24 feb 2020 : 20:46:13
Quoto tutto quello detto da Misterrusko,ma prendere una 125LI3 per modificarla al posto di una 175TV2 non e il massimo ciao

belligerante ugo
Misterrusko Posted - 24 feb 2020 : 19:20:33
Parlando della ciclistica: nulla da dichiarare, se vuoi mantenere lo stile classico esistono freni a disco replica campagnolo (con anche conversioni idrauliche), oppure prodotti più recenti e più performanti.Monterei anche dei cerchi tubeless (sono certamente bilanciati meglio e in caso di foratura si sgonfiano più lentamente).
Parlando del motore: monterei il 200 con la sua marmitta, un sh2/22, pignone (credo 17 per via del cambio molto corto) e accensione elettronica.

-------------------------------
Jet Set SC
Salinas Posted - 24 feb 2020 : 18:57:00
ieri ho provato dopo tanti anni una lambretta, era una 175 tv seconda serie, in fase di messa a punto...devo dire che, sensazioni e bei ricordi evocati da suono e cambio manuale a parte, la cosa che pi#249; mi #232; piasciuta #232; stato il motore, abbastaNZA PRONTO NONOSTANTE FOSSE ANCORA IN FASE DI MESSA A PUNTA, MA anche VIBROSO E CON POCO ALLUNGO, MA TUTTO SOMMATO PIACEVOLE, RISPETTO AI RICORDI...Quello che mi ha un po deluso, ma era da aspettarselo non sono tanto le sospensioni, tutto sommato discrete, ma i freni, praticamente inesistenti, e comunque insufficienti anche col motore standard, per cui ho deciso di prendere una terza serie 125 resyaurato abbastanza bene, e di cominciare da freni a disco, almeno all'anteriore, e sospensioni con ammo doppio effetto e molle piu dure anteriori e posteriori, poi una bella messa a punto al motore, ed ev. un gori 200 o un casa 185...che ve ne pare?
Marino48 Posted - 17 feb 2020 : 16:52:37
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Citazione:
Messaggio inserito da Marino48

Come dice Ugo al posto di accenti e varie esce fuori #232 ,
Admin !! che succede ??

Marino48


provo a scrirere lettere accentate:
à
ù
ò
ì
è
é
per vedere cosa appare nei nostro PC.
Provate anche voi.

Ciao.


provo :
#232; venuto nuvolo
c'era una volta
ritorna il sereno
uffa che .....
non c'ero
sembra che funzioni giusto
grazie Luigi !!
ciao

Marino48
Iso Posted - 17 feb 2020 : 16:36:04
Citazione:
Messaggio inserito da Marino48

Come dice Ugo al posto di accenti e varie esce fuori #232 ,
Admin !! che succede ??

Marino48


provo a scrirere lettere accentate:
à
ù
ò
ì
è
é
per vedere cosa appare nei nostro PC.
Provate anche voi.

Ciao.
Raffa1975 Posted - 17 feb 2020 : 15:43:43
Per quella dicevo di andare direttamente da Tessera, Valla ecc..... le trovi gia' pronte.

CiaoRaffa1975.
NaO Posted - 17 feb 2020 : 15:41:44
La realizzazione personalizzata (custom) è possibile presso officine specifiche. In italia la più nota, per me, è Custom Lambretta che ha fatto delle realizzazioni particolari ma non so per certo che siano omologate per circolare in strada.

Ciao
Misterrusko Posted - 17 feb 2020 : 13:34:07
Se oltre a farla andare la vuoi anche piacente all’occhio probabilmente con 13000€ te la cavi. Certo farla omologare (in Germania con tutti pezzi omologati TUV) sarebbe un’idea ottima...

-------------------------------
Jet Set SC
NaO Posted - 17 feb 2020 : 10:26:59
Citazione:
Messaggio inserito da Marino48

Citazione:
Messaggio inserito da Salinas

grazie a tutti, stasera ho parlato con un esperto che mi ha consigliato di prendere un telaio nudo e montare tutto da capo, carrozzeria (vetroresina) e meccanica specifica, visto che vorrei modificarla profondamente, ma mi chiedo, quanto costerà un progetto del genere, partendo da un telaio e aggiungendo tutto?
qualcuno che lo ha gia fatto ne ha una idea?


certo che da una semplice elaborazione passi a tuttaltro mondo !
Prepara un ottimo badget! ti servira

Marino48



Quoto Ugo e Marino....
Metti in conto anche l'omologazione...
Sei in zona custom pura!
Ciao
Marino48 Posted - 17 feb 2020 : 10:05:22
Come dice Ugo al posto di accenti e varie esce fuori #232 ,
Admin !! che succede ??

Marino48
Marino48 Posted - 17 feb 2020 : 10:04:46
Come dice Ugo al posto di accenti e varie esce fuori #232 ,
Admin !! che succede ??

Marino48
Marino48 Posted - 17 feb 2020 : 10:00:52
Citazione:
Messaggio inserito da Salinas

grazie a tutti, stasera ho parlato con un esperto che mi ha consigliato di prendere un telaio nudo e montare tutto da capo, carrozzeria (vetroresina) e meccanica specifica, visto che vorrei modificarla profondamente, ma mi chiedo, quanto costerà un progetto del genere, partendo da un telaio e aggiungendo tutto?
qualcuno che lo ha gia fatto ne ha una idea?


certo che da una semplice elaborazione passi a tuttaltro mondo !
Prepara un ottimo badget! ti servira

Marino48
Belligerante ugo Posted - 17 feb 2020 : 08:43:45
Il consiglio te lo abbiamo dato tutti e qua Marino a specificato e avrai come detto l'imbarazzo della scelta,come ti hanno detto di sicuro la spesa aumentera di molto poi decidi tu cosa fare,ti voglio solo dire che per mettere su strada una Lambretta(verniciatura,motore,kit carrozzeria ecc.) non ci bastano 5000/6000euro ciao(VOGLIO SCUSARMI MA SE VEDETE CHE NON CI SONO ACCENTI OPPURE LA FRASE NON VA BENE IL PERCHE ESCONO DEI NUMERI AL POSTO DEGLI ACCENTI ECC.E NON SI CAPISCE E MEGLIO SBAGLIARE CHE ALMENO SI CAPISCE)
Citazione:
Messaggio inserito da Marino48

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Carissimo Francesco devi scegliere tu cosa mettere ci sono diversi Kit sono questi,175 Imola, 186 Mugello,185 Stratos,175 replica Gori,Casa Lambretta 185 ecc.poi metti il freno a disco ant. e un bel ammortizzatore post. ti devi fare i conti di quello che vuoi spendere vai nell'elenco dei ricambisti e controlla ciao

belligerante ugo


quoto Ugo.
Con una spesa ragionevole 600-- 700-- max 1000 ti fai un motore bello turistico x andare in due.
Come carburatore metti un 26 phbh o 28 VHST, non mettere un 22.
Eviterei il kit imola xchè è lamellare e i consumi ci sono.
Metti in conto il freno a disco ant.con pastiglie linea Stratos sinterizzate.
Se non vuoi saldare le staffe alla forcella ci sono dei kit apposta,
Valla -- Sacchi --Casa lambretta.
Casa lambretta ha si motori pronti ma costicchiano parecchio.
Devi sostituire la marmitta e a secondo il tipo di kit adottato metterai la sua dedicata.
Accensione elettronica #232; quasi d'obligo.
Buon lavoro

Marino48



belligerante ugo
Salinas Posted - 16 feb 2020 : 23:48:54
grazie a tutti, stasera ho parlato con un esperto che mi ha consigliato di prendere un telaio nudo e montare tutto da capo, carrozzeria (vetroresina) e meccanica specifica, visto che vorrei modificarla profondamente, ma mi chiedo, quanto costerà un progetto del genere, partendo da un telaio e aggiungendo tutto?
qualcuno che lo ha gia fatto ne ha una idea?

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits