Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 altro che varitronic

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sofrisk1 Posted - 29 giu 2009 : 21:59:14
salve ,lambrettisti, come ben sapete qualche anno fa' c'e' stato il boom del varitronic anch'io ce l'avevo,e ne ho montati molti anche ai mie amici,(premetto che li metto in fase con la strobo quindi alla perfezione)ma purtroppo devo dire che dopo un po' comincia a dare dei problemi(alcuni dall'inizio) per la scarsa qualita'del trasduttore e del regolatore e della ventola in plastica (deformante dopo un po'di km) ,per non parlare del pk che a me personalmente mi ha rimasto a piedi piu' di una volta ,io ed altre persone abbiamo contattato tino s...hi per i difetti del varitronic ma lui non ha voluto sentire ragioni,credevo che tino fosse una persona piu' onesta e responsabile ,forse questo le fara'cattiva pubblicita' ma bisogna ricordare che un varitronic costa 270,00euro (non sono noccioline)e chiunque mette qualcosa in commercio a quel prezzo deve prendersi le sue responsabilita'e non dicendo semplicemente (non posso farci niente)davvero poco onesto.A proposito ora la mia lambra monta una accensione indiana con bobina e regolatore della ducati,costa un terzo del varitronic e va da favola,altro che tino s...hi. Ciao .
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giankx Posted - 07 ago 2009 : 13:57:45
Ben detto Giuseppe, viva il made in Italy, visto che ultimamente molti rivenditori spacciano porcherie straniere per italiane.
Grisu Posted - 07 ago 2009 : 08:28:49
ciao
il forum penso serva anche a far conoscere a chi non sa i problemi tecnici che si possono verificare sulle lambrette,poi siamo in democrazia ed e' giusto che ognuno esterni il proprio pensiero sopratutto se si viene tirati in ballo.io personalmente ho montato sotto le mie lambrette sia l'accensione indiana che la varitronic,ambedue vanno bene ce' pero da dire che a livello qualitativo dei materiali sopratutto e in special modo sotto le lambrette 200 le prestazioni cambiano notevolmente vedasi la ripresa,certamente la varitronic la si monta come da schema senza dover modificare o limare a destra e sinistra come invece avviene con quella indiana.nel mio lambretta club sono state montate molte accensioni varitronic e debbo dire che NESSUNA HA DATO MAI PROBLEMI ma sono sicuro che se nel caso si dovessero presentare problemi conoscendo il rivenditore non ci sarebbero problemi per la sostituzione.per ultimo non ci dimentichiamo che e' un prodotto italiano e non e' sempre detto che sia migliore il prodotto straniero,viva il made in italy.saluti

peppe
stray runner Posted - 07 ago 2009 : 08:24:20
allora vuol dire che Tino mi cambia anche i leveraggi in ergal che ho comprato dato che si sono scoloriti da rossi sono diventati rosa senza nemmeno averli utilizzatti?
gaurlo Posted - 07 ago 2009 : 01:26:00
tino quello che dici è vero, arrivati i 2 volani, inoltre ho visto che hai sostituito anche il collettore ancillotti senza fiatare. questa si chiama serietà!!! i miei complimenti gaurlo
two-stroke Posted - 06 ago 2009 : 22:16:09
E' vero che il forum è anche uno spazio di espressione delle proprie opinioni, ma che debba diventare il tribunale ove difendere il prodotto x o y lo trovo eccessivo (es. pensate ad un modello auto di FIAT qualsiasi e quante se ne sono dette!). Le persone dicono la loro" e bona lè". Ciascuno compra e paga per farlo e può, se vuole restituire le proprie esperienze (fatte bene o male che siano). Di prodotti ne vengono citati un'infinità con valutazioni molto divergenti, ma non succede nulla. Se si dovesse riscontre dolo vi sono sedi appropriate per risolvere la questione! No credo si debba arrivare a tanto. Ribadisco che tutti possono esprimersi, ma il farlo espone alla valutazione altrui: un modo, non il solo, di sottrarsi a ciò è starsene zitti. Forse di modi ve ne sono anche migliori. Con rispetto a chi ha dato e da un serio contributo alla vita della lambra.

Gerardo
tino sacchi Posted - 06 ago 2009 : 09:44:19
si Gaurlo, però sono stati sostituiti in garanzia, subito, senza discussioni. Questa è serietà.
Mi auguro che anche sulle italo-indiane vengano applicate le stesse condizioni
salutoni
gaurlo Posted - 03 ago 2009 : 21:47:15
tino senza cercar polemica, io di deformati non ne ho mai visti...
ma con i rebattini tranciati ne ho visti diversi... gaurlo
tino sacchi Posted - 03 ago 2009 : 14:59:34
Varitronic è costruita in Italia da tecnici qualificati di una azienda leader, adottato da Yanaha, Malaguti, Italjet ecc., gruppi elettrogeni, aerei ultra light e aerei spia senza pilota della Aviazione Militare, sono utilizzati dall’80% dei partecipanti nei campionati velocità e accelerazione Vespa e Lambretta, sempre non a caso ai primi posti; il rimanente 20% non utilizzano certo il tipo che lei tanto apprezza e che viene venduta a 20,00 euro ai rivenditori italiani, noi compresi e quindi risaldata, reimballata e spacciata quasi originale.
Varitronic e Vespatronic viene utilizzata da noi e da chi vuole viaggiare in sicurezza per lunghissimi raid transcontinentali; ovviamente richiede che il montaggio sia fatto con la cura necessaria.
C’è il difetto da lei riscontrato alla ventola.
Ricordo che il materiale utilizzato è nylon caricato, utilizzato per moltissime applicazioni tecniche di alto livello tecnologico come appunto ventole per il raffreddamento delle autovetture. Questo materiale resiste a temperature superiori ai 100° (come dire che può essere tuffato in acqua bollente) senza dimostrare deformazioni o modificazioni strutturali e dimensionali.
La temperatura di fusione è 260°, di rammollimento 250°, temperatura di esercizio senza stress 110°.
La ventola della Lambretta ha una temperatura di impiego massimo di 40°: ripeto massimo.
Inutile dire che anziché distruggere le prove di quello che dice ce le avesse sottoposte… magari all’Innocenti Day dove eravamo presenti.
Vorrei aggiungere che lo schema allegato alla Varitronic è assolutamente chiaro a tutti, basta seguirlo. Se in qualche caso per distrazione o per superficialità si dovesse incorrere in qualche collegamento sbagliato (e questo ci sta), basterà ricontrollare con attenzione il lavoro fatto (come fanno tutti) e così si potrà utilizzare l’impianto che fornirà vantaggi di maggior potenza, 90W effettivi ( circa 30%), variabilità dell’anticipo, affidabilità, disponibilità immediata dei ricambi, durata illimitata e prestazioni (circa + 10%).
Questo lo scrive Scootering, rivista che lei ben conoscerà.
Soprattutto GARANZIA a condizione che vengano esibiti e non buttati i problemi eventualmente riscontrati. Infatti qualora si fossero effettuati collegamenti sbagliati e si volesse insistere nell’utilizzo dell’accensione fino a danneggiarla, con qualche decina di euro si potrà sostituire il particolare in questione.
Fine delle trasmissioni.
tino sacchi Posted - 03 ago 2009 : 14:57:23
Citazione:
Messaggio inserito da sofrisk1

SALVE,RAGA',PER CHIUDERE IL DISCORSO PER I KM CHE CI FACCIO IO (500/600)ogni settimana CON LA MIA LAMBRETTA ,IL VARITRONIC SI E' DIMOSTRATO DI NON ESSERE ALL'ALTEZZA della situazione, pensa che una ventina di giorni fa' tornavamo da Assisi io e quattro amici miei lambrettisti,fino a Roma tutto ok,ma dopo un po' la mia lambretta e' incominciata a scoppiettare e a borbottare non teneva piu' i giri,pensavo che stesse grippando,mi sono fermato e c'era puzza di bruciato,da quel momento non ha voluto piu' mettersi in moto (ho dovuto farmi rimorchiare fino a Caserta)il giorno seguente smonto il tutto e trovo (le bobine ed il pk dello statore praticamente squagliate e la ventola in plastica deformata.Detto questo voglio solo dire che ora la mia lambra monta un accensione indiana con bobina e regolatore ducati e mi trovo benissimo e poi i fari fanno una luce fortissima e fissa e non come il varitronic che a minimo l'intensita' della luce si alza e si abbassa perche il regolatore e' una cacca, insomma per me'il varitronic e' di scarsa qualita'e non mi ha dato soddisfazioni poi ognuno e' libero di fare come meglio crede.Vi saluto e soprattutto W la lambretta,ciao.

pozze Posted - 26 lug 2009 : 11:06:56
Citazione:
Messaggio inserito da catta senior

ma allora indiana o varitronic ?ora sono piu' incasinato di prima vorrei montare un accensione elettronica ma a questo punto non so' quale scegliere ciao e grazie da catta senior



Io le ho entrambi... Su originali Indiana.. sul Mugello e un Rettificato 175 monto il Varitronic..
mi trovo bene su entrambi... il varitronic e' un attimo piu' difficoltoso per la messa in fase....

.. a casa mia l'acqua la beve solo la lavatrice...
lambrettista Posted - 26 lug 2009 : 08:04:41
ciao catta senior vedi te,io avevo l'accensione elettronica e ho montato il varitronicciao lambrettista
catta senior Posted - 25 lug 2009 : 21:35:02
ma allora indiana o varitronic ?ora sono piu' incasinato di prima vorrei montare un accensione elettronica ma a questo punto non so' quale scegliere ciao e grazie da catta senior
Raffa_kinG Posted - 11 lug 2009 : 10:29:38
Io non faccio tanto testo perchè l'unico CHE ho montato è quello sulla mia lambretta....però ti posso dire che dopo 4500 Km in 4 mesi,usandola tutti i giorni,non mi ha mai dato nessun genere di probblema. Magari l'hai settata male per la tua configurazione,e non ha retto....

Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!

Vendo LI 3° serie 125 restaurata (guardate nel album fotografico)
sofrisk1 Posted - 11 lug 2009 : 00:13:19
SALVE,RAGA',PER CHIUDERE IL DISCORSO PER I KM CHE CI FACCIO IO (500/600)ogni settimana CON LA MIA LAMBRETTA ,IL VARITRONIC SI E' DIMOSTRATO DI NON ESSERE ALL'ALTEZZA della situazione, pensa che una ventina di giorni fa' tornavamo da Assisi io e quattro amici miei lambrettisti,fino a Roma tutto ok,ma dopo un po' la mia lambretta e' incominciata a scoppiettare e a borbottare non teneva piu' i giri,pensavo che stesse grippando,mi sono fermato e c'era puzza di bruciato,da quel momento non ha voluto piu' mettersi in moto (ho dovuto farmi rimorchiare fino a Caserta)il giorno seguente smonto il tutto e trovo (le bobine ed il pk dello statore praticamente squagliate e la ventola in plastica deformata.Detto questo voglio solo dire che ora la mia lambra monta un accensione indiana con bobina e regolatore ducati e mi trovo benissimo e poi i fari fanno una luce fortissima e fissa e non come il varitronic che a minimo l'intensita' della luce si alza e si abbassa perche il regolatore e' una cacca, insomma per me'il varitronic e' di scarsa qualita'e non mi ha dato soddisfazioni poi ognuno e' libero di fare come meglio crede.Vi saluto e soprattutto W la lambretta,ciao.
billy ardox Posted - 10 lug 2009 : 15:19:28
Ecco i soliti discorsi sulla affidabiltà della Varitronic ; mi sembra che Bozamix sia l'unico che parla chiaro, dati alla mano ; qualcuno ha gli stessi dati di affidabilità per l'indiana o continuiamo con i soliti discorsi da bar ?
Io non propendo nè per l'una nè per l'altra, vorrei solo che certe valutazioni fossero fatte più su una base tecnica e statistica che emotiva, cioè fossero veramente utili a tutti per scegliere i prodotti migliori.
Quindi avanti con le statistiche da parte di chi le fornisce e le monta..............
Cosa ne pensate ?
Gio
Gabo Posted - 10 lug 2009 : 14:43:21
si ma avete masi sentito la parola "sostituzione"??
ci sono meccanici lambrettisti che su tutti e dico tutto i veicoli.. che fanno (a eccezzione di chi lo specifica) montano il vari..
ad avigliana chi mi ha visto (ero con il DL bianco + sella ancillotti con bandierina italiana)ero in compagnia di un signore con il triplo dei miei anni.. con un li 125 2°
lui aveva il varitronic a casa sullo scafale.. lo ha preso perche l'acensione originale gli dava qualche problema che poi ha risolto..
fattosta arriviamo giu al benzinaio vi fermiamo e la lambra sua non da di nuovo corrente..
con tantissima voglia.. l'abbiamo spinta fino all'hotel..
spingendola barbottava.. eh se avessi montato il vari.. forse..
serata.. torniamo alle 2 circa dalla festa anni '60
alle 5 ero nei garage a mettergli apposto la lambra.. riusciamo a farla funzionare.. (senza luci)

torniamo in valle.. mi chiama.. e mi fa: gabo.. vieni a montarmi l'accensione..
vado da lui gliela monto.. voila.. è la persona piu felice di questo mondo.. è soddisfattissimo.. 23gradi a 1500 giri.. ora vuole persiono montare un 175.. alu + ghisa..

sono dell'idea che ste cose hanno un setting un po dim@.da.. nel senso non hanno segni di riferimento.. questo non va bene.. ma montata la prima.. tutte le altre.. è un gioco da ragazzi..
tiz.b Posted - 10 lug 2009 : 14:31:03
Io con l'indiana ho avuto problemi di accopiamento conico tra albero e cono volano. risultato ho strappato uno cono e ovviamente schiavettato.

Tutto era chiuso bene la fase era ok.

Ripensando era successo anche a Zambe una cosa simile l'anno scorso e ci chiedevamo tutti perchè.

Forse ho beccato un accensione fatta con del materiale scarso che al primo sforzo si è disfatto.



_____________________
Con la bella stagione è meglio una Lambretta.
lambrettista Posted - 06 lug 2009 : 20:44:28
pozze passa in officina domani se riesci ciao,,,,,,,,,,,
pozze Posted - 06 lug 2009 : 20:19:51
Citazione:
Messaggio inserito da sofrisk1

spiritosi he,chissa'se lo sareste stati,se avreste preso anche voi una bidonata(date un'occhiata nei forum)chissa' forse un giorno succedera' anche a voi,va be'va prendiamola a ridere,ciao ciao.



Spiegati bene perche' consideri la varitronic una bidonata ??

pozze

.. a casa mia l'acqua la beve solo la lavatrice...
Py Posted - 06 lug 2009 : 18:56:07
vorrei l'esclusiva per il lazio! è ancora libero?

Py

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits