Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 Hola di nuovo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
kepasa Posted - 02 mar 2020 : 12:41:25
Ciao, non ho scritto per anni, da quando ho venduto la DIva ISO che avevo e dal momento che tutte le Lambretta che ho sono prodotte in Eibar, non sono italiane.

Ho comprato un altro ISO DIVA un paio di settimane fa, ma quando sono tornato a casa ho visto che era molto peggio di quanto pensassi, soprattutto il pneumatico anteriore. Ho letto che gli pneumatici ISO sono unici, e pneumatici Vespa non sono compatibili, ma guardando SIP, vedo che gS150, 180, ecc sono quasi identici. Qualcuno potrebbe confermare se sono compatibili o no?


Grazie in anticipo!!



Lambrettista-Servettista
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Caviesterni Posted - 01 apr 2020 : 17:55:24
Confermo fori da 10 mm.
NaO Posted - 01 apr 2020 : 10:02:43
Ok, grazie di nuovo...
se hai modo di verificare anche i 4 fori se sono da 10mm di diametro... suppongo di si a questo punto.

Ciao.
Caviesterni Posted - 01 apr 2020 : 09:07:18
Hai ragione scusami!leggendo al contrario ho invertito pre post 5!
Unico appunto tra i cerchi stellati Gs (Vs1/vs4*) esistono però delle piccole eccezioni di finitura della battuta di riscontro del tamburo. Diciamo che hanno un piccolo rinforzo. Nel fine settimana vedo se riesco a trovarne uno per tipo da fotografare. La differenza sta comunque in 1-2 mm. Questo me lo fece notare un amico particolarmente attento al dettaglio...(dote o difetto molto presente tra i tifosi di Pontedera!) Ma non escluderei una diversa fornitura dei pezzi in fabbrica.
NaO Posted - 31 mar 2020 : 21:37:04
Grazie Luigi della tua gentilezza, ma guardando l'immagine il decimetro in metallo, verso la base di appoggio del cerchio sul tamburo, mi sembra che segni 63mm al bordo del regolo trasparente e non 67... Quindi tornerebbe +27mm di offset...
Mi sbaglio?

Ciao
Caviesterni Posted - 31 mar 2020 : 19:37:45
Ecco foto dell'offset.




Canale 72 mm (asse 36mm)
Offset 31mm (per differenza 67 -36 = 31mm)

Direi che i 2-1 mm sono facilmente imputabili all'approssimazione di misura.

20200331_180512.jpg


Sperando di avere fatto cosa gradita.
Buona serata.
Luigi
NaO Posted - 31 mar 2020 : 16:35:12
Grazie Luigi.
I 4 fori che diametro hanno ciascuno?
Ok per il loro diametro di interasse da 70mm..
Ciao
Caviesterni Posted - 31 mar 2020 : 16:15:18
Le misure sono state fatte tenendo il calibro in posizione corretta (90) poi l'ho inclinato per fare foto!

Centro mm 51.43

Diametro posizione fori attacco ruota mm 69.93

Per l'offset appena ho un attimo più di tempo vedo di provvedere.
Buon pomeriggio.
Luigi
NaO Posted - 31 mar 2020 : 15:26:43
Bene Luigi. Il foro di centraggio dovrebbe essere quindi di 52mm, vedo che misuri circa la solita quota...magari può essere la posizione del calibro non ortogonale al foro?
Quanto risultano in diametro i 4 fori di fissaggio?
Se riesci poi a ricavare anche la misura dell'offset faresti dama!
Ciao
Caviesterni Posted - 31 mar 2020 : 14:30:23
Ciao do seguito misurazioni effettuate.
Per la larghezza del canale misurato 72 mm avendo lo pneumatico montato sicuramente bisogna prendere la misura con i dovuti riguardi...Ho dovuto fare come potevo!
Se necessarie altre misurazioni io sono disponibile e anche il cerchio!!!


20200331_113507.jpg






20200331_113536.jpg
NaO Posted - 30 mar 2020 : 21:02:29
Grazie Luigi. Sarebbe un riscontro interessante per comprendere la compatibilità fra i due tipi di cerchio...
Ciao
Caviesterni Posted - 30 mar 2020 : 18:36:29
Se volete io ho un paio di cerchi Gs smontati...posso fare le misure...magari domani in giornata faccio un passaggio in garage...vista la giornata di neve prevista!!!
NaO Posted - 04 mar 2020 : 00:09:51
Ho misurato e calcolato l'offset del cerchio della diva o ET, +26 mm circa.
Ho rimisurato anche il diametro di interasse dei fori di fissaggio e risulta essere di 70 mm anziché 70,5 mm.
Speriamo che qualcuno abbia la possibilità di verificare queste quote con un cerchio x vespa GS...
Attendiamo fiduciosi un riscontro per valutare la compatibilità con la Iso 150 Diva.
Questo è il link dove ho trovato un po di chiarimenti sull' argomento.

https://www.rigeneraruote.it/dati-tecnici-cerchi-auto/
Ciao
kepasa Posted - 03 mar 2020 : 19:24:45
Ciao a tutti

Sono molto felice di aiutarti!

Grazie a te

Lambrettista-Servettista
NaO Posted - 03 mar 2020 : 14:23:19
Ciao. Si davvero interessante come alternativa. Se davvero compatibile ci sono versioni anche per tubeless dei cerchi.
Peccato per la stella a 6 punte invece di 8 come x la Diva...
Ieri ho fatto 2 misure sul cerchio di scorta, ecco alcune quote:
- diametro del mozzetto i centraggio 52 mm.
- diametro fori bulloni 10,3 mm.
- diametro interasse centratura fori di fissaggio 70,5 mm (da ricontrollare).

Sotto una immagine del cerchio della GS con riportate le geometrie del cerchio Iso Diva, sembrerebbero compatibili i punti di attacco.

hio-vespaGS-Diva.jpg


Manca solo da misurare/ricavare l'offset del cerchio, o ET, vale a dire la distanza della superficie dell'appoggio dell'attacco al mozzo rispetto all'asse centrale del cerchio stesso, visto dal senso del rotolamento.
Ma qui servirebbe un confronto con un cerchio Vespa GS...
Iso Posted - 02 mar 2020 : 23:53:25
Citazione:
Messaggio inserito da NO SMS MODEpasa

Ciao

Puoi sapere pero il número de telaio la versione de ISo Questa?

200301_192600_LI.jpg


Lambrettista-Servettista



Si tratta di una Iso 150/F seconda serie costruita nell'aprile del 1959.

Ciao.
Mirco69 Posted - 02 mar 2020 : 23:44:37
Citazione:
Messaggio inserito da NO SMS MODEpasa

Ciao di nuovo. Un amico tedesco mi dice, che indossa in una 125L spagnola, una ruota ISO Diva di fronte a una ruota completa di Vespa GS150 dietro e che almeno da ISO a Vespa sono compatibili, ciò che non sa è se nella direzione inversa potrebbero valere la pena.

Lambrettista-Servettista



Beh...questa ancora mi mancava!
Sempre stato sicuro che gli unici cerchi per Iso Diva fossero i suoi e adesso questa news !
Viste le foto poi della Vespa con i cerchi Iso, quasi quasi mi offro volontario ad acquistare il cerchio Vespa e fare la prova !
Se funziona , è ( vista la difficoltà di reperimento degli originali ) una valida alternativa per poter girare su strada.
Grazie per la notizia NO SMS MODEpasa !



Ciao. Mirco

Un sorrISO a tutti voi ! " Chi viaggia ISO non mangia polvere ! "
Iso Posted - 02 mar 2020 : 23:43:49
Ah, bene.
Allora sappiamo che il cerchio della Iso monta sulla vespa, credo proprio che anche quella della vespa GS possa essere montata sulla Iso senza modifiche. Notizia interessante.
Tuttavia come hai visto non sono uguali.


Ciao.
kepasa Posted - 02 mar 2020 : 17:24:40
Ciao

Puoi sapere pero il número de telaio la versione de ISo Questa?



200301_192600_LI.jpg


Lambrettista-Servettista
kepasa Posted - 02 mar 2020 : 16:48:19
Gliel'ho chiesto, ma mi ha detto che non voleva toccare nulla.



-20200302-WA0012.jpg



-20200302-WA0011.jpg





-20200302-WA0004.jpg


Lambrettista-Servettista
Iso Posted - 02 mar 2020 : 16:36:02
Prova a fare uno scambio col tuo amico.

Ciao.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits