V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Caviesterni |
Posted - 29 set 2017 : 22:20:39 Segnalazione...interessante!!!
https://m.subito.it/moto-e-scooter/mv-agusta-altro-modello-anni-40-bergamo-221916885.htm
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
entziello |
Posted - 09 ott 2017 : 09:21:00 Esatto Iso... è l'incontro della domanda e dell'offerta... Se diciamo Vespa la domanda è di un'orda di barbari con la bava in bocca.... ma se diciamo Scooter MV Agusta B... si presentano 3 "sfigati" come me che offrirebbero 5000 € max per un pezzo cosi'... ;) scusate le volgarita'... ma è il classico prezzo secondo me fuori mercato... |
Iso |
Posted - 08 ott 2017 : 21:03:32 Non esistendo da nessuna parte alcun listino, il prezzo dipende dalla domanda e offerta, o meglio quando queste due si incontrano.
Ciao. |
Safireg |
Posted - 08 ott 2017 : 21:02:37 Non vorrei però essere frainteso. La mia non è polemica, solo una considerazione. Se potessi, a quelle cifre, rivolgerei il mio sguardo ad altri oggetti a due ruote. Poi consideriamo che il prezzo richiesto è simile al costo di un TV1.
Ma ripeto, ogni uno fa ciò che vuole
Lambretta 175 TV III serie I versione |
Safireg |
Posted - 08 ott 2017 : 20:59:07 Grazie della delucidazione. Anche se credo che la sola rarità non determini il valore di un oggetto, nè tantomeno uno scooter/moto. sinceramente con 18k euro, anche se può non piacere, si compra un Gilera Saturno da vetrina.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
Caviesterni |
Posted - 08 ott 2017 : 20:46:35 Safireg...per fare un confronto anche se molto approssimativo...l'MV modello B sta ad una Lambretta A come il CGT (quelli dei link postati) ad una Lambretta C!!! Forse tutte questa lettere non aiutano...ma spero di aver reso l'idea!
Numeri di produzione, rarità e reperibilità dei ricambi per gli scooter MV sono però tutt'altra cosa che il mondo Innocenti! Purtroppo non esistono i cataloghi dei ricambi replicati!!! |
Iso |
Posted - 08 ott 2017 : 20:41:29 Questo è CGT 2° serie, è fra quelli più comuni. Perte delle descrizione non è corretta e comunque soggettiva. Ciao. |
Safireg |
Posted - 08 ott 2017 : 15:44:48 https://www.subito.it/moto-e-scooter/mv-agusta-scooter-modello-cgt-125-anno-1951-milano-220558771.htm
questo è il modello successivo. Giusto?
Lambretta 175 TV III serie I versione |
Safireg |
Posted - 08 ott 2017 : 15:42:34 https://www.subito.it/moto-e-scooter/mv-agusta-altro-modello-anni-50-udine-130276029.htm
non sono esperto. questo che modello è?
Lambretta 175 TV III serie I versione |
Iso |
Posted - 07 ott 2017 : 12:46:47 Possiamo sempre postare qui il link di altre inserzioni di questo modello così facciamo i confronti.
Ciao. |
Safireg |
Posted - 07 ott 2017 : 11:32:16 Sicuramente chiunque può chiedere ciò che vuole. Ma mi chiedo se abbia fatto un minimo di ricerca anche su internet per stabilire il prezzo. Non mi risulta che i registri storici diano valutazioni economiche. Piuttosto mi viene il rammarico perché questo processo di supervalutazione allontanerà tanti possibili appassionati dal mondo delle 2 ruote d'epoca. Anche ad Imola mi sono trovato a discutere su alcuni paradossi con gli espositori. La cosa assurda è che tutti si mostravano d'accordo con me, ma rispondevano: purtroppo non ci possiamo fare nulla, ci sono tanti inesperti che fanno lievitare i prezzi anche di modelli di scarsa qualità.
In altri campi si chiamerebbe: bolla speculativa
Lambretta 175 TV III serie I versione |
entziello |
Posted - 06 ott 2017 : 17:02:22 beh dai... da 25000 a 18000 ci passano "solo" 7000 €... ahahah
|
riz |
Posted - 06 ott 2017 : 14:20:42 sono sempre più convinto che il classico "il proprietario è libero di chiedere quello che crede ecc" sia solo finto buonismo.
------------------------- Homo Nocturno |
Andre75 |
Posted - 06 ott 2017 : 11:00:43 Ragazzi un aggiornamento... siamo già scesi a 18.000 trattabili (dopo previa visione) ahahahaha |
Safireg |
Posted - 06 ott 2017 : 09:59:57 più raro e prezioso di un 175 Disco Volante per restare sul marchio.......
Lambretta 175 TV III serie I versione |
Mirkus |
Posted - 05 ott 2017 : 09:59:34 io non ci capisco niente e non mi permetto di intervenire sul prezzo. So solo che con € 25.000 si compra tanta bella roba a livello di auto o moto d'epoca. Se vogliamo anche barche. |
birogiro |
Posted - 05 ott 2017 : 09:36:13 mi verrebbe voglia di chiamare il registro storico ( come dice lui ) e chiedere se sono impazziti, se non e' vero che sono stati interpellati e se la valutazione per loro e' giusta ...bah |
Janez |
Posted - 05 ott 2017 : 08:39:19 be' a quella cifra credo che rimarra' a prendere polvere per un bel pezzo !!!
Lambretta Club Trento |
Caviesterni |
Posted - 04 ott 2017 : 21:03:47 Bravo Luca hai fatto bene ad "interessarti"... comunque io penso che chiedere non costa nulla...poi magari qualcuno lo trova disposto a fare la pazzia!!!o a farsi una risata!!! (Io personalmente propendo per la seconda!!!) Speriamo non esca dall'Italia...come molti pezzi interessanti hanno fatto nell'ultimo periodo!!! |
Lorenzo |
Posted - 04 ott 2017 : 18:34:58 Se chi vende è convinto di avere in mano un pezzo unico e di estremo valore non resta che augurargli che possa venderlo. Ognuno è libero di vendere la sua merce al prezzo che vuole, così come ognuno è libero di non comperare. .........Gli rimarrà in mano per un bel pezzo! ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) |
entziello |
Posted - 04 ott 2017 : 18:27:35 Ho contattato il venditore.... Prima di 3 mail non è riuscito a darmi un prezzo... dovevo fare offerte "sensate"... alla terza è riuscito a scrivere questo.. "essendo un pezzo unico non metto il prezzo per non sentirmi offrire cifre da vespa o lambretta, il prezzo di partenza da cui poter discutere è di 25000 euro, cifra confermata dal registro storico." Cosa ne pensate? a me scappa da ridere... o si è sbagliato di uno 0... mah... |