V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
birogiro |
Posted - 12 ago 2017 : 15:26:27 Secondo Voi un motore 4 tempi puo' essere bloccato anche se la pedivella scende giu' liberamente come se ci fosse la frizione tirata ? |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
birogiro |
Posted - 15 set 2017 : 07:21:52 ho contattato un amico del campo e mi ha detto che 2 x 1/4 corrisponde a 1.6 nelle misure moderne. |
Iso |
Posted - 12 set 2017 : 14:18:41 Si potrebbe trovare anche come 2.25 x 18.
Ciao. |
birogiro |
Posted - 12 set 2017 : 08:41:30 ciao a tutti, devo acquistare i due cerchi sempre per il benelli ma ho dei dubbi.Sul cerchio c'e' impresso 2 1/4 - 18 , ma girando in rete questa numerazione non la trovo. Esiste una equivalenza oppure c'e' una formuletta per risalire alla misura ? |
Iso |
Posted - 20 ago 2017 : 11:46:06 E' un normalissimo caso di moto in regola, va fatto il passaggio di proprietà al PRA. Per i collegamenti, mi dispiace. Il solo vedere dei fili non mi dice niente, ne cosa servono ne dove collegarli. Dovrei essere sul posto e seguirli per capire o lo schema.
Ciao. |
birogiro |
Posted - 20 ago 2017 : 08:28:52 ciao Gigi, quindi non va registrata in motorizzazione ? Solo passaggio ? Mi sembra strano...comunque hai idea di dove vanno collegati quei fili ? |
Iso |
Posted - 19 ago 2017 : 23:49:16 Citazione: Messaggio inserito da birogiro
era soprannominato motore a uovo molto famoso in benelli. Ha i documenti compreso il complementare e al pra non e' stato mai radiato per cui e' ancora in vita e bisognerebbe solo fare la reiscrizione tardiva alla motorizzazione. Unico proprietario ed era ferma da circa 30 anni.
Qui non si fa la reiscrizione tardiva, questa va applicata per le moto non iscritte al PRA (ricorre solo per le moto ante 1960) Il tuo caso invece si deve fare il passaggio di proprità con l'intestatario o eredi, oppure con l'articolo 2688 di propritario non intestatario.
Ciao. |
birogiro |
Posted - 19 ago 2017 : 17:02:10
10.jpg
_ _ |
birogiro |
Posted - 19 ago 2017 : 16:56:56
7.jpg
_ _ |
birogiro |
Posted - 19 ago 2017 : 16:54:53 altro rebus di ordine elettrico ...tanto per cambiare. Quando l'ho messo in moto , anche se affrettatamente,le luci funzionavano ma come si vede dalla foto oltre ai tre fili regolarmente attaccati con il mammut con i colori appaiati , esce un altra guaina con una coppia fili che penso siano quelli del clacson ( neroverdi o nerazzurri non si capisce bene) e poi altri fili che non riesco proprio a capire dove vadano collegati. Da dire che questo e' un modello con batteria che funzione anche senza : in effetti la batteria serve solo per lo stop, il clacson e mi sembra le posizioni. dove andranno collegati quegli alri fili proprio non so. Sto aspettando che mi inviano un manuale di uso e manutenzione dove c'e' lo schema dell'imp. elettr. ma nel frattempo , Gigi, mi puoi aiutare ? |
birogiro |
Posted - 19 ago 2017 : 16:35:42 era soprannominato motore a uovo molto famoso in benelli. Ha i documenti compreso il complementare e al pra non e' stato mai radiato per cui e' ancora in vita e bisognerebbe solo fare la reiscrizione tardiva alla motorizzazione. Unico proprietario ed era ferma da circa 30 anni. |
Iso |
Posted - 19 ago 2017 : 16:02:15 Che bel motore ...
Ciao. |
birogiro |
Posted - 19 ago 2017 : 15:06:00
1.jpg
_ _
3.jpg
_ _
2.jpg
_ _ |
Iso |
Posted - 19 ago 2017 : 14:47:19 Molto bene. Adesso un paio di foto.
Ciao. |
birogiro |
Posted - 19 ago 2017 : 13:33:56 ultimo aggiornamento : su una bella discesa ( ma prima una bella salita a spinta ! ) e' andato in moto !!! Piccolo giretto che consiglia un po di carburazione...dopo 30 anni forse e' d'obbligo. Scaricato a caldo l'olio ( veramente sembrava piu' acqua vosta la voca viscosita' ) Forse era anche questo che faceva andare la leva messa in moto molte volte a vuoto ? Ora va in moto anche con la leva...che soddisfazione
|
Iso |
Posted - 14 ago 2017 : 23:18:05 Probabilmente è stato lo svitol che ha sbloccato il pistone. A questo punto direi che non è più necessario rismontare il volano. Controlla dal buco candela se dentro c'è sporco e se risulta pulito inserisci un po di olio e prova avviarlo spinta.
Ciao. |
birogiro |
Posted - 14 ago 2017 : 16:31:53 voglio precisare che il pistone ora e libero e fa regolarmente il suo movimento...quindi l'albero non e' bloccato |
birogiro |
Posted - 14 ago 2017 : 16:30:05 si, Ugo, forse e' meglio togliere il volano. Non lo avevo fatto perche' , nonostante l'estrattore, non veniva via. Ma se effettivamente si puo' essere rotta la chiavetta quando si e' sbloccato e' meglio controllare. Prima che facessi questa operazione ieri, pensando al motore bloccato, avevo inserito sia dal collettore del carburatore che dall'alloggiamento della candela d, dello svitol ed e' stato tutta la notte. Puo' anche essere stato questo a contribuire allo sbloccaggio ? Vorrei comunque metterlo in moto che mi consigli visto che la leva messa in moto prende e non prende ? |
Belligerante ugo |
Posted - 14 ago 2017 : 13:58:50 Togli il volano è controlla ciaoCitazione: Messaggio inserito da hobby solo
Citazione: Messaggio inserito da birogiro
Volevo dire sbloccato scusa non staccato
Non è questione di termini, mi spiego meglio. Se non ruota il volano che è solidale con l'albero, significa che è l'albero ad essere bloccato. Oppure che il volano scontra da qualche parte ma questo non è normale.
Estraendo il volano nen riposizionandolo non puoi aver sbloccato l'albero; se ora riesci a farlo ruotare o non tocca più da qualche parte (ma dovresti trovare qualche segno) o hai rotto la chiavetta e il volano ruota su un albero ancora bloccato.
É questo che non sono riuscito a comprendere. La domanda: quando ruoti il volano, si muove ora il pistone?
hosol
belligerante ugo |
hobby solo |
Posted - 14 ago 2017 : 13:01:26 Citazione: Messaggio inserito da birogiro
Volevo dire sbloccato scusa non staccato
Non è questione di termini, mi spiego meglio. Se non ruota il volano che è solidale con l'albero, significa che è l'albero ad essere bloccato. Oppure che il volano scontra da qualche parte ma questo non è normale.
Estraendo il volano nen riposizionandolo non puoi aver sbloccato l'albero; se ora riesci a farlo ruotare o non tocca più da qualche parte (ma dovresti trovare qualche segno) o hai rotto la chiavetta e il volano ruota su un albero ancora bloccato.
É questo che non sono riuscito a comprendere. La domanda: quando ruoti il volano, si muove ora il pistone?
hosol |
birogiro |
Posted - 14 ago 2017 : 12:39:03 Volevo dire sbloccato scusa non staccato |