V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
prottigol |
Posted - 19 set 2013 : 20:01:49 Questo è un geniaccio!
http://youtu.be/PJUz6OxA_3w
"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'" |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
prottigol |
Posted - 26 ott 2013 : 13:30:10 http://youtu.be/x7N9RmL-nG0
Alle Cinque Terre (SP) molti anni fa si inventarono questo mezzo. Oggi è così, ma 40 anni or sono era molto più artigianale. E' il massimo per raccogliere la preziosissima uva da cui si ricava il favoloso "Sciacchetrà"! Mai assaggiato?
"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'" |
Mirco69 |
Posted - 25 ott 2013 : 00:39:50 Citazione: Messaggio inserito da perussu
Per chiarezza e per rispondere anche a Tino, anch'io sono favorevole, anzi favorevolissimo alle novità, alle sperimentazioni, alle modifiche fantasiose, ai perfezionamenti e personalizzazioni dei prodotti, sopratutto se tutto questo arriva dalla mente e dalla manualità dei giovani! ... ...Quindi ben vengano quei ragazzi che hanno la fastasia e la capacità di realizzare accrocchi stravaganti, finalizzati ad una mirata utilità!
L'automobile, il computer, ecc. , sono nati proprio così...![](immagini/icon_smile_shock.gif)
Viva " l'accrocchio ", qualunque esso sia: dimostrazione di fantasia e ingegno umano... Se poi è anche utile , oltre che divertente: meglio ancora !![](immagini/icon_smile_wink.gif)
Mirco.
Un sorrISO a tutti voi![](immagini/icon_smile.gif)
|
Gheghe |
Posted - 24 ott 2013 : 21:51:48 Citazione: Messaggio inserito da tino sacchi
il papa' gli avra' detto "porta dieci carriole di sabbia la in fondo......." e dopo mezza giornata. .. eccolo ,il problema e' risolto. ........unire l'utile al dilettevole. ...gli spagnoli con i motori ci sanno fare da giovani.......
si, infatti guardando il video anch'io mi sono subito immaginato il ragazzo che spingeva la cariola su e giù lungo quella strada prima della "modifica"... certo che ha fatto veramente un gran bel lavoro per renderla guidabile così
.:LIL' WHEELS Scooter Club PAVIA:. |
tino sacchi |
Posted - 03 ott 2013 : 22:06:51 con poche modifiche potrebbe servire a trasportare ceste di frutta, di uva, di olive nei filari stretti dei frutteti ecc. , certo ci sono i trattorini ecc..ma questo costa quasi nulla. ..... |
Janez |
Posted - 03 ott 2013 : 19:36:33 secondo me e' ingegnosa e puo' essere utile, conosco le carriole con cingoli ,ma cosi' non l'avevo mai vista, ottimo lavoro !
Lambretta Club Trento |
Fritz.6 |
Posted - 03 ott 2013 : 14:06:42 io apprezzo molto e poi non è vero che queste cose sono inutili..servono solo ad aguzzare l'ingegno...
un esempio concreto...
http://www.youtube.com/watch?v=3TxG9HJWN1M
http://www.youtube.com/watch?v=mWBRRH2fjKE&list=PLBVds1wpJ35wADCTLjRyvbfAD0C697GVZ |
perussu |
Posted - 03 ott 2013 : 08:24:07 Citazione: Messaggio inserito da perussu
...di sostenitori direi proprio pochini!!
![](immagini/icon_smile_wink.gif) ![](immagini/icon_smile_disapprove.gif)
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Urca, l'ho fatta grossa...e fuori dal vaso! Ho sbagliato clamorosamente la parola! Anzichè "detrattori" ho scritto "sostenitori"!! Che stordito !! Per chiarezza e per rispondere anche a Tino, anch'io sono favorevole, anzi favorevolissimo alle novità, alle sperimentazioni, alle modifiche fantasiose, ai perfezionamenti e personalizzazioni dei prodotti, sopratutto se tutto questo arriva dalla mente e dalla manualità dei giovani! Come qualcuno di voi saprà, lavoro e vivo tutto il giorno con ragazzi adolescenti ed ho ben presente la "realtà virtuale" nella quale la maggior parte di essi vive! Purtroppo sono sempre meno quelli che hanno la mente aperta ed elastica, lasciando spazio alla fantasia. Per non parlare della manualità! Un vero disastro!
Quindi ben vengano quei ragazzi che hanno la fastasia e la capacità di realizzare accrocchi stravaganti, finalizzati ad una mirata utilità!
A proposito del video in oggetto, per dirla tutta, non sono sicuro che la motocarriola sia stata realizzata dal ragazzo che la utilizza, quindi il suo merito sarebbe limitato alle indubbie capacità di guida! Un'altra cosa che mi lascia un pò di amaro in bocca è l'utilizzo improprio del nome "Lambretta", dato che è evidente che il motore è di devivazione scooteristica moderna, ma questo non è certo un reato! Dopo tutto questa sede non è altro che una "piazza virtuale" dove poter fare 4 chiacchiere da bar, tra amici/conoscenti, educatamente e rispettosamente, nonostante la normali differenze di opinioni. Il "forum" televisivo dove si vedono processi sommari e protagonisti somari, giudicati e "condannati" pubblicamnte dal giudice/vedette è un'altra cosa, per fortuna! Spero di essermi espresso con chiarezza. Buona giornata a tutti, Lambrettisti e non.
![](immagini/icon_smile_wink.gif) ![](immagini/icon_smile_blush.gif) ![](immagini/icon_smile.gif) ![](immagini/icon_smile.gif)
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
tino sacchi |
Posted - 02 ott 2013 : 23:50:09 hei perussu, che fai ti astieni? vieni dalla nostra, assolviamo il giovane per non aver commesso il reato,. ciao! |
Iso |
Posted - 02 ott 2013 : 22:36:41 Facendo un po' di conti hanno espresso apprezzamenti: Prottigol Tino Sacchi Belligerante Ugo Uver06 Bisi Iso Blackdog Riz Giaco 200dl Mego
Contrari: Simaloscontrino
Ciao da Gigi. |
perussu |
Posted - 02 ott 2013 : 22:08:09 ...di sostenitori direi proprio pochini!!
![](immagini/icon_smile_wink.gif) ![](immagini/icon_smile_disapprove.gif)
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
tino sacchi |
Posted - 02 ott 2013 : 22:00:43 chissa' se il ragazzo avra' immaginato di avere sostenitori e detrattori sul forum scooter d'epoca.salutino |
tino sacchi |
Posted - 02 ott 2013 : 21:34:53 chissa' se il ragazzo avra' immaginato di avere sostenitori e detrattori sul forum scooter d'epoca.salutino |
roditra |
Posted - 02 ott 2013 : 15:13:20 No non mi sono dimenticato. Vedendo questo video mi sono ricordato. Avevo 17 anni, con tanta passione per i motori e niente soldi, niente Lambrette, niente di niente tanti sogni e tanta voglia di fare. Ero studente, Io e altri 3 amici abbiamo comprato, era il 1960, una barca in legno, quella che usavano i pescatori, di circa 4 metri per andare a pescare in mare,passione che ci univa tutti e 4. Unico inconveniente remare. La barca era pesantissima. Da un demolitore ho trovato un motore di Vespa faro basso, 125,3 marce e quando ho proposto di fare un fuoribordo con quel motore mi hanno dato del matto. Io ho continuato e dopo circa 3 mesi il fuoribordo era pronto. Mi ricordo il serbatoio per la miscela, ho adoperato quello di un mosquito che si monta sul parafango posteriore delle biciclette. Sulla leva di comando l'acceleratore era la levetta dell'aria di una Guzzi airone. Naturalmente si ingranava direttamente la terza. Di certo non era un capolavoro a vedersi. Faceva effettivamente ridere nel suo insieme e il fumo che usciva dalla marmitta, anch'essa vecchia e unta faceva da cornice. Lo scopo però l'avevamo raggiunto.. non si remava più. Ragazzi purtroppo i ricordi tirano brutti scherzi.. come questo che vi ho raccontato e che magari a tanti non interessa. Cosa debbo dire scusate se mi sono sfogato con i ricordi ma come dice Tino ben venga la creatività, specialmente quando si ha ben poco a disposizione. Roditra |
Iso |
Posted - 02 ott 2013 : 15:12:23 E' stato prevvidente, infatti che frequenta Youtube non ci sono solo quelli che umilmente apprezzano l'ingegno.
Ciao da Gigi. |
simaloscontrino |
Posted - 02 ott 2013 : 12:16:33 Citazione: Messaggio inserito da tino sacchi
simalos.......non bisogna generalizzare .ci sono giovani e giovani come ci sono vecchi e vecchi. Con una differenza pero' che se ci sono "certi" giovani e' colpa soppratutto di "certi" vecchi. .....e qui poco o tanto ogniuno ha le proprie responsabilita' .da quel ragazzo cosa ci si aspettava di vedere?solo per il fatto che ha privilegiato la sua " invenzione " anziche se stesso mettendosi un bel casco. ..........cosi'averne di sbarbati . va bene..........adesso basta. .....un saluto amici piu' di prima. tino
Ciao,![](immagini/icon_smile.gif)
la verità è un altra.![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif)
Prima di farsi riprendere in video su quel wc ambulante, ha messo in chiaro bene una cosa:
" Ok, ok, lo guido io, però mi metto il casco integrale per non farmi riconoscere, se no su feisbuc mi riconoscono e poi a squola mi fanno un mazzo tanto da qui all'eternita'" ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) |
tino sacchi |
Posted - 22 set 2013 : 23:58:27 simalos.......non bisogna generalizzare .ci sono giovani e giovani come ci sono vecchi e vecchi. Con una differenza pero' che se ci sono "certi" giovani e' colpa soppratutto di "certi" vecchi. .....e qui poco o tanto ogniuno ha le proprie responsabilita' .da quel ragazzo cosa ci si aspettava di vedere?solo per il fatto che ha privilegiato la sua " invenzione " anziche se stesso mettendosi un bel casco. ..........cosi'averne di sbarbati . va bene..........adesso basta. .....un saluto amici piu' di prima. tino |
tino sacchi |
Posted - 22 set 2013 : 23:06:21 scusa giaco., ma cosa e' questo : cici a ciacia? e' un modo di dire 'milanes' che non conosco?salutino |
Mego |
Posted - 22 set 2013 : 16:58:25 Geniale!!!!
- SX 200 -
|
tino sacchi |
Posted - 22 set 2013 : 11:34:11 il papa' gli avra' detto "porta dieci carriole di sabbia la in fondo......." e dopo mezza giornata. .. eccolo ,il problema e' risolto. ........unire l'utile al dilettevole. ...gli spagnoli con i motori ci sanno fare da giovani.......
|
giaco |
Posted - 21 set 2013 : 20:14:32 grande la fantasia non ha limiti ed il ragazzino si sta divertendo pure un sacco , ci farei un giretto pure io, e chissa quanta soddisfazione aver creato il mezzo ,altro che aiphon e cici a ciacia.... . poi siamo stati sbarbati tutti o qualcuno se lo è dimenticato. buona lambrettite a tutti![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) |