V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
MarcoBrescia |
Posted - 11 apr 2012 : 23:41:05 Non voglio aprire un post OT, quindi mi chiedevo senza pubblicare il thread, se c'è qualcuno che si offre volontario per un paio di domandine in pvt sui mnezzi in questione... Grazie in anticipo Marco
Marco ------- 125LI 2s '61 in restauro - 150DL SIL '77 conservata |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
MarcoBrescia |
Posted - 03 giu 2012 : 09:12:30 Ed i raggi del Ciao con cosa li pulite per riportarli ad antico splendore? Sono zincati?
Grazie MArco |
poldo90 |
Posted - 27 mag 2012 : 13:16:56 Io di ciao ne ho solo uno e lo uso in pista, se ti serve qualche consiglio chiedi!!!
TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!! |
MarcoBrescia |
Posted - 22 mag 2012 : 20:53:27 Collaudato! E adesso passo al Ciao PX, in contemporanea alla LI 125 :-)
Grazie a tutti MArco |
MarcoBrescia |
Posted - 16 mag 2012 : 23:37:21 Trovato! e' impresso su una staffetta sul lato destro del telaio, vicino al numero di telaio stesso, ma su una staffetta ortogonale al serbatoio. Grazie a tutti
DGM_Si.jpg
_ _
Marco
|
gerlando |
Posted - 09 mag 2012 : 22:12:19 se non ricordo male o sotto i poggiapiedi, o sotto la mascherina del clacson, sono passati più 20 anni (purtroppo)da quando scorazzavo con il mio SI.
ciao da jerri |
MarcoBrescia |
Posted - 08 mag 2012 : 08:22:01 Ciao, sembra che il problema sia risolto. Grazie a tutti x l'aiuto, almeno fino al prossimo Ciao che devo fare :-)
Una domanda burocratica. Non riesco a capire quale sia il Numero di Omologazione del Sì della Piaggio. Sul Ciao l'ho trovato accanto al numero di telaio ed è DGM198000 OM, mentre sul Sì non lo trovo proprio, ovviamente nemmeno accanto al numero di telaio. Dovrebbe essere un numero standard. Qualcuno sa aiutarmi? Devo indicarlo sui documenti da presentare per il collaudo alla Motorizzazione.
Ciao e grazie Marco |
thomas 1991 |
Posted - 27 apr 2012 : 13:21:29 ciao io ho sempre sentito che i CIAO e SI con il carburatore originale 12 12 avevano problemini di questo tipo! il problema consiste nel filtro aria che non è calcolato perfettamente! solo che adesso non ricordo più precisamente se c'era da fare un buchino in più sul filtro o tappare uno dei 3 buchi in cima al filtro aria... la elaborazione più tipica era di mettere su il 13 13 e risolvevi il problema... sò che sul mio aveva questo problema ma era un paio d'anni fa ora non ricordo più bene... prova quando è in moto a staccare il filtro aria e vedere se migliora o peggiora o prova metti un dito su uno dei 3 fori di aspirazione e vedere se migliora o peggiora dopo ti regoli di conseguenza..
thomas da rold |
gerlando |
Posted - 24 apr 2012 : 21:54:34 se è l'olio, te ne accorgi togliendo la testata e vedi se la testa del pistone se è unta e nera,come la candela, ci vogliono due minuti.
ciao da jerri |
MarcoBrescia |
Posted - 24 apr 2012 : 21:24:17 Tutto originale. Provato due candele (diverse) stesso risultato. E' un elettronico. Francamente che altro posso regolare sul Carburatore 12-12 del Sì^ Stavo pensando alla miscela xchè mi sembra di essere alla frutta come soluzioni. Marco |
gerlando |
Posted - 24 apr 2012 : 20:21:24 prova a cambiare la candela, potrebbe essere anche un problema di carburazione , da regolare, o il getto troppo alto. E' il modello vecchio o eletronic?
ciao da jerri |
MarcoBrescia |
Posted - 24 apr 2012 : 15:42:56 si' tende ad ingolfarsi, perdendo qualche colpo... Nell'accelerare fuma parecchio (ed è per questo che temo anche per il collaudo) Volevo provare a fare un litro di miscela con percentuale piu' bvassa e vedere se fuma meno... Non penso che se faccio un a litro a 1,7% gli creo problemi...
Ciao Marco Marco |
gerlando |
Posted - 24 apr 2012 : 12:26:40 se è normale va bene a 2%, se è elaborato 60 o 75 si fa a 3%, per colpa di un olio miscela IP ho dovuto smontare mezzo motore, usa il motul che vai bene, anche il minerale.Però se la lambretta va bene, dovrebbe andare bene anche il SI, ingozzarsi vuol dire che si ingolfa o si spegne?
ciao da jerri |
MarcoBrescia |
Posted - 23 apr 2012 : 23:33:27 A livello motore avevo che faticava ad accendersi e che una volta acceso si spegneva in poco tempo anche al minimo. Mi è stato giustamente consigliato di rivedere con attenzione tutta la pulizia del carburatore, visto che il motore l'ho aperto e sistemato come si deve. Era in ottime condizioni, ha fatto davvero pochi chilometri. Ora parte al primo colpo, resta ben acceso anche se, da fermo, al minimo continua a tendere ad ingozzarsi. Anche i gas di scarico li trovo eccessivamente fumosi. Sto facendo la miscela con la verde e con l'olio sintetico per due T che uso per la Lambretta. Son stato leggermente più abbondante del 2% (2.2-2.3%) Può essere il tipo di Olio? O la quantità pur minima in eccesso?
Grazie ed a presto. Marco |
gerlando |
Posted - 23 apr 2012 : 13:50:31 Prova freni, velocità sui rulli, luci, gas di scarico, i stessi che si fanno ogni due anni nelle officine di revisione. che problemi avevi a livello motore? ciao da jerri |
MarcoBrescia |
Posted - 22 apr 2012 : 22:16:37 Alla Motorizzazione della mia città fanno anche il collaudo... Nel caso sai in cosa consiste ? Grazie e ciao MArco |
gerlando |
Posted - 22 apr 2012 : 22:12:59 alcune controllano solo il numero di telaio, il collaudo lo fai da un privato, altre fanno anche il collaudo.
ciao da jerri |
MarcoBrescia |
Posted - 22 apr 2012 : 22:07:06 Avevo qualche problemino motoristico ma penso di aver risolto (spero) Domanda burocratica.
Quando porto il Ciao in Motorizzazione a fare il collaudo per avere la riemissione del libretto, che prove mi fanno fare? Grazie Marco |
dindo |
Posted - 15 apr 2012 : 07:02:39 io ho ancora quello di mia sorella con il variatore ma quelli senza filavano forte
175 tv |
mene1989 |
Posted - 12 apr 2012 : 08:51:54 ....Di ciao e si ne so un po', in caso chiedi :) !!
KTM 125 EXC 125 Special-1967 Testi 50-1972 |
Py |
Posted - 12 apr 2012 : 08:31:30    io mica ho capito cosa ti serve?   
Py |