V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Lorenzo |
Posted - 10 gen 2011 : 21:35:43 Oggi ho fatto la visura all'ACI di Milano per una Vespa VNA2T del 59' per la quale ho in corso una trattativa con un'amica. La Vespa ha la targa e tutti i documenti originali (libretto e foglio complementare). Purtroppo, triste sorpresa, è radiata dal 1989.
Devo seguire tutto l'iter per la reimmatricolazione ?? (Collaudo !!!!!, ecc.)
Ciao |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 12 gen 2011 : 12:17:15 Citazione: Messaggio inserito da Lorenzo
Allego la procedura, recuperata dal sito FMI, valida SOLO per un mezzo con documenti e targa radiato d'ufficio (il mio caso).
Se potete confermatemi che ho capito bene.
Grazie e ciao
C'è qualche errore: - non è necessario che sul libretto risulti che il richiedente è l'ultimo intestatario, basta un'autocertificazione in cui il richiedente dichiara di essere il proprietario non intestatario del veicolo. - i ciclomotori NON si iscrivono al PRA.
Comunque, quella allegata, più che altro, è la procedura per l'iscrizione al registro storico FMI, non per la reiscrizione al PRA. Per quella, vedi qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054
Ciao, Gino |
Lorenzo |
Posted - 12 gen 2011 : 12:16:28 Citazione: Messaggio inserito da Lorenzo
Allego la procedura, recuperata dal sito FMI, valida SOLO per un mezzo con documenti e targa radiato d'ufficio (il mio caso).
Se potete confermatemi che ho capito bene.
Grazie e ciao
Allegato: Procedura per mezzo radiato.pdf 178,18 KB
Volevo aggiungere che queste disposizioni mi sembrano alquanto criptiche. Mi ritenevo fino ad oggi una persona con quoziente d'intelligenza medio, ma purtroppo cosi' non è perchè rileggendo la procedura "A" allegata non capisco cosa debba succedere alla fine dell'ultimo passo. Chi effettua la reiscrizione al PRA? è l'FMI oppure il richiedente? Se è il richiedente (come penso)allora avrebbero dovuto aggiungere che FMI, a valle del parere positivo, rilascia qualcosa che servirà poi al richiedente per la domanda di reiscrizione al PRA. Sono fuori pista??
Aggiungo anche che quando Lunedi' ho fatto visura al PRA mi è stato detto che se il veicolo è radiato, avrei potuto reiscriverlo dichiarandomi proprietario, quindi senza bisogno di passaggio di proprietà. Sempre dalla lettura della procedura FMI si evince che non è vero, in quanto è richiesta la copia del libretto proprio per verificare che "il richiedente sia l'ultimo intestatario". Quindi non posso dichiarare di essere il proprietario, a meno di dimostrare che c'è un passaggio di proprietà in corso.
Ciao Lorenzo |
Lorenzo |
Posted - 11 gen 2011 : 19:30:16 Allego la procedura, recuperata dal sito FMI, valida SOLO per un mezzo con documenti e targa radiato d'ufficio (il mio caso).
Se potete confermatemi che ho capito bene.
Grazie e ciao
Allegato: Procedura per mezzo radiato.pdf 178,18 KB |
GiPiRat |
Posted - 11 gen 2011 : 12:07:57 Citazione: Messaggio inserito da miguel
Ti ho mandato una mail per chiederti spiegazioni...ma allora se uno non ha nessun documento e quindi COMUNQUE avra targa e libretti nuovi a che serve fare il kezzo fmi o asi salvo spendere di più?
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
Non serve!
Ma la procedura che ho usato io vale solo se si conosce la targa ed il veicolo è radiato d'ufficio dal PRA. Altrimenti è obbligatorio passare da ASI o FMI.
Ciao, Gino |
miguel |
Posted - 11 gen 2011 : 12:03:48 Ti ho mandato una mail per chiederti spiegazioni...ma allora se uno non ha nessun documento e quindi COMUNQUE avra targa e libretti nuovi a che serve fare il kezzo fmi o asi salvo spendere di più?
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
|
GiPiRat |
Posted - 11 gen 2011 : 12:02:06 Citazione: Messaggio inserito da miguel
Naturalmente a quel punto non sarebbe più un mezzo storico vero? Quindi niente agevolazioni fiscali ecc...
Se è un veicolo storico, rimane un veicolo storico! Per questo ha valore l'anno di costruzione, mica quello d'immatricolazione!
Io ho appena reimmatricolato una Vespa Rally 180: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33624 Bollo per moto d'epoca e assicurata con 8 euro l'anno (l'ho aggiunta alla mia polizza cumulativa dell'Helvetia!).
Ciao, Gino |
miguel |
Posted - 11 gen 2011 : 11:39:13 Citazione: Messaggio inserito da GiPiRat
Citazione: Messaggio inserito da Lorenzo
Oggi ho fatto la visura all'ACI di Milano per una Vespa VNA2T del 59' per la quale ho in corso una trattativa con un'amica. La Vespa ha la targa e tutti i documenti originali (libretto e foglio complementare). Purtroppo, triste sorpresa, è radiata dal 1989.
Devo seguire tutto l'iter per la reimmatricolazione ?? (Collaudo !!!!!, ecc.)
Ciao
Trovi tutto qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054
Naturalmente, se non ti interessa perdere targa e documenti originali, puoi anche reimmatricolarla con nuova targa e documenti, e senza pagare bolli e registro storico.
Ciao, Gino
Naturalmente a quel punto non sarebbe più un mezzo storico vero? Quindi niente agevolazioni fiscali ecc...
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
|
GiPiRat |
Posted - 11 gen 2011 : 11:36:50 Citazione: Messaggio inserito da Lorenzo
Oggi ho fatto la visura all'ACI di Milano per una Vespa VNA2T del 59' per la quale ho in corso una trattativa con un'amica. La Vespa ha la targa e tutti i documenti originali (libretto e foglio complementare). Purtroppo, triste sorpresa, è radiata dal 1989.
Devo seguire tutto l'iter per la reimmatricolazione ?? (Collaudo !!!!!, ecc.)
Ciao
Trovi tutto qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054
Naturalmente, se non ti interessa perdere targa e documenti originali, puoi anche reimmatricolarla con nuova targa e documenti, e senza pagare bolli e registro storico.
Ciao, Gino |
Andrea76 |
Posted - 11 gen 2011 : 08:55:37 Non lo sapevo, peccato.
|
Iso |
Posted - 11 gen 2011 : 08:26:01 Non fa differenza se è l'ultimo intestatario o una persona diversa, l'iter è lo stesso.
Ciao da Gigi. |
Andrea76 |
Posted - 10 gen 2011 : 23:56:05 Magari dico una stupidata, ma se è il vecchio intestatario a reiscriverla non è sufficente pagare i 3 bolli e bollettini vari? |
orso |
Posted - 10 gen 2011 : 23:50:06 Si è così direi FMI perche più economica rispetto all'A$I, ma attenzione che per la pratica di iscrizione al registro storico occorrone le famose 12 fotografie del mezzo che deve essere restaurato con colori e particolari corrispondenti al periodo di produzione, salvo non sia già un buon conservato |
Lorenzo |
Posted - 10 gen 2011 : 21:59:28 Ciao Orso, grazie per la velocissima risposta. Intendi dire che devo iscriverla al FMI (con relativa procedura), attendere la iscrizione e poi fare reiscrizione al PRA??
grazie
|
orso |
Posted - 10 gen 2011 : 21:46:44 Non devi reimmatricolarla, devi solo reiscriverla al Pra e per farlo purtroppo devi passare per i registri storici che ti devono rilasciare il maledetto certificato che attesta che hai una vespa , dopo di che paghi il condono al Pra per il mancato pagamento dei bolli e te la reiscrivono, se hai tutti i documenti non devi fare il collaudo ma la semplice revisione, che è diventata biennale per tutti ex radiati e non |