Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Elenco FMI e Lambretta spagnole

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ruotepiccole Posted - 11 gen 2007 : 12:44:29
Ciao a tutti! Qualcuno sa dirmi perché negli elenchi moto storiche della FMI non rientrano le Serveta di produzione spagnola. Magari sono io che sono tonto e non le trovo, ma se così non fosse, diventerebbe difficile iscrivere una di queste Lambrette come mezzo d'epoca.
Grazie a chiunque vorrà essermi d'aiuto.
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
vespamodelli Posted - 14 gen 2007 : 01:16:02
Allora puoi iscriverla e il problema non si pone.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
ruotepiccole Posted - 13 gen 2007 : 13:09:10
La mia domanda iniziale è stata posta per risolvere il mio problema che è quello di iscrivere la Lambretta ad un registro che mi permetta di circolare anche nei giorni con blocco del traffico. Se poi si riesce a pagare anche bollo ridotto o come tassa di circolazione, ben venga.
Posso farlo o devo aspettare i 30 anni?

Marco
GiPiRat Posted - 13 gen 2007 : 12:53:40
Gianni! Cosa cavolo dici!!!

LA LISTA SERVE SOLO PER INDIVIDUARE I MOELLI CHE POSSONO USUFRUIRE DEL PAGAMENTO DEL BOLLO COME TASSA DI CIRCOLAZIONE PER LE MOTO D'INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO, NON PER L'ISCRIVIBILITA' AL REGISTRO STORICO!!!
(Spero di essere stato chiaro).

Ribadisco: si possono iscrivere al registro storico FMI (come anche omologare ASI) tutte le moto con 20 o più anni (quelle tra i 20 ed i 29 anni sono dette "post classiche") e tutti i ciclomotori anteriori al 1976 (più alcune eccezioni). E, addirittura, si possono iscrivere moto speciali (prototipi o moto da competizione) anche con molto meno di 20 anni.

Ciao, Gino
PV33 Posted - 13 gen 2007 : 11:19:01
Calma, calma....
X Vespamodelli, io intendevo soltanto che in molte delle regioni italiane più popolose la lista non è presa in considerazione e viene richiesta l'iscrizione del singolo veicolo; in molte altre invece la lista è ancora valida.
Sul secondo punto, non scherziamo! Qualsiasi veicolo abbia più di vent'anni può essere iscritto singolarmente come veicolo storico, lista o non lista.
Tra l'altro, non esiste solo la FMI...
Ciao.
vespamodelli Posted - 13 gen 2007 : 08:52:05
In verità bisognerebbe farlo presente alla commissione FMI della mancanza delle serveta.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
vespamodelli Posted - 13 gen 2007 : 08:50:56
No Ginetto, NON TUTTE quelle con 20 anni, ma solo quelle comprese nella lista con almeno 20 anni. Altrimenti che lista sarebbe?
Mentre sono iscrivibili ovviamente tutte quelle con 30 anni compiuti.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
ruotepiccole Posted - 12 gen 2007 : 17:51:35
Ok! Grazie a tutti. Non mi resta che aspettare ancora un anno allora...

Marco
GiPiRat Posted - 12 gen 2007 : 16:50:34
Tutte le moto al compimento del ventesimo anno sono iscrivibili al R.S. FMI e quindi, potenzialmente, d'epoca.

Ciao, Gino
vespamodelli Posted - 12 gen 2007 : 09:30:25
Scusa Daniele in che senso "quasi tutte le regioni italiane non l'accettano più"?
Le regioni che estendono il bollo ridotto ai veicoli con almeno 20 oltre ai 30 canonici, lo fanno se iscritti al registro storico e l'unica lista di veicoli tra le ventennali cui fare riferimento resta quella redatta dalla FMI.
Alcune regioni pretendono che i veicoli siano iscritti e non solo presenti in quella lista.



Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
PV33 Posted - 11 gen 2007 : 23:59:43
La lista della FMI ha solo un valore fiscale, anche se ormai quasi tutte le regioni italiane non l'accettano più. La tua Serveta tra un anno potrà essere tranquillamente iscritta come veicolo storico.
Ciao.
ruotepiccole Posted - 11 gen 2007 : 16:59:52
La mia Lambretta in particolare è del 1988, quindi ancora il problema non si pone (ancora per un anno), ma ho comunque dato un'occhiata a parecchi anni addietro e non risulta mai iscritta la marca Serveta.

Marco
vespamodelli Posted - 11 gen 2007 : 16:49:40
Scusa di che anno è il veicolo?

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
ruotepiccole Posted - 11 gen 2007 : 13:15:05
Quindi significa che nel caso di blocco della circolazione sarei fregato?

Marco
vespamodelli Posted - 11 gen 2007 : 13:02:43
Devi aspettare che compiano i 30 anni.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits