V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Luud |
Posted - 19 feb 2022 : 13:40:56 Buongiorno a tutti,
Ieri ho partecipato al mercatino di Novegro dopo alcuni anni di assenza (oltre al covid ovviamente), passaggio al museo e visita all'officina di Tessera ed infine finalmente sono arrivato alla fabbrica, che emozione, ho fatto un giro tra i capannoni che pur in totale abbandono mi hanno fatto immaginare come doveva essere viva la struttura negli anni 60/70, uscendo ho fatto un veloce giro in macchina per dare uno sguardo alla torre dell' acqua che ancora tra i graffiti lascia intravedere la scritta INNSE.Il mercatino di venerdì' non mi ha deluso, anzi sicuramente i mezzi 1/2/3 serie erano pochi ma pre 57 ve ne erano diverse, alcune ben conservate. Soliti carrelli targa straniera belli carichi ma qualche occasione come ricambi sono riuscito a trovarla.Insomma davvero una bella giornata.
G |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 20 feb 2022 : 17:49:00 Prima o poi ci farò una capatina pure io. 
Ciao, Gino |
Luud |
Posted - 20 feb 2022 : 14:38:13 Uscendo dal museo ho visto sulla tangenziale di trovarmi vicino a Settala, e ho subito ripensato a 125M, in tutti questi anni di frequentazione del forum non avevo mai capito dove fosse questo comune di preciso. Anche questo è scooter d'epoca! #128513; |
Raffa1975 |
Posted - 19 feb 2022 : 17:07:35 Ogni volta che passo dalla tangenziale est di Milano all'uscita di Lambrate guardo sempre la vecchia Innocenti.
CiaoRaffa1975. |
Belligerante ugo |
Posted - 19 feb 2022 : 13:48:52 Hai perfettamente ragione vedere dove venivano costruite le lambrette e poi vendute per noi appassionati è un enorme piacere e poi i bellissimi ricordi non si possono dimenticare ciao
belligerante ugo |