Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Che emozione! Novegro 2022

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Luud Posted - 19 feb 2022 : 13:40:56
Buongiorno a tutti,

Ieri ho partecipato al mercatino di Novegro dopo alcuni anni di assenza (oltre al covid ovviamente), passaggio al museo e visita all'officina di Tessera ed infine finalmente sono arrivato alla fabbrica, che emozione, ho fatto un giro tra i capannoni che pur in totale abbandono mi hanno fatto immaginare come doveva essere viva la struttura negli anni 60/70, uscendo ho fatto un veloce giro in macchina per dare uno sguardo alla torre dell' acqua che ancora tra i graffiti lascia intravedere la scritta INNSE.Il mercatino di venerdì' non mi ha deluso, anzi sicuramente i mezzi 1/2/3 serie erano pochi ma pre 57 ve ne erano diverse, alcune ben conservate. Soliti carrelli targa straniera belli carichi ma qualche occasione come ricambi sono riuscito a trovarla.Insomma davvero una bella giornata.

G
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 20 feb 2022 : 17:49:00
Prima o poi ci farò una capatina pure io.

Ciao, Gino
Luud Posted - 20 feb 2022 : 14:38:13
Uscendo dal museo ho visto sulla tangenziale di trovarmi vicino a Settala, e ho subito ripensato a 125M, in tutti questi anni di frequentazione del forum non avevo mai capito dove fosse questo comune di preciso. Anche questo è scooter d'epoca! #128513;
Raffa1975 Posted - 19 feb 2022 : 17:07:35
Ogni volta che passo dalla tangenziale est di Milano all'uscita di Lambrate guardo sempre la vecchia Innocenti.

CiaoRaffa1975.
Belligerante ugo Posted - 19 feb 2022 : 13:48:52
Hai perfettamente ragione vedere dove venivano costruite le lambrette e poi vendute per noi appassionati è un enorme piacere e poi i bellissimi ricordi non si possono dimenticare ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits