Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Il "Vecchio" e il "Nuovo"...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Calabrone Posted - 10 mar 2018 : 17:57:58
...Lambrettista,Ugo Belligerante (Sx),incontrato oggi sul lungomare,durante il mio giro approfittando della bella giornata.

27210397614080_n.jpg
_ _

88271818375168_n.jpg
_ _

13683973668864_n.jpg
_ _
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Calabrone Posted - 15 mar 2018 : 16:10:17
Ops hai ragione,e' come dici tu,ho scritto una corbelleria.
Iso Posted - 15 mar 2018 : 16:05:37
Citazione:
Messaggio inserito da Calabrone

Ciao Perussu,avevo dimenticato di dire che sto usando un olio nuovo,almeno per me,che mi ha dato un amico da provare.Sembra ottimo per l'assenza di rwesidui,indice della sua totale combustione.Di solito uso quello del nostro team,questo della Pinasco che usiamo sulle vespe da pista.




E' il contrario ...
Se non fa funo vuol dire che non brucia.
E' la caratteristica tipica degli oli sintetici, che poi ce li ritrovaimo alcora semiliquidi nella marmitta.
Quelli che funamo sono gli oli che bruciano, tipicamente i minerali, che invece sono quelli che fanno crosta sulla marmitta.
Luigi

Ciao.
Calabrone Posted - 15 mar 2018 : 15:46:46
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Quale olio usi per fare la miscela?
Che percentuale?

Grazie

A+
***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!



Ciao Perussu,avevo dimenticato di dire che sto usando un olio nuovo,almeno per me,che mi ha dato un amico da provare.Sembra ottimo per l'assenza di rwesidui,indice della sua totale combustione.Di solito uso quello del nostro team,questo della Pinasco che usiamo sulle vespe da pista.

44.jpg
_ _

222.jpg
_ _

5.jpg
_ _

6.jpg
_ _
Calabrone Posted - 15 mar 2018 : 15:39:55
Citazione:
Messaggio inserito da riz

Eh ma se ingrassi poi è normale consumare di più. Io fossi in te la proverei e la carburatori a orecchio: se non ratta, prende vuoti, scende bene di giri ed è fluida, la candela la lascerei stare

-------------------------
Homo Nocturno



Si Riz,le cose stanno come dici tu,ma come ti ho gia' detto la preferisco leggermente piu' grassa e penso di esserci riuscito alesando un 120 diventato a meta' strada fra 120/125.Durante la prova la sentivo leggermente sporca nel passaggio minimo/media apertura che pero' si puliva aprendo di piu'.Mi sa che mi dovro' rassegnare a questo consumo,in quanto il Gori gira che e' una favola e niente fa presuppore altre anomalie.

111.jpg
_ _
Calabrone Posted - 15 mar 2018 : 15:33:29
Citazione:
Messaggio inserito da Raffa1975

Fortunati voi pensionati che avete tempo a tutto.

CiaoRaffa1975.



Raf,pensa a goderti la tua gioventu' e non invidiare chi e' nell'arco discendente del suo percorso di vita.Caso mai,considera che se hai passione,ecco quella,non morira' mai,cosi come la voglia di viverla in tutti i suoi aspetti,compreso questi cazzeggi che faccio ancora a 68 Primavere.Ciao Emanuele
perussu Posted - 15 mar 2018 : 07:47:18
Quale olio usi per fare la miscela?
Che percentuale?

Grazie

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
riz Posted - 15 mar 2018 : 06:43:34
Eh ma se ingrassi poi è normale consumare di più. Io fossi in te la proverei e la carburatori a orecchio: se non ratta, prende vuoti, scende bene di giri ed è fluida, la candela la lascerei stare

-------------------------
Homo Nocturno
Raffa1975 Posted - 14 mar 2018 : 21:46:26
Fortunati voi pensionati che avete tempo a tutto.

CiaoRaffa1975.
Calabrone Posted - 14 mar 2018 : 21:09:20
Troppo,caro Riz.Per viaggiare,la preferisco un pochino piu'...abbronzata.Certo con una B9 al posto della B8,come mi suggeriva Giancarlo,si scurira' di piu'.Domani altri km per provare gli interventi eseguiti.Ciao Emanuele
riz Posted - 14 mar 2018 : 20:30:24
Mi sembra una candela stupenda!!

-------------------------
Homo Nocturno
Calabrone Posted - 14 mar 2018 : 19:37:19
Citazione:
Messaggio inserito da riz

dicci anche i numeri del getto minimo e del polverizzatore

come si comporta in rilascio?

-------------------------
Homo Nocturno



Ciao Riz,ti tranquillizzo sul rilascio che avviene repentino e senza rimanere alto,segno di magrezza di carburazione o eventuali prese d'aria.Il getto minimo e' il 45 e il polverizzatore il 5899-2 e il 50 l'aria.Ora mi sono alesato un 120 a 122 perche' mi sembra leggermente magra specie per un viaggio lungo come quello della 3Mari.Questo e' il colore della candela dopo un giro di 35km fatti allegri e con tiratona finale per controllare.

56142894694400_n.jpg
_ _
riz Posted - 14 mar 2018 : 16:31:10
dicci anche i numeri del getto minimo e del polverizzatore

come si comporta in rilascio?

-------------------------
Homo Nocturno
Calabrone Posted - 14 mar 2018 : 14:11:51
Citazione:
Messaggio inserito da alduti

getto del minimo??

cordino starter regolato bene ??

Troppo belli glì anni 60-70.



Ciao Alduti,il getto del minimo e' quello originale dell'SH22 che montava di base il 118 di max sostituito con il 125 prescritto per il Gori 200SS.Stamattina ho montato un 120 e nel pomeriggio ci faro' qualche km di prova.Riguardo alla regolazione del filo aria,che potendo rimanere leggermente tirato e consumare,ho preferito tenerlo piu' lasco,infatti quando fa prorio freddo,devo tenerlo leggermente tirato da sopra il carburatore con la mano,quindi possiamo ecludere questo eventuale inconveniente.A piu' tardi per aggiornamenti.Ciao Emanuele
alduti Posted - 13 mar 2018 : 21:46:28
getto del minimo??

cordino starter regolato bene ??

Troppo belli glì anni 60-70.
Calabrone Posted - 13 mar 2018 : 20:50:48
Comunque,nel pomeriggio ho messo un 120 e domani la provo
Calabrone Posted - 13 mar 2018 : 20:48:55
Citazione:
Messaggio inserito da GiPiRat

Caro Emanuele, purché non beva . . . "sciroppo"!

Ciao, Gino



Non certo il nostro,quello solo per uso...Umano

images.jpg
_ _
GiPiRat Posted - 13 mar 2018 : 17:53:26
Caro Emanuele, purché non beva . . . "sciroppo"!

Ciao, Gino
Calabrone Posted - 13 mar 2018 : 10:52:05
Citazione:
Messaggio inserito da Balbo

Citazione:
Messaggio inserito da Calabrone

Citazione:
Messaggio inserito da GiPiRat

Emanuele . . . caminante!

Ciao, Gino



Ciao Gino....caminerei anche di piu',se non mi fossi reso conto che ' un'autentica beona.Pensa che facendo i conti del consumo di domenica,di 165 km,mi ha fatto 17 Km/l e,da vespista,non sono abituato a questi consumi,considerando che tutte le mioe vespe sono...bombardate.Vorrei imputare alla qualita' della carta del filtro,questo anomalo consumo.In mattinata dovrebbe passare Ugo con un vecchio filtro originale per fare le successive prove.Il motore e' il 200 Gori ultimo modello con SH22 di Scootopia e accensione indiana.I rapporti sono quelli lunghi del 175TV/200 e li tira agevolmente.


in effetti il consumo è eccessivo, con l'urlo a velocità 80--85km non scendo sotto ai 20kml.( monto VHSH 30 )
Oltre al filtro rivedete i getti.
Ultima ipotesi potrebbe essere il cambio che essendo lungo ti porta a allungare di più sulla 1--2 e 3 marcia.
ciao

Balbo



Ciao Marino.
I rapporti li tira benisssimo,me ne sarei accorto se fossero stati troppo lunghi,anzi...
Il getto e' il 125,quello prescritto da Gori e se lo tiene tranquillamente.La candella e' un po' scuretta,ma la preferisco un po' grassa,ma ora provo con un 122 e vediamo.
Marino48 Posted - 13 mar 2018 : 10:38:23
Citazione:
Messaggio inserito da Calabrone

Citazione:
Messaggio inserito da GiPiRat

Emanuele . . . caminante!

Ciao, Gino



Ciao Gino....caminerei anche di piu',se non mi fossi reso conto che ' un'autentica beona.Pensa che facendo i conti del consumo di domenica,di 165 km,mi ha fatto 17 Km/l e,da vespista,non sono abituato a questi consumi,considerando che tutte le mioe vespe sono...bombardate.Vorrei imputare alla qualita' della carta del filtro,questo anomalo consumo.In mattinata dovrebbe passare Ugo con un vecchio filtro originale per fare le successive prove.Il motore e' il 200 Gori ultimo modello con SH22 di Scootopia e accensione indiana.I rapporti sono quelli lunghi del 175TV/200 e li tira agevolmente.


in effetti il consumo è eccessivo, con l'urlo a velocità 80--85km non scendo sotto ai 20kml.( monto VHSH 30 )
Oltre al filtro rivedete i getti.
Ultima ipotesi potrebbe essere il cambio che essendo lungo ti porta a allungare di più sulla 1--2 e 3 marcia.
ciao

Balbo
Calabrone Posted - 13 mar 2018 : 09:13:32
Citazione:
Messaggio inserito da GiPiRat

Emanuele . . . caminante!

Ciao, Gino



Ciao Gino....caminerei anche di piu',se non mi fossi reso conto che ' un'autentica beona.Pensa che facendo i conti del consumo di domenica,di 165 km,mi ha fatto 17 Km/l e,da vespista,non sono abituato a questi consumi,considerando che tutte le mioe vespe sono...bombardate.Vorrei imputare alla qualita' della carta del filtro,questo anomalo consumo.In mattinata dovrebbe passare Ugo con un vecchio filtro originale per fare le successive prove.Il motore e' il 200 Gori ultimo modello con SH22 di Scootopia e accensione indiana.I rapporti sono quelli lunghi del 175TV/200 e li tira agevolmente.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits