Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Nuovo Libro Lambretta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Pif Posted - 15 dic 2017 : 20:10:20
Ciao a tutti vorrei acquistare un libro, dove posso trovare tutta la storia della Lambretta dalle origini al suo triste declino con tutti i modelli prodotti e le loro caratteristiche. Ho visto che è uscito un nuovissimo libro "Lambretta guida illustrata all'identificazione" ma costa 50 euro. Qualcuno di voi l'ha??? È più completo del precedente e classico libro "Innocenti Lambretta "?
Grazie

150-LI 3°

20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 02 gen 2018 : 18:05:57
Citazione:
Messaggio inserito da brunopisa

Il libro sul LUI e' in vendita anche da tutti i concessionari di CasaLambretta. Per chi fosse interessato fino al 7 gennaio a Pordenone ce' una mostra dedicata proprio al LUI presso Hotel Residence Italia Piazzetta Costantini Pordenone

Pisaniello Bruno.


Ah! Mi sarebbe piaciuto molto vederla, peccato essere un po' fuori mano!

Ciao, Gino
brunopisa Posted - 02 gen 2018 : 16:32:11
Il libro sul LUI e' in vendita anche da tutti i concessionari di CasaLambretta. Per chi fosse interessato fino al 7 gennaio a Pordenone ce' una mostra dedicata proprio al LUI presso Hotel Residence Italia Piazzetta Costantini Pordenone

Pisaniello Bruno.
Safireg Posted - 24 dic 2017 : 09:39:54
Anche a me piace il Lui. Ha una linea fantastica. Peccato che sia difficile da trovare a prezzi ragionevoli.

Lambretta 175 TV III serie I versione
birogiro Posted - 23 dic 2017 : 18:41:23
vorrei avere un amico come te....
GiPiRat Posted - 22 dic 2017 : 20:53:54
Io sul mio ce l'ho montato!

E l'ho regalato anche ad un mio amico per il suo.

Ciao, Gino
birogiro Posted - 21 dic 2017 : 07:33:52
ciao Gino, visto che anche tu sei un estimatore del Lui come me, secondo te e' una eresia montare il portapacchi posteriori sul 50 che e' di serie sul 75 ?
Il problema magari e' trovarlo...che dici ?
GiPiRat Posted - 20 dic 2017 : 10:43:00
Anch'io ne ho molta considerazione, visto che ne ho uno restaurato e due da restaurare.

Ciao, Gino
birogiro Posted - 19 dic 2017 : 14:21:22
no, il link non c'e' l'ho .
L'ho scovato alla libreria Feltrinelli di Napoli e ti posso assicurare che ad una rapida sbirciata mi e' sembrato valido.
E poi, per dedicare un intero libro al Lui significa che e' il primo Vittorio Tessera ad averlo in considerazione...non credi ?
vespà979 Posted - 19 dic 2017 : 11:57:44
Citazione:
Messaggio inserito da birogiro

ho capito che del LUI non glie ne frega niente a nessuno...peccato .



Io aspetto di trovarlo in offerta...
GiPiRat Posted - 19 dic 2017 : 09:16:54
Citazione:
Messaggio inserito da birogiro

ho capito che del LUI non glie ne frega niente a nessuno...peccato .


Hai un link per potergli dare un'occhiata?

Ciao, Gino
birogiro Posted - 18 dic 2017 : 23:01:33
ho capito che del LUI non glie ne frega niente a nessuno...peccato .
Raffa1975 Posted - 18 dic 2017 : 22:14:34
Penso anche io che me lo faro' regalare dalla moglie per Natale.
A volte buttiamo soldi per niente, ma 35-40 € penso siano investiti bene.
Non conoscevo l'oggetto citato, grazie.

CiaoRaffa1975.
GiPiRat Posted - 18 dic 2017 : 17:13:48
In Feltrinelli costa 35 euro, credo che mi farò un regalo di Natale.

Ciao, Gino
Lambro 69 Posted - 17 dic 2017 : 20:38:35
Il libro "Guida illustrata all'identificazione" è bellissimo ed utilissimo se lo scopo è quello di capire come sono cambiati nel tempo i vari modelli, con illustrazioni fotografiche davvero notevoli.

Se invece si vuole conoscere la storia della Innocenti segnalo un altro "vecchio" libro di Vittorio Tessera: "Due ruote di felicità"

le vespe pungono!
birogiro Posted - 17 dic 2017 : 08:02:34
E il LUI chiaramente...scusate
birogiro Posted - 17 dic 2017 : 08:01:53
non so se sia nuovissimo, a me sembra di si , ma ieri alla Libreria Feltrinelli di Napoli ho visto il libro sempre di Tessera monotematico riguardo il Luiv. Prezzo 30 euro . L'ho un po sfogliato e mi e' sembrato veramente bello.
Secondo me non dorebbe mancare nella libreria degli amanti di questo scooter antesignano di quelli moderni.
orso Posted - 16 dic 2017 : 21:24:22
Non ho mai avuto tanta simpatia per le scelte commerciali dell'autore del libro, ma devo ammettere che sia stato l'unico che se pur a pezzi di edizione in edizione ha messo su un grande testo che merita la spesa.
Pif Posted - 16 dic 2017 : 08:40:52
Citazione:
Messaggio inserito da superlambra

Il "vecchio" libro di Tessera descrive i modelli, la loro storia e le caratteristiche. Il "nuovo" invece per ogni modello descrive tutta l'evoluzione e tutti i particolari che durante la produzione di quel modello hanno subito cambiamenti con dovizia di dettagli e immagini dei particolari stessi.

flickr/photos/superlambra/sets/



150-LI 3°

superlambra Posted - 16 dic 2017 : 07:38:24
Il "vecchio" libro di Tessera descrive i modelli, la loro storia e le caratteristiche. Il "nuovo" invece per ogni modello descrive tutta l'evoluzione e tutti i particolari che durante la produzione di quel modello hanno subito cambiamenti con dovizia di dettagli e immagini dei particolari stessi.

flickr/photos/superlambra/sets/
Raffa1975 Posted - 15 dic 2017 : 23:24:18
Il libro vecchio di Tessera lo conosco ma del nuovo non so': comunque penso non cambi nulla visto che sono quasi cinquantanni che non si producono e ormai conosciamo quasi tutto.

CiaoRaffa1975.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits