Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 precauzioni per fermare lambretta in garage

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Thecek Posted - 06 lug 2017 : 18:56:39
Buonasera a tutti.
A settembre partirò per l'estero e ci rimarrò per un bel pezzo. Non posso portare con me la Lambretta. Quali sono gli interventi e le precauzioni da adottare per evitare il deterioramento per inattività del mezzo?

Grazie
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 20 mag 2018 : 10:37:10
Citazione:
Messaggio inserito da Thecek

La Lambretta è ancora intestata a mio padre che però non la usa.
Non so come funzioni ora, una volta per esempio i veicoli per i quali non veniva pagato il bollo venivano radiati d'ufficio.
Quello che voglio evitare è che fra qualche anno saltino fuori sorprese. Non conoscendo cosa dice la legge in materia, mi pongo tutti i dubbi del caso. Per questo forse le mie domande possono sembrare strane.


Come ha sintetizzato Ugo, i veicoli dai 30 anni in su non possono essere radiati d'ufficio, perché pagano il bollo (se lo pagano, dipende dalle singole regioni) come tassa di circolazione agevolata e non come tassa di possesso.

Ciao, Gino
Belligerante ugo Posted - 19 mag 2018 : 15:56:52
Non ti preoccupare che non verrà radiata la tua Lambretta,perchè non vengono più radiate ciao

belligerante ugo
Thecek Posted - 19 mag 2018 : 14:52:49
La Lambretta è ancora intestata a mio padre che però non la usa.
Non so come funzioni ora, una volta per esempio i veicoli per i quali non veniva pagato il bollo venivano radiati d'ufficio.
Quello che voglio evitare è che fra qualche anno saltino fuori sorprese. Non conoscendo cosa dice la legge in materia, mi pongo tutti i dubbi del caso. Per questo forse le mie domande possono sembrare strane.
GiPiRat Posted - 18 mag 2018 : 12:57:10
Citazione:
Messaggio inserito da Thecek

Per quanto riguarda iscrizione fmi e registri vari?


Cosa ti serve sapere?

Comunque, sinché sei all'estero, non credo che ti serva nessuna iscrizione al registro storico della Lambretta o tua personale all'FMI.

Ciao, Gino
Safireg Posted - 18 mag 2018 : 09:20:33
questa non c'entra nulla con la revisione. Non ho capito la domanda......

Lambretta 175 TV III serie I versione
Thecek Posted - 18 mag 2018 : 07:12:01
Una volta ancora grazie a tutti per le risposte.
Per quanto riguarda iscrizione fmi e registri vari?
GiPiRat Posted - 17 mag 2018 : 13:28:59
Citazione:
Messaggio inserito da greco

Signori questa circolare parla della prenotazione presso la motorizzazione dove si paga prima il conto corrente e poi ti prenotano per il giorno che loro effettuano la revisione, non parla delle officine autorizzate, corregetemi se sbaglio.saluti angelo


Se ti riferisci alla seconda circolare, sì, è così, infatti avevo specificato che si riferiva alle sole prenotazioni fatte presso la motorizzazione.

Ciao, Gino
greco Posted - 16 mag 2018 : 23:45:12
Signori questa circolare parla della prenotazione presso la motorizzazione dove si paga prima il conto corrente e poi ti prenotano per il giorno che loro effettuano la revisione, non parla delle officine autorizzate, corregetemi se sbaglio.saluti angelo
Raffa1975 Posted - 15 mag 2018 : 18:15:40
Altre circolari oltre i vent'anni.

CiaoRaffa1975.
Raffa1975 Posted - 15 mag 2018 : 18:13:46
Vedo che Gino mi da' ragione, la circolare infatti e' del 1999 e solo nel giorno della revisione puoi fare quel tragitto.

CiaoRaffa1975.
GiPiRat Posted - 15 mag 2018 : 17:58:20
La prenotazione serve per non farsi fare la multa, ma solo se è stata presa prima della scadenza del tempo normale per la revisione, a prescindere dal percorso.

Ecco cosa dice la circolare del Ministero dell'Interno n. 300/A/41086/105/2, al comma "f", emanata il 13 gennaio 1999, che regola la materia:

-A-41086-105-2_f.jpg
_

Comunque, esiste una circolare della motorizzazione, successiva, che recita:
"Circ. 15-12-2000 n. A32/2000/MOT

2. Domanda di revisione.

2.1. Domanda di revisione avanzata presso un Ufficio provinciale della motorizzazione

La domanda di revisione va presentata utilizzando il modello MC 2100, previo assolvimento della tariffa di cui al D.M. 22 marzo 1999, n. 143 (£. 50.000). La domanda deve essere accettata all'atto della sua presentazione e sulla stessa deve essere annotata la data di prenotazione della visita e prova.

La prenotazione della revisione oltre i termini di cui al paragrafo 1, non autorizza la circolazione senza che siano applicabili le sanzioni previste dall'art. 80 del nuovo codice della strada (D.Lgs. n. 285 del 1992). Il veicolo è autorizzato a circolare nel solo giorno della revisione per recarsi alla sede operativa dell'Ufficio presso cui è stata prenotata l'operazione tecnica.

2.2. Domanda di revisione avanzata presso un'impresa o un consorzio abilitato alle revisioni a norma dell'art. 80, comma 8 del nuovo codice della strada

La domanda di revisione va presentata utilizzando il modello di cui all'allegato 2 della circolare n. 2/97 del 20 gennaio 1997, previo assolvimento della tariffa di cui al D.M. 22 marzo 1999, n. 143 (£. 50.000 + I.V.A. 20% + £. 10.000) e va annotata nel Registro conforme all'allegato 3 alla circolare medesima. Sono invariate le ulteriori procedure previste dalla circolare n. A8840/60C4 del 19 settembre 1996 e successive modifiche ed integrazioni.

Le imprese o i consorzi possono effettuare la prenotazione delle operazioni che, comunque, non autorizza la circolazione oltre i termini previsti."

Quindi, almeno per le prenotazioni fatte presso la Motorizzazione, pare che valga la regola che si può circolare nel giorno della prenotazione.

Ciao, Gino
greco Posted - 15 mag 2018 : 17:30:25
Giusto Ignazio la prenotazione non ha nessun valore legale in caso d'incidente oppure se ti fermano le forze dell'ordine ,non sei in regola. saluti angelo
Ignazio Campus Posted - 14 mag 2018 : 21:56:21
La prenotazione alla revisione serve solo da promemoria al centro dove verrà effettuata,e cura del proprietario del mezzo effettuarla entro la data di scadenza perciò se si viene fermati multa e ritiro carta di circolazione.

ciao.
Raffa1975 Posted - 14 mag 2018 : 20:58:39
Se hai la prenotazione in mano puoi andare quel giorno da casa tua al luogo della revisione.
Ormai penso sia vent'anni o piu' che e' cosi.

CiaoRaffa1975.
greco Posted - 14 mag 2018 : 18:46:12
Attenzione la ricevuta della prenotazione non ha alcun valore,se si viene fermati chi effettua il controllo fa la multa e ritira la carta di circolazione,non si puo circolare senza revisione, la cosa corretta e caricare il mezzo e portarlo alla revisione.saluti angelo
GiPiRat Posted - 14 mag 2018 : 14:30:33
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

La revisione puoi farla anche dopo scaduta se non hai la possibilità di andare alla scadenza,ma poi devi andare dove devi fare la revisione e chiedere un permessino che ti serve per il tragitto(casa officina)altrimenti se vieni fermato dalle forze dell'Ordine ti sequestrano la Lambretta e tutte le conseguenze che ci sono ciao

belligerante ugo


La cosa non è così drastica (nel senso che non ti sequestrano il mezzo, al massimo la carta di circolazione, che puoi ritirare quando vai a fare la revisione in motorizzazione, dopo aver pagato la multa), ma certo conviene prenotare la revisione e farsi dare la ricevuta dell'appuntamento, nel caso si venga fermati per strada. L'alternativa è portare la Lambretta alla revisione con un furgone o carrello.

Ciao, Gino
riz Posted - 14 mag 2018 : 09:52:23
puoi risparmiarti il bollo e puoi tranquillamente far scadere la revisione.
però, darla a qualcuno di fidato effettivamente non guasterebbe.

-------------------------
Homo Nocturno
Belligerante ugo Posted - 14 mag 2018 : 08:29:32
La revisione puoi farla anche dopo scaduta se non hai la possibilità di andare alla scadenza,ma poi devi andare dove devi fare la revisione e chiedere un permessino che ti serve per il tragitto(casa officina)altrimenti se vieni fermato dalle forze dell'Ordine ti sequestrano la Lambretta e tutte le conseguenze che ci sono ciao

belligerante ugo
Thecek Posted - 13 mag 2018 : 22:47:56
Salve a tutti..ho riesumato questo post perché sono ancora all'estero e dovrei fare la revisione. mi chiedo, è possibile lasciarla scadere? Se si, per poi rifarla c'è qualche procedura particolare o basta andare in una qualsiasi mtc e fare la solita revisione?
La Lambretta al momento è iscritta fmi ed è stato pagato regolarmente il "bollo" per il 2018.
Grazie a tutti.
Godetevi le vostre amate a due ruote che a me viene da piangere non poter scorrazzare con la mia specialona. #128513;
Thecek Posted - 14 lug 2017 : 07:40:52
Buongiorno, chiedo venia se non ho più risposto ma sono un tantino preso con i preparativi.
Vi ringrazio dei suggerimenti che terrò sicuramente a mente.
Per i volontari sto costruendo una graduatoria :)

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits