Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Quanto vale una lambretta 200 sx?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cicazz Posted - 04 lug 2005 : 17:26:23
Ciao ragazzi, io sono Alberto e mi sono iscritto oggi..Sto concludendo un restauro di una lambretta 200 sx, mi è costata sui 4200 euro, con libretto e non radiata, adesso mi rimangono le spese per le pratiche di immatricolazione
So che ci sono vari tipi di restauro, ma siccome non è la prima ho avuto tutte le attenzioni possibili, e non ho badato a spese..
Secondo voi ho speso troppo?
Quanto può valere un 200 sx NUOVO restaurato bene?
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cicazz Posted - 08 lug 2005 : 11:50:18
Grazie siete stati esaudienti, adesso è quasi pronta la lambra..
Ho preferito il colore inglese bianco e blu, con sella in pelle nera.
Amo l'originalità ma purtroppo questo modello è stato fatto in un'unica versione :-(
Una cosa che non capisco è la mancanza di fantasia nella colorazione di questo fantastico scooter, che sinceramente non esprime molta grinta con quella sella rossa vinaccia, e poi la carrozzeria solo bianca..Io all'epoca ne avrei fatto un modello tutto nero con tante cromature..Non trovate che questo colore si abbini molto alla linea bellissima di questa signora?
Giovanni Posted - 07 lug 2005 : 23:31:39
Intendo dire che puoi star tranquillo perchè nel "mercato" una 200sx vale questa cifra (se trovi chi la sborsa) in altri restauri è sola la passione e l'amore per le vecchie moto che permette di spendere certe cifre, ritrovandosi poi con una moto costata n volte il suo valore.
Ma a me piace così! ;)
Giovanni Posted - 07 lug 2005 : 23:25:09
Ciacazz sarebbe meglio iniziare il restauro di lambrette con carrozzeria solamente da riverniciare, cioè senza botte, crepe, buchi e telai tagliati però spesso, un pò per sfida, si inizia a lavorare su qualsiasi rudere. E' qui che subentra passione e volontà! ;)
Dalle mie parti una semplice verniciata (spesso senza forno!) costa 600 800 euro.
Se si tratta di raddrizzare, stuccare saldare ribattere e quant'altro arrivi a spendere 2000 euro.
Ovviamente per avere un lambretta super non è sufficente conoscere un carroziere super, c'è il motore da rifare: si può dare una ripulita o cambiare fino all'ultimo pezzo usuabile.
E non è ancora finita, se la Lambretta la vuoi propio bella devi andare dai soliti ricambisti e comprare tutte la parti estetiche nuove, c'è anche la sicurezza e così si cambiano freni e ammortizzatori. Ci sono zincature, cromature e impianto elettrico. Ecco che facendo un restauro senza compromessi si spende tranquillamente belle cifrette in parte condizionate dallo stato della lamretta pre restauro.
Ah! dimenticavo eventuali parti mancanti e la messa in strada.
Nel tuo caso hai fatto bene a spendere questi soldi perchè una 200sx li vale.
Ora posta le foto sul forum e sfreccia per le strade del tuo paese. ;)
Ciao
Giovanni
sergiolamb Posted - 07 lug 2005 : 11:24:30
Guarda che non puoi quantificare al centesimo il costo di un restauro,anche trattandosi dello stesso modello.
Un restauro ti può costare 2000€ se ci lavori un pò personalmente a 3000/3500€.
Ciao Sergio
cicazz Posted - 07 lug 2005 : 09:32:44
Grazie ragazzi, volevo fare una domanda a Giovanni:
Cosa intendi per un restauro "difficile" e "senza compromessi"? Nel mio caso lo è stato sicuramente, ma tieni presente che con max 4500 € ho la sx 200 fiammante di motore e carrozzeria, con impianto elettronico 12 V ed il costo comprende l'ACQUISTO E IL RESTAURO, non solo il restauro.
Quindi, se alcuni personaggi vendono degli sx 200 rottami a 4500 € mi sembra di essermela cavata discretamente no?
Se qualcuno di voi ha avuto a che fare con qualche sx 200 mi sa dire con quanto se l'è cavata?
Grazie Alberto
carpene Posted - 07 lug 2005 : 00:35:31
SX 200 il prezzo lo fai tu... 5.000 o 6.000...
Ciao

Mario
Giovanni Posted - 07 lug 2005 : 00:20:40
Se i lavori sono fatti senza compromessi questi sono i costi di un restauro "difficile".
E su una 200sx sono certo spesi bene! ;)
Con altri modelli la spesa sarebbe stata circa la stessa ma poi ti trovi una lambretta invendibile.
Dai aspettiamo le foto.
Ciao e Benvenuto!
Giovanni
sergiolamb Posted - 05 lug 2005 : 13:52:02
Complimenti una spesa molto equa visto i lavori fatti.
Ciao Sergio
cicazz Posted - 05 lug 2005 : 11:25:32
Ah, rispondendo alla domanda di Ducati, non la venderò di certo, era solo per sapere se le mie spese sono state eque..
Invece per rispondere a Sergiolamb dico che più che un restauro si è trattato di una RICOSTRUZIONE visto che ho dovuto procurarmi più della metà dei pezzi, e alla fine levando il prezzo d'acquisto che è stato di 800 € per forcella con mozzo anteriore, fanale, telaio in regola e piccole cazzate come serbatoio e portaoggetti, il restanti 3400 sono stati spesi per pezzi di carrozzeria, saldature,ricambi nuovi e verniciatura..
Chi è del mestiere sa benissimo quanto ci mettono a partire migliaia di euro quando si tratta di restauri..Ah, dimenticavo, la lambra è pure elettronica..
cicazz Posted - 05 lug 2005 : 11:07:59
Grazie ragazzi, siete stati gentili a rispondere, scusate la mia ignoranza ma ho sbagliato a scrivere, la lambra necessita solo di passaggio, il resto è ok.
Comunque se parlate di cifre oltre i 4000 da restaurare la mia con max. 4500 è nuova fiammante..
So che il conservato è il massimo dell'originalità, ma già è difficile trovare un 200, se poi ci mettiamo a fare gli schizzinosi..
Pensate che io ho comprato solamente un telaio in regola, con fanale forcella freno a disco anteriore e basta, senza motore..E per giunta il telaio è stato tagliato dietro per renderla più sportiva da un macellaio che l'aveva colorata di giallo..Immaginate che lavoraccio di saldatura, ma alla fine il lavoro è stato fatto da mani sapienti ed è venuto bene..
Comunque appena terminato il restauro inserirò una foto per farvela vedere, così mi darete un giudizio da esperti.
Grazie ancora
Alberto
n/a Posted - 05 lug 2005 : 10:45:21
SPLENDIDA LAMBRA ... Ma non capisco xche vuoi sapere quanto costa, l'hai appena presa, appena finita e la vuoi gia vendere??

... comunque, con una lambra del genere, stai tranqui, il prezzo lo fai tu!

sx 225
Janez Posted - 05 lug 2005 : 08:44:40
Ciao Alberto e benvenuto tra di noi! Hai scritto che ha il libretto e non e' radiata, allora e' a posto, perche vuoi reimmatricolare una lambra che e' gia' immatricolata?
Complimenti per il restauro, certamente non hai badato a spese, vista l'entita' dell'esborso, comunque penso siano ben investiti, la 200sx e' sempre ricercata e richiesta!..
Come ha detto sergiolamb, ne e' stata venduta una conservata molto bene sui 5000 euro..

Macchia nera Forever!
sergiolamb Posted - 04 lug 2005 : 17:41:28
Scusa una curiosità hai una Lambra con libretto non radiata vero?
Secondo me devi fare un passaggio e non una immatricolazione.
sergiolamb Posted - 04 lug 2005 : 17:38:00
Oggi su ebay un conservato con documenti in regola è stato aggiudicato a 4590€,quindi fai le tue deduzioni.
A te quanto è costato il restauro?
Poi è meglio un conservato o un restaurato?Ci sono varie correnti di pensiero.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits