V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mikigrant |
Posted - 23 ott 2009 : 07:48:25 http://cgi.ebay.it/_Moto-e-Scooter__Targa-lambretta-150-li-seconda-serie-del-60-doc-ok_W0QQitemZ250516766643QQadiZ8062QQadnZMotoQ20eQ20ScooterQQcmdZViewItemQQptZMoto_e_Scooter?hash=item3a53f67fb3
lambretta e vespa, "tciu is megli che uane" |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
vespamodelli |
Posted - 25 ott 2009 : 08:29:09 Capace che la lambretta se l'è gia venduta all'estero senza versare doc e targa. . .
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
mikigrant |
Posted - 24 ott 2009 : 20:21:17 Ciao vespa,, chi alimenta l'offerta sono pur sempre le richieste. Il tipo forse pensa di vare un qualcosa di introvabile, ma ahime non sa che a quei prezzi ti trovi una lambra intera e non solo targa. Ma sapete chi ci guadagna da queste incomprensibili offerte? naturalmente e-gay.
lambretta e vespa, "tciu is megli che uane" |
vespamodelli |
Posted - 24 ott 2009 : 18:01:59 Wueeeeeeeeè prima che mi assaliate . . . l'ultima frase era una battuta scritta con sorriso a 32 denti!!! Heeeeeee
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
vespamodelli |
Posted - 24 ott 2009 : 16:58:14 Citazione: Messaggio inserito da ironmana
E' tutta colpa del sistema italia, se ci fosse la possibilità di agevolare la burocrazia e l'iter di reimmatricolazione per i veicoli d'epoca tutto questo sarebbe solo un brutto ricordo. Di questo passo ci ritroveremo con un parco di veicoli e motoveicoli per la gran parte tarocchi.(ad oggi siamo a buon punto) Oggi come oggi è inopportuno avvicinarsi all'acquisto di un mezzo importante (vedi 98, bacchetta, 90ss, A, B prima serie) per il timore di ritrovarsi fra le mani un mero tarocco!!!!
Claudio
Il problema tarocchi è arrivato gia da un ventennio nel mondo delle auto storiche dal valore elevato.
Visti i prezzi che raggiungono le 98 e le U era scontato che "ne valeva la pena" entrare in questo mercato per i professionisti del tarocco.
Se i prezzi restavano "umani" non ci si ritrovava in questa situazione per dei poveri scooters.
Perchè fino a quando uno duplicava una FERRARI GTO dalle più comuni GTB o SWB era un conto ma si parlava di auto che sono sempre state un sogno per tutti. Da nuove, da usate e d'epoca.
Ma una vespa 98 . . . che era il surrogato ad una topolino di terza o quarta mano quando era nuova, l'ultima soluzione di ripego per il diciottenne povero degli anni 60 quando era strausata e praticamente rifiuto da discarica di periferia negli anni 70 . . . non ha giustificazioni se non l'onda modaiola intorno al nome vespa.
Per fortuna . . . la lambretta sta qualche passo indietro . . .
Da vespista dovrei dire come sempre
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
ironmana |
Posted - 24 ott 2009 : 13:10:01 E' tutta colpa del sistema italia, se ci fosse la possibilità di agevolare la burocrazia e l'iter di reimmatricolazione per i veicoli d'epoca tutto questo sarebbe solo un brutto ricordo. Di questo passo ci ritroveremo con un parco di veicoli e motoveicoli per la gran parte tarocchi.(ad oggi siamo a buon punto) Oggi come oggi è inopportuno avvicinarsi all'acquisto di un mezzo importante (vedi 98, bacchetta, 90ss, A, B prima serie) per il timore di ritrovarsi fra le mani un mero tarocco!!!!
Claudio
|
deje |
Posted - 24 ott 2009 : 12:53:53 e se teneva pure la lambretta .quanto avrebbe chiesto 20mila euro?
Qui lo dico e Qui lo nego!!! |
Luud |
Posted - 23 ott 2009 : 20:42:03 Sempre il solito discorso..a quel prezzo se la terrà! |
supermaggio82 |
Posted - 23 ott 2009 : 19:44:13 Dico che lui potrà anche essere pirla, ma chi li compra a quel prezzo è senz'altro peggio. Qui la gente sta andando fuori di melone. Ma davvero. |
vespamodelli |
Posted - 23 ott 2009 : 19:19:24 E la lambretta dov'è???
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
Marino48 |
Posted - 23 ott 2009 : 18:25:58 mi sa che si sta esagerando.Avanti di questo passo si arriverà al crollo delle richieste di lambretta.(2 cofani x SX 500 eurozzi.Sono d'oro? Anni addietro c'erano i Mosquito Garelli 38b e 28b montati su biciclette bianchi che viaggiavano sui 2-2500 eurozzi,visto e piaciuto!.ora quasi quasi te li tirano dietro. Stessa sorte è toccata ai cicliomotori Motom a 4tempi. Ci sono anche moto in quelle situazioni. ciao
Balbo |
lupin III |
Posted - 23 ott 2009 : 10:43:55 infatti, sul c.d.p. si legge benissimo!!!!!
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
Iso |
Posted - 23 ott 2009 : 09:31:54 Che pirla ... si legge il numero di targa.
Ciao da Gigi. (Ex Isoscooter)
|
ironmana |
Posted - 23 ott 2009 : 09:01:49 Beh, che dire ...... prezzo un pò altino!!!!! Comunque se riesce a piazzarli ......... Caspita, con 1100 euro ci restauro una vespa/lambretta
Claudio
|