V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Andy72 |
Posted - 04 mag 2006 : 15:44:10 Ciao a tutti, su Vespatecnica le scritte per la Super sono di colorazione BLU, ma a me sembra di aver visto qualche modello anche con le scritte cromate. C'e forse differenza per anni di produzione ?? Grazie Andrea |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Andy72 |
Posted - 11 dic 2006 : 17:27:16 Ma si scrostano con un niente !! Ho provato a verniciarle direttamente ma il risultato era pessimo da un punto di vista di durata. |
vespamodelli |
Posted - 11 dic 2006 : 11:22:19 Le scritte delle vespe in fusione non vanno verniciate con il primer, ma con un velo di vernice blu direttamente sul metallo, perchè devono dare quell'effetto lievemente metallizzato dato dalla superficie sottostante.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
Andy72 |
Posted - 11 dic 2006 : 09:53:49 Grazie delle Info, stavo gia' pensando di limare i piedini e fermare il tutto con il silicone ... Nel frattempo ho riverniciato le scritte utilizzando un primer e aspetto che si asciughino.
|
vespamodelli |
Posted - 06 dic 2006 : 16:35:58 No, quali piastrine. Fissa la scritta allo scudo, poggiagli un pezzop di legno rivestito di panno (visto che le hai riverniciate) e tienile (neglio farle tenere) ferme così, poi da dentro lo scudo con un martelletto ribatti i piedini fino a quando non fanno da fermo schiacciandosi. Operazione di precisione e mano ferma, perchè al minimo sbaglio scheggi lo scudo.
se ti stai già domandando come facessero in fase di produzione ti anticipo che in piaggio avevano una pinza apposita, lunga quanto basta, per fare l'operazione in mezzo minuto senza danni.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
nessuno00 |
Posted - 06 dic 2006 : 16:02:28 Devi ribattere i piedini, fino a far tenere ferma la scritta. Operazione non troppo semplice, ci vuole forza precisione ed è meglio essere in due.
Daniele
125 TS '77 50 R '78 |
Andy72 |
Posted - 06 dic 2006 : 10:07:13 Ho praticamente finito il restauro ed ho il problema di rimontare le scritte. Ho verniciato in BLu quelle trovate da Zangheratti, dotate di Piedini. Ma sullo scudo devo proprio mettere le piastrine di fermo sui piedini ?? Mi sembra tanto antiestetico !!! Come sono bloccate le scritte del bordoscudo che hanno i piedini ?? Grazie Andrea |
nessuno00 |
Posted - 05 mag 2006 : 10:57:07 Probabilmente le vedi "cromate" perchè si sono sverniciate con gli anni e in seguito sono state solo lucidate, se si parla di un conservato. Se è stata restaurata, sono state magari cambiate con quelle nuove, senza essere verniciate.
Daniele
125 VN1 '55 125 TS '77 50 R '78 125 LI 3°serie (forse) |
Teramvm |
Posted - 05 mag 2006 : 10:50:46 Sulla mia 125 del '66 sono cromate. |
vespamodelli |
Posted - 05 mag 2006 : 08:56:42 Ci sono due tipi di scritte per la super, quelle corsive fino al 1968 e sono di alluminio verniciate in blu e successivamente solo per la 150 quelle con grafica nuova nere bordate di alluminio. La 150 super è stata prodotta per molti anni sopratutto per i mercati esteri in oltre mezzo milione di esemplari e aggiornata nell'estetica, montando il fanalino posteriore tutto in plastica con tegolino in tinta dei Rally, GTR,TS, in alcuni mercati un faro trapezoidale simile al GL ma con contachilometri sempre da Super, Primavera, GTR a fondo bianco e appunto le scritte di modello nuovo. Avanti la scritta VESPA sulla striscia nera e dietro la targhetta nera bordata di alluminio con scrirro in rilievo 150 SUPER.
Prima di ciò solo corsivo e solo blu.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
nessuno00 |
Posted - 05 mag 2006 : 08:49:00 Non solo cromate ma di alluminio lucidato. Comunque le compri e poi le vernici, io le ho sempre viste blu.
Daniele
125 VN1 '55 125 TS '77 50 R '78 125 LI 3°serie (forse) |
Andy72 |
Posted - 04 mag 2006 : 17:16:11 Il problema è che sulla mia (anch'essa del 66) non ci sono e i vari Pascoli Zangheratti e C tengono solo quelle cromati ... potrei verniciarli ... |
marcogm81 |
Posted - 04 mag 2006 : 16:15:39 La mia è una 125 del '66 e ha le scritte blu. Però non so di preciso se negli altri anni è cambiata la colorazione, c'è anche da dire che mi è capitato di vedere delle Super con la ghiera fanale (a Ferrara in vendita a 3000 Euron da sedicenti restauratori) che non ci va. Quindi è probabile che qualcuno abbia utilizzato anche scritte non proprio adatte.
WRRRRRRRRRRRAAAAMMMMMM!!! PAMPAPAPAPAM!!! |