V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fox85 |
Posted - 17 set 2005 : 21:30:01 ciao qualcuno puo' farmi vedere la foto di un estrattore da mozzo posteriore ?visto che ne ho trovato uno ma non son sicuro che vada bene grazie |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
n/a |
Posted - 03 ott 2005 : 16:58:50 FUNZIONALI E ORIGINALI INNOCENTI!!!
Chiaramente vanno usati in officina:
"messi in caico" e poi si picchietta col martello, non servono ad estrarre il mozzo totalmente di brutto!!
per il viaggio, ho già risposto in un vecchio post, ci si arrangia con un mazzotto di gomma (da campeggio) ed il cavallettino per sostituire la rota post.
sx 225 |
biccari |
Posted - 02 ott 2005 : 18:40:33 funzionali non c è che dire ma fanno "forza"sulle vite del mozzo col rischio di crepare il tamburo e se devi portateli dietro per un viaggio lungo molto................. ingombranti |
n/a |
Posted - 29 set 2005 : 18:12:51 Per chi è interessato, ho inserito nel mio album, le foto degli estrattori INNOCENTI, uno per modelli LI e l'altro per J e LUI.
http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=PARTI+SPECIALI&mid=3242&cid=739&page=1&pic=Ridimensiona%20diVISTA_1.jpg
http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=PARTI+SPECIALI&mid=3242&cid=739&page=1&pic=Ridimensiona%20diVISTA_2.jpg
sx 225 |
Piega73 |
Posted - 23 set 2005 : 00:33:46 Comunque utilissimo!
Ciao. Piega73. http://www.lambrettaspiega73.it _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
fox85 |
Posted - 20 set 2005 : 20:38:08 tutto chiaro mi hanno "rifilato"l'estrattore pre la frizione grazie a tutti |
anto81 |
Posted - 20 set 2005 : 17:40:54 A pagina 58 del catalogo ricambi Casalambretta(http://www.casalambretta.it/lambretta.pdf) trovi un immagnine dell'estrattore. Spero ti possa essere d'aiuto. ciao |
Piega73 |
Posted - 20 set 2005 : 17:01:27 Eh Duca! Tu puoi e sai lavorar col tornio! Io sono appena all'età del ferro!
Ciao. Piega73. http://www.lambrettaspiega73.it _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
n/a |
Posted - 19 set 2005 : 08:52:50 per gio & gli altri:
si, tipo quello, ma di braccetti ne ha 4!
per piega:
visto lo sforzo in giuoco, meglio una sez. circ. piena di almeno 10 mm. di spessore, foro centrale filettato (anche il 12 va bene), 3 fori passanti da 8 (per le viti da 7) radiali a 120° e altri 2 fori uguali a 180° (per i mozzi con 2 fori)
buon lavoro
P.S. datemi tempo x foto
sx 225 |
Piega73 |
Posted - 18 set 2005 : 23:17:24 Proprio oggi ho deciso di costruirmi in casa tale estrattore, visto che solitamente usavo una flangia universale. Ho usato uno scatolato su cui ho fatto un foro per far passare un bullone da 12. Sullo scatolato farò saldare il dado, io non possiedo il saldatore! Poi sullo scatolato ho fatto i fori per far passare i tre bulloncini da 7. non è complesso! Non appena sarà saldato il dado metto due foto con misure in condivisione!
Ciao. Piega73. http://www.lambrettaspiega73.it _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
Giovanni |
Posted - 18 set 2005 : 21:05:08 A che estrattore ti riferisci Luca? Quello con tre bracci che prendono il tamburo sul perimetro e la vite centrale? ... cioè quello per il 50ino?
Giovanni |
n/a |
Posted - 18 set 2005 : 17:16:33 se intendi l'estrattore INNOCENTI, per tamburo posteriore, è tutt'altra cosa !!!!
se trovo un "buco" nel mio album, ti metto una foto.
ciao
sx 225 |
biccari |
Posted - 18 set 2005 : 16:45:07 se ti intiressa un estrattore per il tamburo posteriore valido x tutte le LI in poi io ne posseggo alcuni visto che sei anche tu di bologna venirlo a prendere non sara un problema |
fox85 |
Posted - 18 set 2005 : 15:35:44 bo mi hanno rifilato tutt'altra cosa |
Giovanni |
Posted - 17 set 2005 : 21:46:22 Gli estrattori hanno due o tre fori per le viti che lo fissano al tamburo e uno centrale filettato la cui vite spinge sul secondario... se i fori più esterni coincidono con i fori sul tamburo allora è lui! :) Giovanni |