Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 microperdita serbatoio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
birogiro Posted - 24 ott 2025 : 14:19:07
salve a tutti. Ho effettuato il trattamento con la Tankerite per il serbatoio di una mia moto. Ora noto in un piccolo angolo dello stesso una piccola trasudazione di benzina, all'interno del serbatoio il trattamento si vede regolarmente ma il problema c'e'...Chiedo se esiste un sigillante da usare esternamente al di sotto del serbatoio dove sussiste il problema chiaramente resistente alla benzina. Non vorrei rifare il trattamento di nuovo perche' costoso anche perche' la trasudazione di benzina e' proprio piccola.
Grazie a chi vorra' aiutarmi.
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
birogiro Posted - 26 ott 2025 : 07:57:10
infatti, il mio dubbio e' proprio questo. Il fondo epossidico e' ottimo e lo uso spesso specialmente su superfici sabbiate. il suo uso su superfici gia' trattati con Tankerite non mi da affidamento. Penso che acquistero' un nuovo kit di Tankerite ( il piu' piccolo ) e lo concentrero' sulla parte dove trasuda...
greco Posted - 25 ott 2025 : 14:20:00
Ciao Biagio i carrozzieri visto che usano tutti i giorni vernici ti consigliano sempre di usare il fondo epossidico per stagnare il serbatoio. Tu non puoi più farlo perché va fatto sulla lamiera nuda, poi questo fondo è molto rigido e non ha l’effetto elastico della tankerite. Come già consigliato lava bene il serbatoio con alcool e fai un’altra mano bella grassa dì tankerite. Questa è la mia idea poi senti i più esperti cosa ti consigliano. Saluti Angelo
Ignazio Campus Posted - 25 ott 2025 : 13:58:40
Per trattare il serbatoio all interno il fondo epossidico non va bene,non terrebbe,dopo poco tempo avresti il serbatoio che perde benzina da tutte le parti.

Il fondo epossidico serve nei restauri dopo sabbiatura,ma per l'esterno.


Ciao.
birogiro Posted - 25 ott 2025 : 12:19:31
poco fa ho incontrato un mio amico carrozziere e mi ha detto che lui ormai al posto della tankerite usa il fondo epossidico per i serbatoi ormai da anni e funziona. Il mio dubbio e' che non so che rezazione farebbe su un fondo gia' trattato con Tankerite come nel caso mio...che dite ?
Ignazio Campus Posted - 25 ott 2025 : 08:52:22
Ciao Biagio, è meglio sistemarlo subito, perchè se la benzina incomincia ad infiltrarsi al di sotto della tankerite, si rischia che pian piano si sfoglia, come già detto l'unica soluzione a questo punto, è ridare un altro strato di tankerite. Soluzione dall'esterno se serbatoio già restaurato credo proprio non c'è ne siano.



ciao.
Belligerante ugo Posted - 24 ott 2025 : 21:48:21
Biagio puoi usare quei due tubetti di biocomponenti per l'acciaio ciao

Belligerante Ugo
greco Posted - 24 ott 2025 : 20:57:07
Quoto Lorenzo, lava bene il serbatoio e fai un’altro strato di tankerite, e l’unico modo per risolvere, se saldi bruci la tankerite e la lamiera poi dovrai verniciare l’esterno e rifare la tankerite all’interno. Saluti Angelo
metz Posted - 24 ott 2025 : 20:39:08
l'unica è saldare la tankerite arriva fino a un certo puto ma non fa miracoli
Lorenzo Posted - 24 ott 2025 : 17:45:59
Ciao,
ho avuto un problema uguale al tuo con il serbatoio della mia LD. Avevo anch'io già trattato con tankerite ma poi ha cominciato a trasudare (o forse trasudava già prima senza che me ne sia accorto). Ho risolto aggiungendo un altro leggero strato di tankerite ovviamente dopo avere svuotato e asciugato il serbatoio.
Se ritieni che la perdita sia alla base del serbatoio ti consiglio di ripetere il trattamento in modo omogeneo magari interessando solo la metà inferiore dello stesso.
Credo che un sigillante esterno si veda troppo e poi non ti da la garanzia che la perdita sia proprio dove metti il sigillante.

Tienici aggiornati

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits