| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | rena6576 | Posted - 02 set 2025 : 22:47:36 Buongiorno a tutti vi scrivo x chiedere se qualcuno può darmi delucidazioni su come riconoscere un gruppo termico LI,SX,DL.
 Quali sono le loro differenza,in quanto sto cercando un cilindro DL 150 o 125 e non vorrei sbagliare.
 In attesa un ringraziamento
 
 Franchino Renato
 | 
              
                | 7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Belligerante ugo | Posted - 03 set 2025 : 22:12:21 Dimenticavo i segni -/+/0 erano impressi sul piano superiore del cilindro e sul cielo del pistone e per un accoppiamento corretto sia sul cilindro che sul pistone ci doveva essere lo stesso segno,per Andrea i numeri stampigliati sul nottolino credo che si riferiscano su quale tipo motore veniva montato ciao
 
 Belligerante Ugo
 | 
              
                | Belligerante ugo | Posted - 03 set 2025 : 19:26:19 No l'accoppiamento tra  cilindro e pistone era  -     oppure  +  oppure  0  ciao
 
 Belligerante Ugo
 | 
              
                | hobby solo | Posted - 03 set 2025 : 18:53:03 A quel che ricordo i cilindri venivano accoppiati ai pistoni sulla base delle tolleranze. Non so di preciso come venissero contrassegnati ma so che, ad es. ad un pistone 1 veniva accoppiato un pistone 1 e così per il 2.
 
 hosol
 | 
              
                | perussu | Posted - 03 set 2025 : 18:04:22 Certo, questo lo so.
 Quello che chiedevo e' il significato di tali numeri.
 Identificano il lotto di produzione?
 Una tolleranza?
 Un fornitore esterno?
 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 | 
              
                | Belligerante ugo | Posted - 03 set 2025 : 16:17:40 Andrea sul nottolino c'è stampigliato un numero ciao
 
 Belligerante Ugo
 | 
              
                | perussu | Posted - 03 set 2025 : 14:47:20 A tal proposito, Ugo ti chiedo una cosa:
 che significato hanno i numeri 1 e 2?
 
 Grazie.
 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 | 
              
                | Belligerante ugo | Posted - 03 set 2025 : 14:11:34 Renato non puoi sbagliarti i cilindri SX e DL hanno due tacche opposte sull'ultima aletta del cilindro e poi c'è un nottolino con un numero stampigliato 1 o 2,mentre sui cilindri LI 125/150/175 mancano sia le tacche che il numero stampigliato ciao
 
 Belligerante Ugo
 |