| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Alessandrobau |
Posted - 07 nov 2023 : 18:06:11 Buonasera a tutti, ho da poco portato a casa una LI 150 seconda serie da restaurare. Avrò sicuramente bisogno di voi, infatti inizio già con una domanda. Vorrei eliminare la batteria e mettere un volano 6 poli, dunque togliere il regolatore e mettere la morsettiera, in sostanza monterò impianto elettrico della terza serie. il mio dubbio è sul devioluci che essendo da seconda serie, non so se si può adattare all'impianto differente della terza serie. Grazie. |
| 20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Alessandrobau |
Posted - 27 ott 2025 : 18:02:39 Grazie Ugo. Per il bianco pensavo di dare un ral 9010. Può andare? |
| Belligerante ugo |
Posted - 27 ott 2025 : 13:25:36 Le fasce fissaggio serbatoio vanno Brunite (nere) fino anno 1962 NO a tinta del colore carrozzeria,per il colore dei numeri della targa essendo come hai detto in ferro il Ral deve essere 5002/5022/5003 cioè un po più scuro delle targhe in plastica ciao
Belligerante Ugo |
| Alessandrobau |
Posted - 27 ott 2025 : 11:31:07 Non so se è importante specificare la provenienza comunque è targata Milano |
| Alessandrobau |
Posted - 27 ott 2025 : 11:29:00 Grazie mille Ignazio, attendo i ral. Buona giornata |
| Ignazio Campus |
Posted - 27 ott 2025 : 11:20:31 Ciao,per i codici ral della targa,te li fornisco stasera,mentre le fasce fissaggio serbatoio vanno in tinta.
Ciao. |
| Alessandrobau |
Posted - 27 ott 2025 : 11:10:54 Buongiorno, ho un paio di dubbi. Qualcuno sa il ral per la vernice della targa? Sia il bianco che per i numeri. La targa è in metallo e la lambretta è stata immatricolata nel 1961. Secondo dubbio, le fasce del serbatoio vanno verniciate nello stesso colore della lambretta o vanno nere? Grazie a tutti |
| Alessandrobau |
Posted - 21 ott 2025 : 20:26:11 Grazie, allora metto quelle che c'erano prima ovvero da 35 |
| Belligerante ugo |
Posted - 21 ott 2025 : 18:59:50 La lunghezza della molla è 35,5 mm ne ho un kit originale ciao
Belligerante Ugo |
| Ignazio Campus |
Posted - 21 ott 2025 : 18:48:05 Ciao, la misura esatta, delle molle frizione credo sia 36 mm.
Misurando delle molle usate,si attestano tutte intorno,ai 35.34,fino a sfiorare i 36mm ne ho trovato anche da 33 e 34.
Credo che le molle da 29.5 che hai acquistato siano troppo corte.
ciao. |
| Alessandrobau |
Posted - 21 ott 2025 : 10:06:22 Qualcuno sa dirmi l'esatta altezza delle molle frizione? Chiedo perché quelle che ho trovato montate sono alte 35 millimetri mentre le nuove che ho preso assieme ai dischi in sughero sono alte 29.5 millimetri e non so quali montare. Grazie |
| Alessandrobau |
Posted - 20 ott 2025 : 17:43:12 Grazie Ugo |
| Belligerante ugo |
Posted - 20 ott 2025 : 13:06:34 Alessandro ti allego foto ho fatto una freccia la catena deve avere un gioco tra 6mm a massimo 10mm ciaoCitazione: Messaggio inserito da Alessandrobau
Ho parlato col meccanico e mi ha assicurato che va bene così, magari su un motore elaborato si può pensare di ridurre il gico ma il mio è un normale 150 e non crea problemi. Piuttosto ora non so come regolare la tensione della catena. C'è qualcuno che mi può spiegare magari con qualche foto? Io l'ho messa un po in tiro ma non so se troppo o troppo poco
01_FILEminimizer.jpg

Belligerante Ugo |
| Alessandrobau |
Posted - 20 ott 2025 : 11:08:38 Ho parlato col meccanico e mi ha assicurato che va bene così, magari su un motore elaborato si può pensare di ridurre il gico ma il mio è un normale 150 e non crea problemi. Piuttosto ora non so come regolare la tensione della catena. C'è qualcuno che mi può spiegare magari con qualche foto? Io l'ho messa un po in tiro ma non so se troppo o troppo poco |
| Belligerante ugo |
Posted - 19 ott 2025 : 17:40:43 Alessandro prima misura che spazio c'è e poi aggiungi un nuovo rasamento della misura che hai fatto ciao
Belligerante Ugo |
| Alessandrobau |
Posted - 19 ott 2025 : 10:44:08 Infatti. Prima sento anche il parere di un meccanico che può vedere il gioco |
| Ignazio Campus |
Posted - 19 ott 2025 : 10:08:28 ciao, puoi provare, ricontrollando il tutto, e partire con un rasamento da 1mm il ragno non ti conviene farlo tornire, perchè poi rischi che quando vai a serrare il dado, si blocca tutto, e butteresti via anche il ragno.
ciao. |
| Alessandrobau |
Posted - 19 ott 2025 : 09:46:24 Mi sembra circa un millimetro scarso ma a occhio e impossibile. Pensavo di far togliere col tornio 20 decimi, per iniziare, dall'alberino del ragno. Comunque mostro il tutto a un meccanico e vediamo che dice. Però ragionando credo sia normale un po di gioco in quel punto ma io ne ho decisamente troppo. Forse col tempo qualcuno ha sostituito pezzi facendo un mix di componenti non adattabili tra loro |
| perussu |
Posted - 19 ott 2025 : 09:05:50 Riesci a quantificare il gioco che vedi? Pochi decimi?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
| Belligerante ugo |
Posted - 19 ott 2025 : 08:02:12 Alessandro ma non ti ricordi quanti ne montava uno o due ciao
Belligerante Ugo |
| Alessandrobau |
Posted - 19 ott 2025 : 07:33:34 Forse mi sbaglio ma da quello che ho capito i rasamenti servono solo per alzare o abbassare la corona per allineare la catena. Comunque mi procuro altri rasamenti poi provo a rimontare |