Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 novità LI 150 seconda serie da restaurare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Alessandrobau Posted - 07 nov 2023 : 18:06:11
Buonasera a tutti, ho da poco portato a casa una LI 150 seconda serie da restaurare. Avrò sicuramente bisogno di voi, infatti inizio già con una domanda. Vorrei eliminare la batteria e mettere un volano 6 poli, dunque togliere il regolatore e mettere la morsettiera, in sostanza monterò impianto elettrico della terza serie. il mio dubbio è sul devioluci che essendo da seconda serie, non so se si può adattare all'impianto differente della terza serie. Grazie.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Alessandrobau Posted - 20 nov 2025 : 06:59:22
Ho provato a sgonfiarla e infilarla dalla staffa ma purtroppo qualche graffio al tamburo l'ho fatto. Non credo ci siano alternative
greco Posted - 19 nov 2025 : 22:14:29
Alessandro la devi sgonfiare infilare e gonfiare dopo che l’hai montata. Saluti Angelo
Belligerante ugo Posted - 19 nov 2025 : 22:11:48
Alessandro devi cercare di infilarla tra tamburo e gangio,poi se non riesci ad infilarla la devi sgonfiare e poi la rigonfi ciao

Belligerante Ugo
Alessandrobau Posted - 19 nov 2025 : 21:59:52
Trovo parecchia difficoltà a montare la ruota posteriore su questo modello. Sulla li3 è molto più facile visto che i 2 agganci per i cofani si abbassano. Come fate voi a montare la ruota senza rischio di rovinare la vernice del tamburo?
Alessandrobau Posted - 19 nov 2025 : 19:37:22
Grazie mille
Ignazio Campus Posted - 19 nov 2025 : 18:29:26
Il fastom aperto, va sulla bobina l'altro capo più spesso, va sul coperchio volano.



ciao.
Alessandrobau Posted - 19 nov 2025 : 18:18:01
Buona serata a tutti. Devo mettere la trecciola di massa ma non so se il cavo più grosso va sul motore o sulla bobina? Anche perché da una parte c'è un faston aperto e dall'altra uno a occhiello. Grazie
Ignazio Campus Posted - 09 nov 2025 : 11:56:47
Citazione:
Messaggio inserito da Alessandrobau

Grazie mille Ignazio, gentilissimo. Mi sai dire a cosa serve quella lamella in rame?




è la piastrina di massa della bobina.


ciao.
Alessandrobau Posted - 09 nov 2025 : 10:11:48
Grazie mille Ignazio, gentilissimo. Mi sai dire a cosa serve quella lamella in rame?
Ignazio Campus Posted - 09 nov 2025 : 10:00:36
Ciao Alessandro,

all. alcune foto della bobina, e di una 3°s, ma il montaggio è identico.



La trecciola di massa va fissata con il dado che fissa il regolatore, un capo alla bobina, e l'altro capo, con il bulloncino, che fissa il coprivolano.



ciao.

bob.jpg


bob1.jpg


bob2.jpg


bob3.jpg
Alessandrobau Posted - 09 nov 2025 : 09:19:56
Buona domenica. Qualcuno ha foto dettagliate di come si rimonta la bobina? Purtroppo in fase di smontaggio non ne ho fatte. Non so dove mettere la lamella in rame a forma di c e dove mettere la trecciola di massa. Grazie
Alessandrobau Posted - 08 nov 2025 : 20:17:07
Ecco perché non stanno bene. Probabilmente sono state sostituite con quelle per terza serie
Belligerante ugo Posted - 08 nov 2025 : 13:18:14
Le leve della Lambretta LI2 sono un po più grandi di quelle della Lambretta LI3 ed anche diverse di formato dove si innestano al manicotto ciao

Belligerante Ugo
Alessandrobau Posted - 08 nov 2025 : 13:11:58
Buongiorno e buon sabato a tutti. Oggi inverto i faston sbagliati. Intanto ho un'altra domanda. Le leve al manubrio per li 2 e li3 sono uguali o c'è qualche differenza?
greco Posted - 05 nov 2025 : 15:19:34
Alessandro collega tutto e poi vedi se funziona regolarmente. Saluti Angelo
Alessandrobau Posted - 05 nov 2025 : 13:38:38
Grazie Ignazio e grazie Luigi. Dunque in teoria metto un faston ad innesto dove ora c'è l'occhiello e per il regolatore sono apposto, poi ne metto uno ad occhiello per la batteria che ora è ad innesto. In poche parole inverto le cose. Evidentemente hanno sbagliato a fare il cablaggio
Ignazio Campus Posted - 05 nov 2025 : 13:35:14
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Lo schema postato è da 3°s non da 150 2°s, che si sta discutendo onde evitare confusione.



ciao.




Era solamente per evitare confusione



ciao.
Belligerante ugo Posted - 05 nov 2025 : 13:17:26
Ignazio vedi che lo schema è uguale alla 2 serie allego foto ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Lo schema postato è da 3°s non da 150 2°s, che si sta discutendo onde evitare confusione.



ciao.



44_FILEminimizer.jpg


Belligerante Ugo

13_FILEminimizer.jpg
Iso Posted - 05 nov 2025 : 10:37:15
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=57247


Buongiorno, credo che Alessandro, stia riscontrando lo stesso problema, che avevo avuto anche io su l'impianto li 150 2°s, riguardo il filo rosso che andava collegato alla batteria, magari può essere d'aiuto.

In all. la discussione.


ciao.



Grazie Ignazio, ricordavo di aver già tratto un problema simile, ma non ero in grado di risalire alla discussione.

Ciao.
Ignazio Campus Posted - 05 nov 2025 : 09:56:44
Lo schema postato è da 3°s non da 150 2°s, che si sta discutendo onde evitare confusione.



ciao.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits