Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Leva avviamento rotta Identificazione sostituzione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
te_mattia Posted - 17 lug 2023 : 08:21:34
Buongiorno a tutti.
Ho bisogno di un aiuto. Sabato ho rotto la leva di avviamento della 1serie. La leva era originale e l’ho fatta ricromare, si è spaccata nella parte di innesto al millerighe, la cosa curiosa è che la sezione, all’interno, presenta ruggine. Come un ferro vecchio… cosa che anche prima della cromatura non era visibile. Possibile?
Il secondo aspetto curioso è che provando a sostituire con un ricambio dei giorni nostri, uno di quelli del noto fornitore, pur essendo corretto il modello (s1 s2), non calza, e andandole a comparare hanno una curvatura differente. Ho immaginato che nella produzione le cose siano cambiate, e che i produttori di oggi, come spesso accade, siano molto approssimativi.
Dalle foto sapreste darmi qualche info in più per l’identificazione e la sostituzione?

C4F-E36E446081C9.jpg


476-682623D3327A.jpg


85E-821B71598507.jpg
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 19 lug 2023 : 07:32:46
Evidentemente Mattia questa micro lesione c'era da tempo ed ad occhio non si notava e con il tempo ha fatto la ruggine ciao

belligerante ugo
te_mattia Posted - 18 lug 2023 : 14:27:34
Sì Ugo, è lì dove hai indicato. Proverò a chiedere ad Ale di Cosmoto. Qui a Torino nessuna mano è più esperta.
Mi lascia solo un po’ perplesso il fatto che nella sezione della rottura ci sia della ruggine. Questo non credo sia un sintomo positivo
Belligerante ugo Posted - 18 lug 2023 : 13:40:36
Mattia se la rottura è questa dove ho segnato in rosso vai tranquillo puoi saldare e poi vernici con una bomboletta al Cromo la parte verniciata ciao

476-682623D3327A.jpg


belligerante ugo
te_mattia Posted - 18 lug 2023 : 13:18:22
Nella seconda foto si intravede il segno della rottura. Alla base del millerighe, nella parte anteriore.
Attualmente non ne ho un’altra, ma la farò
Belligerante ugo Posted - 18 lug 2023 : 13:13:19
Mattia metti una foto della tua leva avviamento rotta che voglio capire se conviene saldarla oppure no ciao

belligerante ugo
te_mattia Posted - 18 lug 2023 : 12:23:18
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Mattia credo che non sia più in commercio perchè veniva montata sui primi motori del 1958 ciao

belligerante ugo


È esattamente così. Abbattimento dei costi di produzione = prodotto non in commercio, a meno che non prenda anche un altro copricarter. Praticamente una supercazzola.
Cosa mi consigli, Ugo, di piegare e sagomare una leva nuova da 1-2 serie?
Belligerante ugo Posted - 18 lug 2023 : 07:36:54
Mattia credo che non sia più in commercio perchè veniva montata sui primi motori del 1958 ciao

belligerante ugo
te_mattia Posted - 17 lug 2023 : 13:41:53
Grazie. Ma da catalogo CL perché ne riporta una sola per prima serie? …che poi sarebbe quella che ho provato e che non va
Belligerante ugo Posted - 17 lug 2023 : 13:27:05
Allora devi farti mandare quella con la curvatura più alta allego foto la n.1 ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
te_mattia Posted - 17 lug 2023 : 13:23:07
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Scusa Mattia ma la leva avviamento in foto è quella che il rivenditore ti ha mandato? se si allora la tua ha la sagomatura più bassa perciò devi fartela cambiare ciao

belligerante ugo


No Ugo, è l’originale.
C’è un codice da catalogo? Perché quella che mi hanno dato (unica a quanto mi risulta) non va
Belligerante ugo Posted - 17 lug 2023 : 13:22:04
Scusa Mattia ma la leva avviamento in foto è quella che il rivenditore ti ha mandato? se si allora la tua ha la sagomatura più bassa perciò devi fartela cambiare ciao

belligerante ugo
te_mattia Posted - 17 lug 2023 : 08:57:14
Citazione:
Messaggio inserito da Rocco

bn giorno Mattia

se può aiutare, la mia con lo stesso problema, l'ho fatta saldare.

è ancora funzionante.

bye

Rocco



Grazie Rocco. Il fatto è che non me lo aspettavo, diciamo che credevo fosse perfetta e invece sì è spezzata come un grissino.
Il motore è nuovo e ha una compressione considerevole, questo mi ha mandato in paranoia. Ho avuto la possibilità di provare un ricambio nuovo, ma il fatto che non vada bene……..
Risaldare sul millerighe temo sia un azzardo e preferirei sostituirla, magari anche con un ricambio originale.
Rocco Posted - 17 lug 2023 : 08:45:16
bn giorno Mattia

se può aiutare, la mia con lo stesso problema, l'ho fatta saldare.

è ancora funzionante.

bye

Rocco

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits