Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problemi avviamento lambretta 150li 3serie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dero150li Posted - 14 apr 2023 : 09:23:37
Buongiorno ragazzi ho due problemi sulla mia lambretta li 150 terza serie del 64' impianto elettrico senza batteria e volano 6poli.
1- Non vuole partire c'e corrente e benzina ma nulla nemmeno a spinta.
2- Quando tento di accenderla a spinta sento tipo u n tac tac tac quando tengo la frizione con dentro la marcia, in folle nessun rumore.
Grazie mille a tutti.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dero150li Posted - 17 apr 2025 : 12:06:07
si esatto sono 2 lambrette ho scritto qui x evitare un altra discussione..Grazie Ugo e Ignazio
Belligerante ugo Posted - 17 apr 2025 : 11:10:37
Marco ma all'inizio avevi scritto che la Lambretta era del 1964 perciò il flessibile deve essere da 2,5 poi se si tratta di un'altra Lambretta del 1962 allora va bene da 2 come scritto da Ignazio ciao

belligerante ugo
Ignazio Campus Posted - 17 apr 2025 : 10:59:58
Cavo da 2mm.



Ciao.
dero150li Posted - 17 apr 2025 : 10:39:38
si si montato tt grazie mille a tutti.
Ho bisogno di un chiarimento per una lambretta 150li terza serie del 1962 non capisco quale cavo del contachilometri mi serve, se quello con spessore 2mm o quello 2.5mmm
Belligerante ugo Posted - 17 apr 2025 : 09:32:43
Si Raddrizzatore di corrente oppure gruppo o scatola di Regolazione oppure Morsettiera a secondo del modello ciao

belligerante ugo
dero150li Posted - 17 apr 2025 : 09:28:32
il raddrizzatore di corrente?
Cavo Posted - 17 apr 2025 : 08:46:25
morsettiera dove si uniscono i fili

Cavo
dero150li Posted - 17 apr 2025 : 08:23:15
Risolto tt grazie mille a tutti...ho montato tt il kit casatronic cosa intendi x scatola di giunzione?
Cavo Posted - 17 apr 2025 : 07:54:24
hai montato una morsettiera o scatola di giunzione per accensione elettronica per collegare i fili?

Cavo
Cavo Posted - 17 apr 2025 : 07:47:45
il filo verde va isolato, non collegato, la monto anche io e cosi funziona tutto benissimo. Hai messo a massa occhiello del regolatore di tensione filo nero?

Cavo
dero150li Posted - 16 apr 2025 : 14:01:33
magari non mi sono spiegato bene o non capisco scusami ugo..
Dalla centralina (bobina) escono tre fili rosso-verde-marrone che vanno collegati al radrizzatore di corrente....
Dall impiato arrivano verde rosso viola e marrone che vanno collegati anche loro al radrizzatore....in piu mi arriva un filo verde con un occhiello che andava collegato alla vecchia bobina...è questo filo che non so dove va collegato xche se lo lascio scollegato la moto non si spegne mentro se lo collego alle masse la moto non si accende.
Belligerante ugo Posted - 16 apr 2025 : 13:34:51
Marco guardando meglio la tua foto ci va il suo spinotto alla bobina ma poi escono i fili,e poi non c'è incluso lo schema per il montaggio metti foto ciao

belligerante ugo
dero150li Posted - 16 apr 2025 : 13:30:42
Sulla bobina ce un posto x inserire un filo verde? io non ho visto nulla...
Belligerante ugo Posted - 16 apr 2025 : 13:14:01
Esatto il filo Verde della bobina vecchia che ha l'occhiello va collegato alla Bobina nuova dove c'è scritto V (Verde) togli l'occhiello e ci metti un capicorda a spina ciao

belligerante ugo
dero150li Posted - 16 apr 2025 : 12:08:03
ma ha un ochhiello tipo massa non capisco dove va collegato

acc.JPG
Belligerante ugo Posted - 16 apr 2025 : 11:53:48
Marco il filo Verde impianto va collegato da solo alla morsettiera del telaio non è una Massa allego schema e l'altro alla bobina ciao

belligerante ugo

08_FILEminimizer.jpg
dero150li Posted - 16 apr 2025 : 10:08:19
Ho una domanda...ho montato accensione eletronica casatronic ducati...ma non capisco xche la moto non si spegne funziona tt luci clacson, ma la moto non si spegne ho cambiato anche il pulsntino con uno che avevo....L'unico dubbio è: mi avanza il filo verde che prima andava collegato alla bobina... se collego quel filo alle masse la moto non si accende...che posso fare?
Belligerante ugo Posted - 14 apr 2025 : 20:11:57
Va bene pure una 8 poi quando vuoi compra una 9 e la 8 la metti di scorta ciao

belligerante ugo
dero150li Posted - 14 apr 2025 : 15:02:45
ok grazie ugo...urca ora homontato una b8es
Belligerante ugo Posted - 14 apr 2025 : 12:50:54
Si puoi ritoccarlo il collettore ma se è pocchissimo altrimenti lo fai tornire a misura del carburatore,la candela va bene una NGK B9ES oppure 10 ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits