V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Marcogio |
Posted - 27 mag 2022 : 16:40:24 Buongiorno a tutti avrei bisogno di un consiglio, ho sostituito l'albero motore e relativi cuscinetti, paraoli quello nuovo a differenza del vecchio presenta una smussatura allego la foto per capire. Purtroppo la lambretta non parte piu' esce la benzina dal collettore di scarico e un po' da quello di aspirazione ma non arriva alla candela. La smussatura puo' causare questo problema?
marco giorgi
albero.jpg
![]( /public/data/marcogio/th_2022527164741_albero.jpg ) |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Marcogio |
Posted - 07 giu 2022 : 06:06:19 Capito, non ci sarei mai arrivato ciao
marco giorgi |
Iso |
Posted - 06 giu 2022 : 23:22:52 Ciao se hai risolto bene. I condensatori servono a ridurre le scintille spurie che si formano sulle pimtine, ma contemporaneamente riducono in parte anche la scintilla principale sulla candela. Se il condensatore non smorza più la scintilla sulla candela "appare" vigorosa, ma è un inganno perché in realtà non è una unica veloce scintilla ma una serie di scintille più ridotte.
Ciao. |
Marcogio |
Posted - 06 giu 2022 : 20:25:34 Risolto con elettrodo candela accorciato farò rimagnetizzare il magnete se trovo chi lo fa qui vicino a me grazie mille
marco giorgi |
Raffa1975 |
Posted - 06 giu 2022 : 19:31:03 Giusto, anche da parte mia. Farei rimagnetizzare il volano e controllare bobina e condensatore.
CiaoRaffa1975. |
hobby solo |
Posted - 06 giu 2022 : 09:57:17 Spesso si risolve rimagnetizzando il volano. Per me non è stato sufficiente e ho risolto regolando la distanza sia delle puntine che degli elettrodi della candela a 0,35 millimetri.
hosol |
Marcogio |
Posted - 06 giu 2022 : 08:48:33 Ho staccato il filo viola dalla presa tonda e non si spegne se giro la chiave però non vanno le luci
marco giorgi |
Marcogio |
Posted - 06 giu 2022 : 08:46:39 Ciao stasera fotografo il magnete non so la scintilla era ben visibile la candela sempre asciutta e mai un colpo appena sostituito il piatto e magnete di una 125 li partita
marco giorgi |
wanvaiden |
Posted - 06 giu 2022 : 00:35:48 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Eh ... sei passato da un estremo all'altro ... nel senso che adesso il condensatore smorza troppo. Bisogna misurare il condensatore, comunque magnetizzare il volano aiuterebbe.
Ciao.
però adesso sarebbe interessante sapere il perchè!come mai con una corrente <bella> il condensatore non la fà partire? |
Iso |
Posted - 05 giu 2022 : 23:11:50 Eh ... sei passato da un estremo all'altro ... nel senso che adesso il condensatore smorza troppo. Bisogna misurare il condensatore, comunque magnetizzare il volano aiuterebbe.
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 05 giu 2022 : 21:48:55 Metti una foto del Magnete che hai montato cosi vediamo se è compatibile con il suo originale ciao
belligerante ugo |
Marcogio |
Posted - 05 giu 2022 : 21:25:33 Ora però se giro la chiave per accendere le luci il motore si spegne anche accelerando
marco giorgi |
Marcogio |
Posted - 05 giu 2022 : 18:38:17 Ricapitolo cosa mi è successo per i posteri . Smontato motore completo di una lambretta 125 special perfettamente funzionante per rumore di cuscinetti sostituito cuscinetti paraoli e albero motore rimontato il tutto e non parte scintilla presente alla candela ma candela sempre asciutta allora rimonto varie volte sostituito albero motore ecc niente provato carburatore differente ancora nulla candela asciutta poi sostituito il piatto che avevo di una li partita al primo colpo grazie mille a tutti voi
marco giorgi |
Marcogio |
Posted - 05 giu 2022 : 14:31:15 Wanvaiden geniale ho sostituito il piatto compreso condensatore è partita subito grazie mille
marco giorgi |
Marcogio |
Posted - 05 giu 2022 : 09:06:05 Ok grazie proverò anche questo
marco giorgi |
wanvaiden |
Posted - 04 giu 2022 : 23:29:11 la stessa cosa mi è successa circa 4 anni fà su un motore rifatto! riaperto tre volte senza trovare il difetto! dopo aver provato (per un anno...)carburatori,marmitte e tutto quello che è venuto in mente,l'ho abbandonato su uno scaffale!dopo un'altro anno l'ho dato ad un amico che ha studiato ed è diplomato!!lo ha riaperto tutto,ha misurato luci controluci,fasi e tutto quello che si poteva ma continuava a non dare uno scoppio! corrente bella ma il carburatore continuava a sputare dall'aspirazione!! allora mi ha detto:dammi un condensatore nuovo! ho detto no perchè la corrente è bella! lui ha insistito fino a che ho preso un condensatore e l'abbiamo cambiato! al primo calcio è partito! |
te_mattia |
Posted - 04 giu 2022 : 22:53:44 Citazione: Messaggio inserito da Marcogio
Sono ok grazie mille non so più cosa pensare
marco giorgi
È una banalità, ma con il tubicino staccato, la miscela scende regolarmente quando l’asta del rubinetto è in posizione “aperto” o “riserva”? Prova a ripercorrere la strada della miscela fino alla camera di scoppio. Continui a dire che la candela rimane asciutta… |
Marcogio |
Posted - 04 giu 2022 : 21:36:12 Sono ok grazie mille non so più cosa pensare
marco giorgi |
Ignazio Campus |
Posted - 04 giu 2022 : 20:28:23 Ciao,i paraoli vanno montati in questo modo all. foto.
paraolio.jpg
![]( /public/data/ignazio campus/th_202264202713_paraolio.jpg )
paraolio2.jpg
![]( /public/data/ignazio campus/th_202264202739_paraolio2.jpg )
ciao. |
Marcogio |
Posted - 04 giu 2022 : 18:58:23 I paraolio sono entrambi rivolti con la parte concava verso l albero motore giusto?
marco giorgi |
Marcogio |
Posted - 04 giu 2022 : 18:56:47 Verificato anche fase e guarnizioni tutto ok rimontato tutto verificato di nuovo i paraolio ora provo anche un gruppo termico di una li che avevo e domani vi aggiorno
marco giorgi |