| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | Gianfranco53 | Posted - 19 lug 2021 : 18:41:22 Ciao a tutti ho da poco sostituito i cuscinetti di banco ad una lambretta 50j del 68 attenendomi scrupolosamente agli schemi ed ai video in rete, ma riassemblato il tutto il motore non parte, la mia impressione è che ci sia poca compressione probabilmente dovuta alla guarnizione della testata perchè ai bordi ha delle sporgenze. Avendo però avuto a che fare con i paraoli di banco della vespa che se usurati non la fanno partire, secondo voi potrei aver sbagliato qualcosa nel rimontare il tutto??
 
 gianfranco53
 | 
              
                | 12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Gianfranco53 | Posted - 30 lug 2021 : 21:22:31 Ciao a tutti. infatti era la malefica quarnizione che probabilmente con una chiave dinamometrica avrebbe funzionato, ma non avendola non mi sono fidato, la forza troppo bruta avrebbe rischiato di rompere i prigionieri, o forse la guarnizione non aveva la morbidezza dovuta chissa.... ora va!
 
 gianfranco53
 | 
              
                | Belligerante ugo | Posted - 26 lug 2021 : 14:34:55 Carissimo Ignazio era di sicuro la guarnizione della testata che non poggiando perfettamente passava aria ciao
 
 belligerante ugo
 | 
              
                | Ignazio Campus | Posted - 25 lug 2021 : 21:40:00 
 Citazione:Messaggio inserito da Gianfranco53
 
 Ciao a tutti .... E' partita!!!!! ho rimesso la guarnizione vecchia ho ristretto la testata e da li il rombo!!!!! E' fatta ragazzi!!! Grazie NO SMS MODE a tutti
  
 gianfranco53
 
 
 
 Bene bene
   poi hai scoperto qual'era il problema?
 
 
 ciao.
 | 
              
                | Gianfranco53 | Posted - 25 lug 2021 : 21:12:24 Ciao a tutti .... E' partita!!!!! ho rimesso la guarnizione vecchia ho ristretto la testata e da li il rombo!!!!! E' fatta ragazzi!!! Grazie NO SMS MODE a tutti
  
 gianfranco53
 | 
              
                | Ignazio Campus | Posted - 23 lug 2021 : 21:53:38 
 Citazione:Messaggio inserito da Ignazio Campus
 
 Ciao,gli spessori che si vedono in foto sono i pezzi della vecchia guarnizione devi eliminarli e mettere quella nuova,vedrai che partirà.
 
 
 ciao.
 
 
 
 Chiedo scusa per l inesatezza riportata è la testata che ha questa caratteristica.
 
 
 
 ciao.
 | 
              
                | Ignazio Campus | Posted - 23 lug 2021 : 18:54:46 Ciao,gli spessori che si vedono in foto sono i pezzi della vecchia guarnizione devi eliminarli e mettere quella nuova,vedrai che partirà.
 
 
 ciao.
 | 
              
                | Gianfranco53 | Posted - 22 lug 2021 : 21:30:37 
 
 guarnizione.jpg
 
  
 gianfranco53
 | 
              
                | Gianfranco53 | Posted - 22 lug 2021 : 21:26:48 allego le foto ... Grazie per le solerti risposte
 
 Testata.jpg
 
  
 gianfranco53
 | 
              
                | Belligerante ugo | Posted - 22 lug 2021 : 13:37:49 Scusa Gianfranco puoi mettere una foto della testata, guarnizione e di quessti spessori che parli,è logico che se la testata no poggia bene la compressione diminuisce e prendendo aria la Lambretta non parte ciao
 
 belligerante ugo
 | 
              
                | Gianfranco53 | Posted - 21 lug 2021 : 20:58:43 Si scusatemi ho omesso un po di informazioni.
 la lambretta è stata spenta normalmente, ma poi non è più ripartita, praticamente il volano era bloccato.(motore grippato) Ho smontato il tutto ed il cuscinetto lato volano era in una situazione penosa. Ho quindi sostituito i paraoli e i cuscinetti. Rimontato il tutto seguendo schemi e filmati su youtube.... ma non ne vuol sapere di partire. La corrente c'è il piatto delle puntine è stato rimontato correttamente perchè segnato in fase di smontaggio. La mia sensazione è che non abbia compressione perchè sulla della testata in prossimita dei buchi dei prigionieri ci sono degli spessori. Non so cosa altro pensare
 
 gianfranco53
 | 
              
                | Belligerante ugo | Posted - 20 lug 2021 : 13:51:43 Quoto Luigi,ma non hai detto se la corrente arriva,ma hai sostituito i paraoli oppure no dacci conferma ciao
 
 belligerante ugo
 | 
              
                | Iso | Posted - 19 lug 2021 : 23:56:11 Ciao
 Prima degli interventi partiva?
 
 Ciao.
 |