V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
MarcoBrescia |
Posted - 18 apr 2021 : 22:59:37 Ciao a Tutti.
Il un Promo video degli anni 60 si vede ad un tratto che si utilizza un sostegno che si sostituisce all'ammortizzatore posteriore, allomscopo di tenere il motore inclinato e fermo, tenendo il cilindro (e il carter motore) inclinati sì da estrarre cilindro, pistone, eccetera.
u_ammortizzatore.jpg

Se qualcuno se lo fosse mai costruito, da dirmi l'interasse centro-centro?
Volevo costruirmelo, ipotizzavo di utilizzare centralmente forse un tirante. Grazie dell'aiuto
----- Marco |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
perussu |
Posted - 25 mag 2021 : 13:54:37 Riprendo questa discussione per chiedere una info: Qual è la misura minima della doppia vite per sollevare il motore?
L'ammortizzatore "scarico" è circa 30 cm, ma di quanto può salire il motore, compresa la rimozione del tampone di gomma sopra il carter?
Grazie
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
MarcoBrescia |
Posted - 26 apr 2021 : 00:27:01 L'ho fatto era per fare vedere anche se come si dice in un altro posto in battuta è tondo e non rovina la filettatura. L'obiettivo finale è fresarlo e mandarlo in appoggio sul bordo del perno completamente non filettato.
Citazione: Messaggio inserito da NaO
Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Due euro e cinquanta e passa la paura :-)
Tirante.jpg
----- Marco
Bravo Marco...suggerimento: ci avrei messo qualche giro di nastro isolante o di carta da carrozzieri sui 2 perni per preservarne le filettature.

----- Marco |
wanvaiden |
Posted - 24 apr 2021 : 00:37:27 Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Due euro e cinquanta e passa la paura :-)
Tirante.jpg
----- Marco
  |
Ignazio Campus |
Posted - 23 apr 2021 : 16:09:05 Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Due euro e cinquanta e passa la paura :-)
Tirante.jpg
----- Marco
Ottima soluzione il tirante.
ciao. |
Raffa1975 |
Posted - 22 apr 2021 : 21:40:16 Quoto Ottavio, ma a fine corsa e tondo non dovrebbe cambiare molto.
CiaoRaffa1975. |
NaO |
Posted - 22 apr 2021 : 21:12:23 Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Due euro e cinquanta e passa la paura :-)
Tirante.jpg
----- Marco
Bravo Marco...suggerimento: ci avrei messo qualche giro di nastro isolante o di carta da carrozzieri sui 2 perni per preservarne le filettature.
 |
mikigrant |
Posted - 22 apr 2021 : 19:56:56 I 2,50 euri sono ben spesi.
Vivi la vita |
GiPiRat |
Posted - 22 apr 2021 : 19:22:31 Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Due euro e cinquanta e passa la paura :-)
Tirante.jpg
----- Marco
Bellissimo! Pratico ed economico. 
Ciao, Gino |
MarcoBrescia |
Posted - 22 apr 2021 : 16:14:48 Due euro e cinquanta e passa la paura :-)
Tirante.jpg

----- Marco |
perussu |
Posted - 20 apr 2021 : 09:11:59 Citazione: Messaggio inserito da Lorenzo
Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Ciao a Tutti.
Il un Promo video degli anni 60 si vede ad un tratto che si utilizza un sostegno che si sostituisce all'ammortizzatore posteriore, allomscopo di tenere il motore inclinato e fermo, tenendo il cilindro (e il carter motore) inclinati sì da estrarre cilindro, pistone, eccetera.
u_ammortizzatore.jpg
Se qualcuno se lo fosse mai costruito, da dirmi l'interasse centro-centro?
Volevo costruirmelo, ipotizzavo di utilizzare centralmente forse un tirante. Grazie dell'aiuto
----- Marco
Io uso un sistema più efficace: dopo aver tolto l'ammortizzatore metto un cric a compasso dove termina il parafango posteriore in modo da sollevare a mio piacimento tutta la carrozzeria. in questo modo il motore si inclina verso basso. Spero di essermi spiegato.   
Scusa Lorenzo, ma forse hai sbagliato a scrivere: non bisogna sollevare la carrozzeria, ma il motore.
 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
perussu |
Posted - 20 apr 2021 : 09:09:19 Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Ciao a Tutti.
Il un Promo video degli anni 60 si vede ad un tratto che si utilizza un sostegno che si sostituisce all'ammortizzatore posteriore, allomscopo di tenere il motore inclinato e fermo, tenendo il cilindro (e il carter motore) inclinati sì da estrarre cilindro, pistone, eccetera.
u_ammortizzatore.jpg
Se qualcuno se lo fosse mai costruito, da dirmi l'interasse centro-centro?
Volevo costruirmelo, ipotizzavo di utilizzare centralmente forse un tirante. Grazie dell'aiuto
----- Marco
...mi piace l'idea del tirante, magari quelli a doppia vite destra/sinistra.....
 
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Belligerante ugo |
Posted - 19 apr 2021 : 09:25:49 Carissimo Marco in questa foto si vede meglio ma non ricordo la misura, mi ricordo che quando lavoravo in officina lo avevamo fatto con all'estremità avevamo messo le boccole di un ammortizzatore vecchio e saldato un pezzo di ferro piatto,comunque se lo devi fare lascia la Lambretta sul cavalletto togli il tampone di battuta togli l'ammortizzatore e la abbassi completamente fino a toccare sul telaio quella è la posizione massima e ti puoi prendere la misura ed autocostruirtelo ciao MG_20210419_0001.jpg

belligerante ugo |
Lorenzo |
Posted - 19 apr 2021 : 08:43:03 Citazione: Messaggio inserito da MarcoBrescia
Ciao a Tutti.
Il un Promo video degli anni 60 si vede ad un tratto che si utilizza un sostegno che si sostituisce all'ammortizzatore posteriore, allomscopo di tenere il motore inclinato e fermo, tenendo il cilindro (e il carter motore) inclinati sì da estrarre cilindro, pistone, eccetera.
u_ammortizzatore.jpg
Se qualcuno se lo fosse mai costruito, da dirmi l'interasse centro-centro?
Volevo costruirmelo, ipotizzavo di utilizzare centralmente forse un tirante. Grazie dell'aiuto
----- Marco
Io uso un sistema più efficace: dopo aver tolto l'ammortizzatore metto un cric a compasso dove termina il parafango posteriore in modo da sollevare a mio piacimento tutta la carrozzeria. in questo modo il motore si inclina verso basso. Spero di essermi spiegato.    |