V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Lambrajet |
Posted - 15 mar 2021 : 20:03:25 Mi sono accorto che il cavalletto quando chiuso tocca sul bordo della marmitta, ho provato a cambiare il cavaletto ma niente da fare tocca comunque, mi viene.il dubbio il problema sia la marmitta troppo sporgente o il collettore stesso, ma a Catalogo per la 1 serie vendono la.marmitta completa non capisco che diffetenza ci sia con il.collettore della serie.seconda qualcuno.di.voi ha avuto questo problema? Come ha risolto grazie |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Belligerante ugo |
Posted - 21 mar 2021 : 14:02:36 Bravissimo hai fatto la cosa giusta a tagliarlo in quel punto complimenti ciao
belligerante ugo |
Lambrajet |
Posted - 21 mar 2021 : 13:13:26 Alla fine ho optato per tagliarlo accorciarlo di 2 cm piegar la curva, segnar la posizione e puntarlo lavoro ok |
Lambrajet |
Posted - 21 mar 2021 : 13:11:07
-20210321-WA0013.jpg
 |
Lambrajet |
Posted - 21 mar 2021 : 13:10:22
-20210321-WA0012.jpg

-20210321-WA0012.jpg
 |
Lambrajet |
Posted - 21 mar 2021 : 08:52:30 Tagliare il collettore a metà e risaldarlo? Io sto parlando di li 1 serie del 59 quindi con marmitta gia tipo 2 serie forse tu intendi prima serie del 58 quella con marmitta totalmente diversa.
_20210320_175215.jpg
 |
riz |
Posted - 21 mar 2021 : 08:35:46 Citazione: Messaggio inserito da Lambrajet
ho smontato il problema è che la marmitta sta sforzata troppo in fuori, infatti senza il collettore mi sta comodamente il cavalletto. al momento penso di aver un collettore di seconda serie (per cilindri lunghi ) e non riesco a farlo stare, penso serva uno per prima serie (cilindro cotro ) a quanto pare introvabile
e se lo tagli un centimetro o due?
a memoria la prima serie ha il collettore corto con marmitta ad innesto lungo, mentre la seconda serie ha il collettore lungo con marmitta ad innesto corto...
io anni fa ho fatto una cosa simile: avevo un collettore lungo ed una marmitta (la pancia) con l'innesto lungo e per adattarli su una lambra (i fondi a disposizione erano pochi) ho tagliato il collettore lungo a misura giusta perchè si montasse con marmitta ad innesto lungo e alla fine tutto combaciava
------------------------- Homo Nocturno |
Belligerante ugo |
Posted - 20 mar 2021 : 20:22:18 Si hai ragione il collettore della Lambretta LI1 è difficilissimo a trovare devi vedere se lo trovi usato in buone condizioni ciao
belligerante ugo |
Lambrajet |
Posted - 20 mar 2021 : 18:03:25 ho smontato il problema è che la marmitta sta sforzata troppo in fuori, infatti senza il collettore mi sta comodamente il cavalletto. al momento penso di aver un collettore di seconda serie (per cilindri lunghi ) e non riesco a farlo stare, penso serva uno per prima serie (cilindro cotro ) a quanto pare introvabile |
riz |
Posted - 16 mar 2021 : 23:08:33 in una lambra che ho trovato, già restaurata, la marmitta la avevano ribattuta tutta sulla saldatura centrale per lo stesso problema che hai tu. sono le marmitte rifatte male. prova a piegare un po la vervatura centrale
------------------------- Homo Nocturno |
Raffa1975 |
Posted - 16 mar 2021 : 16:07:04 Esatto, poi se allarghi si rischia che il cavalletto aperto sia piu' alto delle ruote.
CiaoRaffa1975. |
Lambrajet |
Posted - 16 mar 2021 : 14:03:21 Non posso allargarlo perche gia i piedini escono dalla pedana come giusto che sia,,,, e comunque prende all inizio della.curva del cavalletto, anche piegando non.risolverei nulla |
Belligerante ugo |
Posted - 16 mar 2021 : 13:37:07 Scusa Marco se sei sicuro di quello che hai detto ma perchè come ti ho detto non allarghi un po la gamba del cavalletto e risolvi il problema tanto non si rovina niente e non si notera anche niente di anormale ciao
belligerante ugo |
Lambrajet |
Posted - 16 mar 2021 : 10:46:28 Il cavalletto sono sicuro sia d 1 serie anche perche ha il tampone d fine corsa, che su i terza serie non ce. Il problema sicuramente riguarda la marmitta o il collettore,,, leggendo sul codice ricambi 1 e 2 serie riporta codici diversi di ricanbio ma ormai in giro non si trovano vedo che spacciano 1 e 2 serie lo stesso collettore |
mikigrant |
Posted - 16 mar 2021 : 10:16:20 Il cavalletto della I e II è diverso, potrebbe essere un III serie, altro accorgimento il corpo marmitta dev'essere a fine corsa sul collettore.
Vivi la vita |
Lambrajet |
Posted - 16 mar 2021 : 08:51:59 Ripeto questa è la foto cn il cavaletto vecchio, era solo per farvi capire, con quello nuovo i piedini battono sul bordo pedana ma NO SMS MODE tocca sullo scarico allo stesso.modo |
Belligerante ugo |
Posted - 16 mar 2021 : 08:30:22 Come detto sopra ed ora che hai messo la foto non credo che sia il collettore ma hanno sbagliato a darti il cavalletto quello della Lambretta LI1/2 serie è più largo della terza serie e quello in foto sembra da terza serie,ti spiego il motivo i piedini del cavalletto devono battere sul bordo pedana e nella foto non è cosi ciao
belligerante ugo |
Lambrajet |
Posted - 16 mar 2021 : 07:17:12
_20210315_094240.jpg
 |
wanvaiden |
Posted - 15 mar 2021 : 22:45:30 perchè non metti qualche foto... |
Lambrajet |
Posted - 15 mar 2021 : 22:40:49 Si è nuova della nota marca d milano,
|
riz |
Posted - 15 mar 2021 : 22:36:08 Ma la marmitta è nuova? Perché so che certe riproduzioni danno il tipo di problema che hai tu
------------------------- Homo Nocturno |