V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lucy |
Posted - 26 feb 2021 : 21:44:48 Buonasera! devo montare il pignone sull'albero motore della 125D ed ho a disposizione i due rasamenti di spessore diverso. come devo procedere per decidere quale mettere? grazie! buona serata! |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
NaO |
Posted - 31 mar 2021 : 15:59:46 Citazione: Messaggio inserito da lucy
Aiuto!! sono in crisi!! allora..ho rismontato il pignone ed aggiunto un rasamento stretto bene il dado e reinserito cuscinetto e ingranaggio. a prima vista esisteva ancora gioco e facendo la prova co la carta era migliorata dalla volta precedente.Premetto che la prima volta avevo inserito il cuscinetto con il pignone senza mettere il canotto con le boccole quindi ho potuto spingere il cuscinetto da dentro ma siccome ho visto che suddetto canotto dopo non si poteva più inserire l'ho messo contemporaneamente al cuscinetto grande.Ora nasce il problema: se io voglio ritirare fuori tutto come lo spingo dato che ho messo pure quello piccolo dall'altra parte? Senz'altro non si capirà un'acca! Spero ci sia qualcuno pratico di enigmi che capisca!!
Luciano devi procedere a smontare come hai fatto all'inizio. Questa fase non la puoi mettere in atto senza accoppiare e serrare tutti gli elementi che ne fanno parte, ovviamente escluso la coda e il gruppo del cambio. Ricontrolla anche il post di Andy che ti abbiamo segnalato se ne hai l'opportunità.
Tieni sempre presente che potrebbe essere necessario inserire/togliere rasamenti anche sull'altro ingranaggio della coppia conica, quello che è fissato all'albero motore…questo perché deve essere allineato il tutto a formare un angolo retto..è la condizione più efficiente e meno rumorosa.. Vedi a pag. 65 e 66 del pdf del manuale officina..: https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_106_OF.pdf
...porta pazienza e vai con calma...e solo alla fine della regolazione pieghi le linguette di blocco dei due dadi (frizione e albero motore) ciao
|
lucy |
Posted - 30 mar 2021 : 19:28:38 Aiuto!! sono in crisi!! allora..ho rismontato il pignone ed aggiunto un rasamento stretto bene il dado e reinserito cuscinetto e ingranaggio. a prima vista esisteva ancora gioco e facendo la prova co la carta era migliorata dalla volta precedente.Premetto che la prima volta avevo inserito il cuscinetto con il pignone senza mettere il canotto con le boccole quindi ho potuto spingere il cuscinetto da dentro ma siccome ho visto che suddetto canotto dopo non si poteva più inserire l'ho messo contemporaneamente al cuscinetto grande.Ora nasce il problema: se io voglio ritirare fuori tutto come lo spingo dato che ho messo pure quello piccolo dall'altra parte? Senz'altro non si capirà un'acca! Spero ci sia qualcuno pratico di enigmi che capisca!! |
stefanold |
Posted - 24 mar 2021 : 21:20:16 Si,sembra poco marcato. |
lucy |
Posted - 24 mar 2021 : 19:35:53 aggiornamento: sostituito il pezzo sospetto! montato cuscinetto e flangia fatto prova della strisciolina di carta. metto la foto, mi dite cosa ve ne pare? a mio parere mi sembra una dentellatura un po troppo morbida! grazie!!
ffgg.jpg
 |
lucy |
Posted - 16 mar 2021 : 21:20:32 nel punto dove erano le bullinature col cuscinetto |
NaO |
Posted - 16 mar 2021 : 17:54:40 Luciano ti riferisci al gioco radiale sul cuscinetto del canotto o mozzo? Ciao |
lucy |
Posted - 16 mar 2021 : 12:06:16 in effetti il cuscinetto ha poca aderenza col canotto e un gioco appena percettibile mi consigliate comunque di sostituirlo? |
lucy |
Posted - 12 mar 2021 : 19:08:10 e quelle deformazioni nella flangia per non aggiungere una rondella di spessore!! |
lucy |
Posted - 12 mar 2021 : 18:59:29 appunto! per aumentarne la circonferenza!! |
stefanold |
Posted - 12 mar 2021 : 13:17:08 Di solito le bulinature si fanno quando la pista interna di un cuscinetto ha gioco sul perno,anziché bloccarsi per interferenza ,non so se è il tuo caso. |
NaO |
Posted - 11 mar 2021 : 21:18:07 Da come è composto il gruppo attorno al mozzo il tutto dovrebbe essere bloccato grazie al serraggio del dado di fermo della campana, che tanto ti ha fatto dannare, la campana stessa, l'ingranaggio conico e il cuscinetto sotto alla campana... Chissà perché hanno fatto questa pallinatura... ciao |
lucy |
Posted - 11 mar 2021 : 20:20:52 ok! però,per mia sodisfazione, avrei voluto capire il perchè sono state fatte quelle bullinature tutto intorno e quelle due deformazioni come per aumentare la lunghezza del pezzzo (una mia impressione) in quanto penso che debba girare il più liberamente possibile invece veniva frenato dai mini crateri che sono sulla superfice. Chi mi toglie questo cruccio? Poi certo basta cambiarlo o farlo tornare come prima!! |
NaO |
Posted - 10 mar 2021 : 21:44:52 Si, il mozzo per campana frizione è alla tav. IV rif. 31 (compreso di bronzine a rif. 32) con cod. 07061011 lo trovi dai ricambisti da circa 25€ in su...
Qui su questo ricambista si vede anche bene in dettaglio....poi valuta tu dove rifornirti se decidi di sostituirlo...
https://www.tuttolambretta.com/prodotto/mozzo-con-bronzina-a-fig-32-per-campana-scanalata/
Ciao |
lucy |
Posted - 10 mar 2021 : 21:19:43 tavola 4 numeri 31 e 32 giusto? |
lucy |
Posted - 10 mar 2021 : 21:13:26 dovrei cercarne uno..lo trovo? |
NaO |
Posted - 10 mar 2021 : 17:48:41 Ciao Luciano, ti metto una foto del mio della LD150...
mozzo-frizz.jpg

Sul tuo sono strane le depressioni sulla flangia, dove si va ad accoppiare con l'ingranaggio conico della campana e i forellini sulla circonferenza sempre lato campana... per le rigature non vi dovrebbe essere accoppiamenti in quella zona...
Controlla anche le 2 bronzine del mozzo che non abbiano eccessivo gioco con l'albero primario.. |
NaO |
Posted - 10 mar 2021 : 14:32:58 Secondo me da sostituire... Ciao |
lucy |
Posted - 10 mar 2021 : 13:31:00 ritorno Con una domanda tecnica:sempre parlando della coppia conica dell'albero trovo diversi segni sul canotto (metto foto) che non mi so spiegare sembrano per modificare qualcosa che non so (atriti o spessori o semplicemente colpi causati da modi poco delicati)Grazie!!
1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg
 |
lucy |
Posted - 07 mar 2021 : 18:30:30 grazie a tutti!! vi faccio sapere!! |
stefanold |
Posted - 03 mar 2021 : 23:28:03 Mi chiedo che fine ha fatto, è dal 2017 che non scrive più...boh... |