Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 aria falsa li 1 serie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lambrajet Posted - 24 feb 2021 : 21:22:55
ciao a tutti quelli che possono darmi una mano a risolvere questo problema sulla mia li 1 serie 150 del 1959, al momento monto un carburatore spaco ma 19 tipo originale e accelerando sento che aspira aria falsa da qualche parte rimane su di giri a volte non sempre,,, e solitamente dopo un accelerata diciamo che è come impazzita , escluderei il carburatore perchè ho provato anche con un altro (sh18) e fa lo stesso quindi presumo aspiri aria falsa ,, potrebbe esser il paraolio lato volano che fa scherzi ?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
perussu Posted - 19 mar 2021 : 07:38:07
Citazione:
Messaggio inserito da -mimmo-

Controlla bene tutti i punti di tenuta tipo alla base del cilindro, la chiocciola, il collettore di aspirazione...

Ciao a tutti





....Sì, l'infiltrazione penso che provenga da uno di questi punti.
Da quello che capisco leggendo la discussione escluderei il paraolio dell'albero....

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
-mimmo- Posted - 18 mar 2021 : 23:41:00
Controlla bene tutti i punti di tenuta tipo alla base del cilindro, la chiocciola, il collettore di aspirazione...

Ciao a tutti

-mimmo- Posted - 18 mar 2021 : 23:39:51
Non lo so... Però 2 paraoli sono meglio di 1.....
Secondo me....

Ciao a tutti

Lambrajet Posted - 18 mar 2021 : 22:33:07
Citazione:
Messaggio inserito da -mimmo-

Mi sembra di leggere le avventure del nostro caro compianto con la mitica agonia.

Per chi mi conosce sa che agonia è mia da ormai 14 anni...

Remo ci aveva tribolato tanto....

Io ho risolto sostituendo la chiocciola, e quindi l'albero motore, con quelli della seconda serie, quindi due paraoli lato volano.
Con questa configurazione e con i paraoli neri ci ho fatto 45.000 km, compresa la Turchia, buona parte dell'est europa e tutta la nostra bella penisola.

ti consiglio di fare questa modifica.

L'altro anno ho cambiato i paraoli ormai andati con quelli in viton

Mi raccomando, metti guarnizioni buone. Io uso quelle verdi...Le bagno sempre con olio prima di installarle....

Ciao a tutti

la chiocciola della li prima serie con un solo paraolio dava problemi di infiltrazioni aria ?

NaO Posted - 18 mar 2021 : 21:08:46
Riguardo alle guarnizioni consiglio di installare quelle a doppio labbro...
Ciao..

one-doppiolabbro.jpg
-mimmo- Posted - 18 mar 2021 : 20:28:09
Mi sembra di leggere le avventure del nostro caro compianto con la mitica agonia.

Per chi mi conosce sa che agonia è mia da ormai 14 anni...

Remo ci aveva tribolato tanto....

Io ho risolto sostituendo la chiocciola, e quindi l'albero motore, con quelli della seconda serie, quindi due paraoli lato volano.
Con questa configurazione e con i paraoli neri ci ho fatto 45.000 km, compresa la Turchia, buona parte dell'est europa e tutta la nostra bella penisola.

ti consiglio di fare questa modifica.

L'altro anno ho cambiato i paraoli ormai andati con quelli in viton

Mi raccomando, metti guarnizioni buone. Io uso quelle verdi...Le bagno sempre con olio prima di installarle....

Ciao a tutti

Raffa1975 Posted - 18 mar 2021 : 20:26:25
Potrbbe essere che il filtro all'interno non scarica bene.
Controlla che se non hai fatto un trattamento interno anche se pulito bene la vecchia ruggine tende sempre a depositare e la questione bolle puo' essere questo.

CiaoRaffa1975.
Lambrajet Posted - 18 mar 2021 : 19:55:19
Si pulito però il fatto di.formarsi bolle d'aria è normale? Mi sa tanto che il problema sia li a cosa è dovuto? Il rubinetto se provo a staccare il tubo fa uscire benzina bene ma.non.capisco il.motivo di formarsi aria
Raffa1975 Posted - 18 mar 2021 : 15:52:04
Il serbatoio e' pulito ?
Hai fatto il tattamento ?

CiaoRaffa1975.
Lambrajet Posted - 18 mar 2021 : 09:42:57
Gia. Controllato è libero,, il rubinetto ok esce benzina però vedo formarsi bolle d'aria nella tubazione
Marino48 Posted - 18 mar 2021 : 09:35:35
allora controlla il tappo del serbatoio che lo sfiato non sia otturato.

Marino48
Lambrajet Posted - 17 mar 2021 : 23:16:24
ho provato a cambiare il tubo benzina nero telato con uno trasparente e vedo il formarsi delle bolle di aria , potrebbe esser questa la causa dello smagrimento a volte? purtroppo la disposizione del carburatore ma 19 comporta un passaggio del tubo benzina un po a forma di sifone e l'attacco su carburatore si trova poco più basso rispetto al rubinetto,, rispetto ai carburatori sh di terza serie
Lambrajet Posted - 17 mar 2021 : 11:22:38
Si tutto nuovo
perussu Posted - 17 mar 2021 : 10:27:41
Probabilmente con un pò di dilatazione termica si stabilizza tutto.
Ma la guarnizione tra chiocciola e carter è nuova?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Lambrajet Posted - 17 mar 2021 : 10:14:00
Se fosse il paraolio chiedo, non.dovrebbe far scherzi sempre a maggior ragione a motore caldo e dopo una tirata? A me da problemi solo nei primi istanti d funzionamento a freddo dopo un minuto funziona bene,,
Lambrajet Posted - 17 mar 2021 : 10:05:01
Albero on ordine senza segni e solchi ne usurato
metz Posted - 17 mar 2021 : 09:41:57
Citazione:
Messaggio inserito da Lambrajet

si è la misura giusta quello per la prima serie 25x46x7 ... unico neo che era normale e non in viton marrone ,( solo lato pignone ho messo in viton ) non vorrei che dopo una settimana sia già andato a farsi friggere


Non credo sia il paraolio in viton o meno in una settimana, piuttosto la sede dell'albero su cui lavora il paraoloi è ok? capita a volte che siano consumate o con segni e rovinano il paraolio
Belligerante ugo Posted - 17 mar 2021 : 08:54:58
Allora se hai messo il paraolio non in viton io credo che sia proprio quello il motivo è che i paraoli della tua Lambretta vengono lubrificati con l'olio della banzina (a nebbia d'olio)e non essendo in viton non e adatto alle attuali benzine e si è rovinato ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Lambrajet

si è la misura giusta quello per la prima serie 25x46x7 ... unico neo che era normale e non in viton marrone ,( solo lato pignone ho messo in viton ) non vorrei che dopo una settimana sia già andato a farsi friggere



belligerante ugo
Raffa1975 Posted - 16 mar 2021 : 21:25:33
Problemi e problemi non mele danno le piu' nonnette 125b-125d-150d, ma la150 Li del 59 e' arrabbiata a caldo.
Non vuole ripartire quando faccio 25-30 km.
Devo togliere il cofano sinistro e smollare il filtro aria e subito va' in moto, ho gia' cambiato e configurato 3 carburatori e come ho scritto sopra rimagnetizzato il volano, messo il condensatore all'esterno e bobina del ciao ma niente.

CiaoRaffa1975.
Lambrajet Posted - 16 mar 2021 : 21:11:40
si è la misura giusta quello per la prima serie 25x46x7 ... unico neo che era normale e non in viton marrone ,( solo lato pignone ho messo in viton ) non vorrei che dopo una settimana sia già andato a farsi friggere

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits