V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Alessandrobau |
Posted - 14 feb 2021 : 10:07:58 Buongiorno a tutti. Da un po' di tempo la lambretta (li3) ha iniziato a fare uno strano rumore sulla ruota posteriore, fa un tic tic, ho già controllato se ce gioco all'albero ma non ce nessun gioco, il tamburo è nuovo fondo di magazzino con il suo cono nuovo,se alzo la lambretta col cric e faccio girare la ruota non si sente niente,lo fa solo con la lambretta a terra e con la ruota sempre nello stesso punto. Si sente anche andando in strada. Mi fa pensare al cuscinetto ruota ma non so. Chiedo se a qualcuno è successo. Grazie |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Alessandrobau |
Posted - 21 feb 2021 : 12:44:18 Non so come inserire foto. |
Iso |
Posted - 21 feb 2021 : 12:30:12 Facci vedere in foto la crepa, così a parole è difficile rispondere.
Ciao. |
Alessandrobau |
Posted - 21 feb 2021 : 10:32:04 Buongiorno e buona domenica a tutti. Ho risolto il problema. Visto che il rumore si sentiva proprio zona tamburo l'ho tolto e ne ho montato uno vecchio che avevo a casa e il rumore è sparito. La prima volta che avevo controllato l'interno del tamburo avevo visto un segno nero tutto intorno alla sede del cono ma pensando fosse sporco non ho dato importanza. Ieri l'ho ricontrollato e mi sono accorto che in realtà quel segno che fa tutto il giro è una crepa. E pensare che quel tamburo era nuovissimo ancora dentro il sacchetto, fondo di magazzino Ora chiedo, può succedere che si crepa se si stringe troppo il dado? Come dicevo il meccanico lo aveva stretto a morte. |
Alessandrobau |
Posted - 17 feb 2021 : 18:07:14 Il cambio funziona benissimo |
perussu |
Posted - 17 feb 2021 : 07:15:53 Citazione: Messaggio inserito da Alessandrobau
Ciao, anche in discesa con motore spento si sente, anche spingendola avanti o indietro, però ripeto, solo a motore caldo
Dunque è la trasmissione. Resto dell'opinione che sia la crocera.
Ma il cambio funziona bene? Le marce "passano" regolarmente?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Alessandrobau |
Posted - 16 feb 2021 : 21:45:32 Anche alla lubrificazione non avevo pensato, nel weekend controllo il livello dell'olio. Tutto può essere. |
Raffa1975 |
Posted - 16 feb 2021 : 19:42:26 Ci ho pensato prima di rispondere, se dici a motore caldo hai poca lubrificazione interna.
CiaoRaffa1975. |
Alessandrobau |
Posted - 16 feb 2021 : 18:54:36 Ciao, anche in discesa con motore spento si sente, anche spingendola avanti o indietro, però ripeto, solo a motore caldo |
perussu |
Posted - 16 feb 2021 : 07:27:59 ...ma lo senti solo a motore acceso? Voglio dire, hai provato a muoverti in discesa? Si sente lo stesso? Bisogna capire se proviene dalla ciclistica o dalla trasmissione interna....
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Alessandrobau |
Posted - 15 feb 2021 : 20:33:38 No Ugo, se fosse na roba del genere me ne sarei già accorto |
Belligerante ugo |
Posted - 15 feb 2021 : 20:30:27 Scusa Alessandro ma hai controllato se urta la ruota al carter il cerchione forse ha preso qualche botta controlla ciao
belligerante ugo |
Alessandrobau |
Posted - 15 feb 2021 : 19:18:34 Dimenticavo di dire che il rumore si sente soprattutto a motore caldo, appena parto da casa, motore freddo, non si sente. Interessante il discorso dei ceppi, non ci avevo pensato. Nel weekend smonto il tamburo e faccio la prova. Però non è un rumore di sfregamento, è un tic tic secco e metallico. |
perussu |
Posted - 15 feb 2021 : 13:17:20 Citazione: Messaggio inserito da Marino48
controlla che un ceppo del freno non tocchi la carcassa del tamburo. Prendi un pennarello e dipingi i bordi del mozzo e riprova, poi ricontrolla.
Marino48
Quoto! Se il rumore si sente ad ogni giro di ruota, potrebbe essere il tamburo un pò svergolo che sfiora contro qualcosa.
Ma sei sicuro che il perno non abbia gioco? Se lo senti solo a carico potrebbe essere la piastra del cambio lenta e il rumore proviene da dentro (crocera).
Controlla bene.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Marino48 |
Posted - 15 feb 2021 : 09:29:58 controlla che un ceppo del freno non tocchi la carcassa del tamburo. Prendi un pennarello e dipingi i bordi del mozzo e riprova, poi ricontrolla.
Marino48 |
hobby solo |
Posted - 14 feb 2021 : 22:24:18 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
No Lorenzo per la ruota posteriore si può usare quasiasi tipo di valvola che non urta ciaoCitazione: Messaggio inserito da hobby solo
Non è che il tappino di gonfiaggio scontra da qualche parte?
hosol
belligerante ugo
Sono d'accordo Ugo, questo può avvenire alla ruota anteriore, come è successo a me, non alla posteriore. Ho espresso male, anzi, malissimo, l'idea che un rumore che si presenta ad ogni giro di ruota possa derivare da qualche banalità alla quale non si pensa. Ciao.
hosol |
Belligerante ugo |
Posted - 14 feb 2021 : 20:27:27 No Lorenzo per la ruota posteriore si può usare quasiasi tipo di valvola che non urta ciaoCitazione: Messaggio inserito da hobby solo
Non è che il tappino di gonfiaggio scontra da qualche parte?
hosol
belligerante ugo |
hobby solo |
Posted - 14 feb 2021 : 19:18:05 Non è che il tappino di gonfiaggio scontra da qualche parte?
hosol |
Belligerante ugo |
Posted - 14 feb 2021 : 14:00:07 Quoto Ignazio e come avevo già detto devi ricontrollare tutto il montaggio di quello che hai detto specialmente il cono controlla se è il suo ciao
belligerante ugo |
Ignazio Campus |
Posted - 14 feb 2021 : 12:28:18 Non credo incida il serraggio del dado del tamburo, però tutto è possibile devi smontare e verificare i vari elementi.
ciao. |
Alessandrobau |
Posted - 14 feb 2021 : 12:00:46 Il dado è stretto molto bene e non ce nessun gioco. Ho controllato con una lente il tamburo dentro e fuori ma non ho trovato niente di anomalo e comunque cono e tamburo sono nuovi,fondi di magazzino. Il motore è stato totalmente revisionato 8 anni fa sostituendo anche il cuscinetto ruota. Faccio una domanda. Un problema del genere può capitare se si stringe troppo forte il dado del tamburo? Un anno fa ho montato il 200 gori, lavoro fatto fare in officina, e ho fatto togliere il cambio originale per montare il cambio del tv. Il rumore è iniziato circa 3 mesi fa. Ho faticato molto per svitare il dado del tamburo, il meccanico lo aveva stretto davvero tanto. |