Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Colorazione cerchi Lambretta D 1957

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pedro-1962 Posted - 16 dic 2020 : 19:57:10
Buonasera agli amici "lambrettari".

Da qualche anno ho, in garage, una Lambretta D 150 del 1957 in attesa di restauro. La "piccola", acquistata da un meccanico che l'aveva ritrovata in officina dopo tanti anni che il vecchio proprietario l'aveva abbandonata, ha già ricevuto le cure necessarie al restauro del motore, con sostituzione di cuscinetti, paraoli, ingranaggi, pistone, ingranaggi dell'avviamento, carburatore ed altro ancora...
Per il resto, dovrei cominciare a rimontare il tutto, previa verniciatura di alcune componenti.
Fra le cose da riverniciare ci sono i cerchi delle ruote ed i telai dei sellini, che erano pieni di ruggine e che sono stati opportunamente sabbiati.
Ho cercato in rete, ma in alcune immagini li vedo in tinta con la carrozzeria, in altre in alluminio tipo FIAT 609. La mia domanda è questa: di che colore devo verniciare i telai dei sellini ed i cerchi ruote?
La mia "piccola" ringrazia, ed anch'io.



Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pedro-1962 Posted - 18 dic 2020 : 07:33:07
Bene. Grazie a tutti.

Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
NaO Posted - 17 dic 2020 : 10:09:59
Si...dovrebbe così come il coperchio filtro aria del carburatore...

https://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=109

Ciao
pedro-1962 Posted - 17 dic 2020 : 09:40:36
Bene, allora tutta beige sabbia 8029. Il motore, va verniciato Alluminio 690 o no? Anche qui, pareri contrastanti.


Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
Belligerante ugo Posted - 16 dic 2020 : 21:41:59
La Lambretta 150D va verniciata tutta Beige Sabbia 8029,solo le prime 8000 circa il tubo portaferri e il suo coperchietto e portatarga sono verniciati in Alluminio Fiat 690 che non è il caso della Lambretta 150D di Pedro ciao

belligerante ugo
Raffa1975 Posted - 16 dic 2020 : 20:59:38
Si Hai ragione Ignazio ho fatto confusione col modello b.

CiaoRaffa1975.
Ignazio Campus Posted - 16 dic 2020 : 20:40:48
Dalla fonte che ho io oltre ai cerchi anche i telai delle selle e molle piccole tutte in tinta con la carrozzeria.


ciao.
Raffa1975 Posted - 16 dic 2020 : 20:32:21
Il colore fiat non e' il 609 ma il 690 con il quale bisogna verniciare i telai selle e i coprimozzi.
I cerchi vanno verniciati col colore della moto.

CiaoRaffa1975.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits