V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Ignazio Campus |
Posted - 18 ott 2020 : 10:00:58 Buongiorno,info sto revisionando un motore 125 3°s smontando mi ritrovo la rondella di spessore che va sul cambio con una scanalatura molto regolare mai riscontrato in altri motori ,secondo voi è rovinata o è proprio cosi che deve essere?grazie all.foto.
ciao.
ras1.jpg

ras.jpg

ras2.jpg
 |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
te_mattia |
Posted - 21 ott 2020 : 08:05:39 Grazie molte! Nel mio caso, anche se non ho ancora avuto modo di controllare le componenti, sembrava rovinato. E così, frettolosamente, mi è parso che la parte alta dell’albero abbia qualcosa di strano, per la quale gli ingranaggi fatichino a scorrere la prima parte, proprio dove c’e la sede per la rondella |
Ignazio Campus |
Posted - 20 ott 2020 : 22:40:28 Ciao,si presenta ancora in buone condizioni,ma ovviamente sostituirò ti all. foto.
ciao.
sec.jpg
 |
te_mattia |
Posted - 20 ott 2020 : 22:07:02 Posso chiederti in che condizioni è l’o-ring del secondario? |
Ignazio Campus |
Posted - 18 ott 2020 : 13:31:00 Sicuramente qualche errore precedentemente è stato fatto di conseguenza l'usura.
ciao. |
Ignazio Campus |
Posted - 18 ott 2020 : 13:26:34 Citazione: Messaggio inserito da te_mattia
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Ciao Mattia,no non ho misurato la tolleranza in quanto la rondella ci ballava dentro tra ingranaggio 1° marcia e flangia,si la crociera la sostituisco perchè molto consumata gli altri componenti sono buoni.
ciao.
Credo che sia proprio così: ballando slitta e la flangia crea il segno. Se provi a poggiare sopra la flangia, in posizione, dovresti poter verificare che il segno coincide con la curva esterna tutta attorno alla gabbia a rulli.
Si esatto Mattia è così.
ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 18 ott 2020 : 13:23:13 La rondella di spessore che hai postato non deve essere in quel modo evidentemente si è rovinata per un montaggio non perfetto controlla tutto anche lo spessore della rondella perchè ci sono varie misure da 2mm a 2,8mm ciao
belligerante ugo |
te_mattia |
Posted - 18 ott 2020 : 13:01:19 Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Ciao Mattia,no non ho misurato la tolleranza in quanto la rondella ci ballava dentro tra ingranaggio 1° marcia e flangia,si la crociera la sostituisco perchè molto consumata gli altri componenti sono buoni.
ciao.
Credo che sia proprio così: ballando slitta e la flangia crea il segno. Se provi a poggiare sopra la flangia, in posizione, dovresti poter verificare che il segno coincide con la curva esterna tutta attorno alla gabbia a rulli. |
Ignazio Campus |
Posted - 18 ott 2020 : 12:31:11 Ciao Mattia,no non ho misurato la tolleranza in quanto la rondella ci ballava dentro tra ingranaggio 1° marcia e flangia,si la crociera la sostituisco perchè molto consumata gli altri componenti sono buoni.
ciao. |
te_mattia |
Posted - 18 ott 2020 : 11:16:26 Ciao Ignazio, anche lo spallamento del motore che ho appena smontato ha un segno come quello. Hai misurato la tolleranza prima di togliere la flangia? Nel mio caso era buona (0.25 se non mi ricordo male), ma il primario aveva un giogo strano. Comunque sia creato dalla pressione della flangia. Secondo me conviene controllare tutte le componenti, compreso l'albero della crociera.
IMG_4113_2.jpg
 |