Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
Lambrajet
Posted - 07 ago 2020 : 13:09:08 Buongiorno,k è da un po di tempo che cerco di risolvere il problema vibrazinoi su un dl 125 originale,,, ho cambiato due volte i silent block provando varie marche ,,,, poi rifacendo il motore totalmente con un albero motore moderno precedentemente verificando la centratura , in seguito facendo cambiare cono al volano ( elettronico stratos-) e rifacendolo equilibrare, in fine rimontando il suo albero originale innocenti con biella nuova e devo dire che sono un po diminuite ma a un certo regime intermedio le vibrazioni salgono da mandar in risonanza un po cofani e lamierati varie, che poi aumentando il regime va a sparire. premetto che dopo i vari lavori avrò fatto massimo 100 km mi chiedevo se questa vibrazione a metà regime è da considerarsi normale o no visto che non riesco a farla sparire.
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
Belligerante ugo
Posted - 02 set 2020 : 22:19:23 La flangia deve entrare con forza infatti quando si toglie ci vuole l'estrattore per estrarla ciao
belligerante ugo
Lambrajet
Posted - 02 set 2020 : 21:05:18 ciao ragazzi vi ringrazio per le numerose risposte , mi è venuto un dubbio la flangia quella del volano che va inserita nel carter nel mio caso va dentro e fuori a mano con facilità ,,, secondo voi è normale ? a me sembra che erano strette al montaggio e allo smontaggio,,, non vorrei che questo causasse la non perfetta assialità fra i cuscinetti di banco mi date conferma grazie
Belligerante ugo
Posted - 01 set 2020 : 19:23:31 Dimenticavo controlla anche al centro delle pedane se anche li si toccano ciao
belligerante ugo
Belligerante ugo
Posted - 01 set 2020 : 09:04:00 Allora se la pedana si muove come dici perchè nel vidio non si nota bene controlla se urta alla marmitta e controlla se stretta bene ciao
belligerante ugo
NaO
Posted - 01 set 2020 : 07:50:38 Rileggendo dall'inizio il tuo post avevi già segnalato che il problema ti faceva vibrare anche i lamierati e parti varie, forse siamo un po ripetitivi nel trovare il bandolo della tua matassa... Hai provato anche il motore acceso a banco? Se si ha le medesime vibrazioni? Ciao
Lambrajet
Posted - 31 ago 2020 : 22:34:19 vibra anche in corsa come da ferma a metà regime, dischi nuovi cestello nuovo catena.nuova..corona e pignone sono i suoi non.li ho cambiati,,,
giaco
Posted - 31 ago 2020 : 22:22:24 com'è messa la campana frizione e dischi. li hai messi nuovi
NaO
Posted - 31 ago 2020 : 21:58:44 Intendevo percepisci le vibrazioni anche in marcia e senza i cofani?
Lambrajet
Posted - 31 ago 2020 : 21:31:06 solito effetto?
NaO
Posted - 31 ago 2020 : 20:22:30 Hai il solito effetto in marcia?
Lambrajet
Posted - 31 ago 2020 : 19:31:14 vibra non per qualcosa di lasco,,a livello di lamierati,, vibra NO SMS MODE il motore a tot giri è come la centrifuga di una lavatrice lo si sente tenendo la mano sul carter del motore
Ignazio Campus
Posted - 31 ago 2020 : 19:29:56 Continuo a pensare che il motore non c'entra niente,sembrerebbe più una vibrazione da qualcosa mal assemblato o lento controlla il serbatoio che non ci sia qualcosa dentro sportellino bauletto interno manubrio prova .
ciao.
NaO
Posted - 31 ago 2020 : 19:15:53 Scusa Marco hai provato a toccare uno ad uno i vari pezzi della lambra come ti ho suggerito? Così vedi quale potrebbe essere...a volte anche la targa o il vano attrezzi, la tiro li. Ovviamente il quadro sonoro del problema a te è più definito potendolo inquadrare spazialmente mentre per noi il suono del video sciaccia tutto ad una sola posizione. Saluti..
Lambrajet
Posted - 31 ago 2020 : 19:00:53
Ecco qua potete vedere come vibra senza cofani,, se notate la pedana posteriore cm si muove,, tutto è stretto a dovere con relativi gommini antivibranti , i ganci posteriori dei cofani hanno il relativo gommino. Dico che vibra NO SMS MODE ho una sx 150 oltre questa dl,, e la sx proprio NO SMS MODE s avverte nessuna vibrazione.
Allora ho sentito i 2 video con e senza cofani il problema di sicuro sono i cofani e la molla dei cofani prova a mettere un pezzo di gomma alla molla( cioè tra la molla e il telaio)metto foto per farti capire la molla è quel ferro diciamo ad U nero a sinistra con fermo e zincato a destra senza fermo e riprova ciao
Ma ti vibra anche il manubrio se si controlla cerchio,copertone,molle forcella e tamponi ciao
belligerante ugo
la forcella non ha giochi? cioè è ben registrata ? per un controllo veloce: la metti sul cavalletto e spingi la ruota verso lalto. tra scudo e manubrio non ci deve essere gioco, solo quel poco che basta x girare il manubrio libero. Anche secondo me il rumore è di lamierati.
Marino48
NaO
Posted - 31 ago 2020 : 08:21:22 Ciao Marco. Condivido i pareri precedenti in uanto già dal primo video si nota proprio una vibrazione dovuta probabilmente ai cofani. Se fosse il motore credo che si sarebbe danneggiato, invece anche dagli alti video ha un buon comportamento. Ci possono essere delle risonanze che potresti individuarne la sorgente provando a tastare con la mano le varie parti della lambra mentre si verifica il problema...
Vedi tu...ciao.
Raffa1975
Posted - 30 ago 2020 : 22:44:41 Mi pare ti avevano detto le guarnizioni dei cofani. Lasciali a casa e vai senza.
CiaoRaffa1975.
Lambrajet
Posted - 30 ago 2020 : 21:53:11 Il cilindro ha iniziato a far rumore dopo che per sostituire le fasce elastiche me.lo.hanno spazzolato,, portando via materiale. Ora cn le.fasce nuove misura 0'40/0.50 fra le punte ed eccessivo... se sapevo lo lasciavo così com'era
giaco
Posted - 30 ago 2020 : 21:48:45 ciao da quello che si sente io non penso sia il motore . mi spiego. lo sento girare bene. sembra quasi che ci sia qualcosa di lento nei lamierati . i silent bloc essendo nuovi sono un po rigidi e facendo strada si ammorbidiscono un po. controlla che le viti del parafanghino posteriore siano stretti. conrrolla le 2 pedane che non tocchino con la lamiera del telaio appena sotto lo sportello. insomma cerca di ricontrollare tutto. solo una curiosità . quanti km ha fatto il cilindro. il rumore e simile allo scampanellio del pistone per troppa tolleranza e scaldandosi tende a diminuire. sono comunque tutte mie senzazioni. spero tu risolva .ciao buona serata