Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Corretta regolazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Maxdon78 Posted - 14 lug 2020 : 06:53:00
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi come regolare correttamente il carburatore per una Jet 200?
Esiste una posizione specifica della vite di fatturazione e dello spillo ? Perché mi sembra che beva un po' troppo...

Vespa o Lambretta, "girata" perfetta!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 24 lug 2020 : 13:52:50
Se ha sempre funzionato allora il filo è stato modificato e se metti il tubicino devi anche sostituire filo e guaina ciao

belligerante ugo
Maxdon78 Posted - 24 lug 2020 : 10:31:26
L'ho sempre visto senza tubicino, e ha sempre funzionato...
Lo troverò come ricambio ?

Vespa o Lambretta, "girata" perfetta!
hobby solo Posted - 22 lug 2020 : 17:17:26
Dalle foto che hai messo sembra di vedere che il cavetto dello starter si raccordi direttamente al carburatore. Attento, così potrebbe non funzionare correttamente: è previsto il tubicino di raccordo contrassegnato con il numero 97.

carburatore.jpg


hosol
almo Posted - 22 lug 2020 : 09:43:43
Sul carburatore ci sono due viti con una molletta una a sinistra e una a destra. Quella di Sx come ti ha detto Ugo la chiudi e la eviti con quella di Dx regolo il minimo.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Maxdon78 Posted - 22 lug 2020 : 08:04:17
Le regolazioni del minimo e dell' aria sono rispettivamente quella sul cavo dell'acceleratore e il tirante sulla guaina dell'aria ?

Vespa o Lambretta, "girata" perfetta!
Belligerante ugo Posted - 22 lug 2020 : 07:50:46
Il minimo si regola come spiegato in precedenza avvita tutta la vite dell'aria quella che si vede bene nella prima e ultima foto poi la sviti di 1,5/2 giri e dopo che la Lambretta e ben calda regola tramite le due viti cioè quella dell'aria e quella della valvola finche trovi un minimo perfetto ciao

belligerante ugo
Maxdon78 Posted - 21 lug 2020 : 23:18:27
Eccomi...
Si capisce qualcosa di più con le foto?
Come mi devo muovere ?

00721_184210_2_1.jpg


00721_184223_2_2.jpg


0200721_184216_3.jpg


00721_184241_1_1.jpg


Vespa o Lambretta, "girata" perfetta!
hobby solo Posted - 17 lug 2020 : 16:41:28
Citazione:
Messaggio inserito da almo

Le mie fonti:
Libri di Tessera, manuale di "Sticky"

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.



Guarda bene: sia il "Manuale di Stick" che il libro di Tessera "Manutenzione e restauro" indicano 103 come getto del massimo..

hosol
almo Posted - 16 lug 2020 : 23:17:02
Le mie fonti:
Libri di Tessera, manuale di "Sticky"

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
hobby solo Posted - 16 lug 2020 : 16:57:57
Citazione:
Messaggio inserito da almo

Puoi fare un controllo veloce sulle schede che sono qui sul forum.
Io ho consultato diverse fonti tutti mi danno 108.



"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.



Ho controllato i dati in mio possesso, tutti concordano: confermo getto max. 103. Allego una delle fonti.

hosol

prova_200_sx_10.jpg
almo Posted - 16 lug 2020 : 16:03:02
C'è stampigliata la sigla, se no fai una foto e postarla.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Maxdon78 Posted - 16 lug 2020 : 15:21:21
Bene, da dove posso vederlo di che tipo sia?


Vespa o Lambretta, "girata" perfetta!
almo Posted - 16 lug 2020 : 11:03:21
Massimo, dobbiamo chiarire, il tuo carburo dovrebbe essere SH1/20,uso il condizionale..se si non ha l spillo, quindi non devi regolare niente, solo controllare i getti.



"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Maxdon78 Posted - 16 lug 2020 : 10:41:20
Ok, ma prima di smontare: lo spillo ha la coppiglia con le tacche in modo da regolarlo ?

Per quanto riguarda la fatturazione: se passasse troppo carburante, che aspetto dovrebbe avere il fondo della candela ?

Vespa o Lambretta, "girata" perfetta!
almo Posted - 16 lug 2020 : 09:59:16
Puoi fare un controllo veloce sulle schede che sono qui sul forum.
Io ho consultato diverse fonti tutti mi danno 108.



"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Belligerante ugo Posted - 16 lug 2020 : 07:43:17
Scusa Almo hai ragione mi sono confuso con il 200DL ma Lorenzo ha ragione il max è 103 ciao
Citazione:
Messaggio inserito da almo

Ciao Ugo, controlla bene il min è da 48


"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.



belligerante ugo
almo Posted - 16 lug 2020 : 07:27:10
Sono sicuro 108

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
hobby solo Posted - 15 lug 2020 : 22:37:15
Il getto del minimo della Sx 200 è 48; quello del massimo a me risulta 103, non 108

hosol
almo Posted - 15 lug 2020 : 21:21:23
Ciao Ugo, controlla bene il min è da 48


"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Belligerante ugo Posted - 15 lug 2020 : 14:30:16
Quoto ma il minimo e 45 no 48 ciao
Citazione:
Messaggio inserito da almo

Innanzi tutto x capirci, il tuo carburatore è un SH1/20 valvola5914/1 polverizzatore 5899/2 getto max 108 min 48 calibratore aria 50.
Quindi smonta e verifica che tutto corrisponda, è possibile che hanno variato i getti e quindi maggiori consumi...


"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.



belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits