V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sak.099 |
Posted - 07 lug 2020 : 11:29:45 Ciao a tutti, mi presento nuovamente: mi chiamo Federico, 20 anni, vivo in Trentino. Come già vi dicevo nella presentazione ho ritrovato una Lambretta j50 di mio nonno. È stata una grande sorpresa, mia nonna era convinta l'avesse data via parecchi anni fa. La carrozzeria, vista l'età sembra essere tenuta molto bene. Pulendola ho scoperto che il nonno ci aveva montato sopra un blocco j125 4 marce. Ho dato una pulita al carburatore prima di provare a metterla in moto. Cambiata la candela, svuotato il serbatoio, dopo una decina di spedalate incredibilmente è partita. Ho provato a farla girare un po'nella via di casa e sembrava funzionare alla grande. Gli unici problemi che ho trovato sono: frizione incollata e pedale di avviamento che ogni tanto salta (cosa può essere?) Fortunatamente ho il vecchio libretto, domani dovrei avere libretto nuovo e targa. Secondo voi, per quanto riguarda il motore, cambiare olio, frizione, paraolio e guarnizioni varie può essere un buon inizio? Grazie in anticipo a chiunque si prenderà del tempo per aiutarmi
1.jpg
 |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Belligerante ugo |
Posted - 22 lug 2020 : 07:58:52 Scusa pensavo ero un motore normale,il cuscinetto si lubrifica con il grasso che c'è ciao
belligerante ugo |
sak.099 |
Posted - 21 lug 2020 : 16:12:19 Grazie Ugo, la mia j 50 però monta un blocco stellina. Vi faccio un'altra domanda, il cuscinetto lato chiocciola volano con cosa va lubrificato? |
Belligerante ugo |
Posted - 20 lug 2020 : 22:41:19 Sta a te decidere se vuoi rettificare il tuo cilindro oppure mettere un kit maggiorato che puoi mettere tranquillamente c'è il Parmakit 75 di Tessera costo 200€ ciao
belligerante ugo |
sak.099 |
Posted - 20 lug 2020 : 21:50:10 Ciao a tutti. Ho cominciato a smontare il motore, purtroppo però ho notato che avevano grippato. Secondo voi conviene rettificare oppure è possibile montare un gruppo termico maggiorato? |
Belligerante ugo |
Posted - 13 lug 2020 : 22:26:42 Non credo però come già detto prova a cambiare solo il getto del max e vedi se c'è differenza ciao
belligerante ugo |
sak.099 |
Posted - 13 lug 2020 : 15:18:42 Eventualmente mantenendo questo carburatore qui e provando a sostituire il getto, dal punto di vista delle prestazioni rispetto a un 18/16 si sentirebbe molto la differenza? |
sak.099 |
Posted - 13 lug 2020 : 14:44:54 Grazie mille |
Belligerante ugo |
Posted - 13 lug 2020 : 14:31:58 Si essendo più grande il carburatore devi cambiare anche il collettore ciao
belligerante ugo |
sak.099 |
Posted - 13 lug 2020 : 14:26:31 Grazie! Eventualmente cambiando carburatore devo anche cambiare il collettore? |
Belligerante ugo |
Posted - 13 lug 2020 : 14:24:15 Si il carburatore SHB 18/12 è della Lambretta J50,il carburatore del 100J/125J SHB 18/16 non è difficile trovarlo basta che chiedi in giro,se vuoi puoi provare a sostituire il getto del max perchè solo questo e diverso ma devi tenere conto che il diametro del carburatore del 50 è 12 quello del 125 è 16 ciao
belligerante ugo |
sak.099 |
Posted - 13 lug 2020 : 14:15:41 Ciao a tutti. Ho cominciato a smontare il carburatore per revisionarlo; si tratta di un shb 18-12, getto max 62, getto min 40. Ho consultato le schede tecniche che mi avete fornito e questo sembrerebbe essere il carburatore del j50, giusto? Come devo procedere? È difficile reperire un 16-18 adatto al mio 125 o basta che sostituisca i getti min e max?
Carb_1.jpg

Carb_2.jpg
 |
sak.099 |
Posted - 11 lug 2020 : 11:19:23 Grazie Ugo! |
Belligerante ugo |
Posted - 11 lug 2020 : 08:17:40 Il codice Innocenti è questo delle ganasce 20121040 quello dei ricambisti e questo T152 ciao
belligerante ugo |
riz |
Posted - 10 lug 2020 : 18:50:52 ...quelle da J50. i ricambisti le hanno senza problemi!
------------------------- Homo Nocturno |
sak.099 |
Posted - 10 lug 2020 : 14:33:38 Sapete gentilmente dirmi che ganasce devo comprare? |
sak.099 |
Posted - 09 lug 2020 : 08:21:00 Grazie mille! |
Iso |
Posted - 08 lug 2020 : 23:21:41 https://www.scooterdepoca.com/lambretta.asp Qui c'è tutto.
Ciao. |
sak.099 |
Posted - 08 lug 2020 : 18:00:20 Che voi sappiate si trovano da qualche parte gli schemi del motore in pdf e il libretto di uso e manutenzione? |
NaO |
Posted - 08 lug 2020 : 08:34:22 Ciao Federico. Onorevole la tua iniziativa, spero tu possa realizzarla.
Anch'io ne avrei una simile...girare tutta l'Italia con la mia LD150 o la Diva... vedremo...
Non tralasciare però niente controlla tutto del tuo mezzo visto il tempo trascorso dall'ultimo avvio. Ciao e buon divertimento.. |
Belligerante ugo |
Posted - 08 lug 2020 : 08:25:30 Se cerchi su internet puoi trovare ricambi originali in ottime condizioni,oppure puoi prenderli dai ricambisti che trovi nel nostro sito nel menù trovi tutto quello che ti serve comunque Sacchi,Tessera, Valla ecc. ciao
belligerante ugo |