Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Frizione / cambio Lambretta 125D

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mik1973 Posted - 12 ott 2019 : 12:23:58
Salve ragazzi,
ho un problemino nella mia Lambretta 125 D. Erano anni che non veniva usata (almeno 15), ho cambiato candela e olio (sia della trasmissione che motore) ed e' partita al 2 colpo. Il problema e' il cambio, ho provato a regolare la frizione stringendola con le 2 viti ma continua a grattare quando inserisco la prima. In marcia la terza entra (a fatica) ma da ferma (a motore spento) non ne vuole sapere. Secondo voi qual'e' il problema?
Grazie mille!


Mik
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Dick5 Posted - 16 ott 2019 : 09:30:09
Anche l'utilizzo di olio eccessivamente denso può dare questo tipo di problemi, specie con clima freddo.
Ciao
Raffa1975 Posted - 15 ott 2019 : 17:14:20
Rileggendo la discussione mi sono dimenticato di aggiungere la guida cambio sotto la manopola del manubrio.
Dopo tanti anni di utilizzo sicuramente ha molto gioco. Alla mia 125d grattava la seconda poi ho sostituito il pezzo e tuutto ok.
Per quanto riguarda i cavi, in particolare mi riferivo al teleflex: apri il carterino e controlla.

CiaoRaffa1975.
Raffa1975 Posted - 14 ott 2019 : 21:39:11
Certo Greco e il classico modo di partire con le prime serie, per chi non le conosce sembrerebbe proprio imbarazzante; ma' purtroppo e' cosi'.
Per fare un banale esempio: con la 500 bisognava fare la doppietta.
Non parliamo nemmeno dei vecchi camion e del doppio cambio.

CiaoRaffa1975.
greco Posted - 14 ott 2019 : 17:05:56
Ciao anche io ho una 125d e la prima gratta sempre ,se non vuoi farla grattare prima di inserirla prova con il piede a far muovere un po la lambretta in avanti e vedrai che non gratta piu, per la terza devi regolare bene il cavo e la manopola deve avere meno gioco possibile.saluti angelo
Raffa1975 Posted - 12 ott 2019 : 18:12:23
Quoto Ugo e Luigi, ma consiglio di controllare anche i cavi.
Guarda se sono nella giusta posizione.

CiaoRaffa1975.
Mik1973 Posted - 12 ott 2019 : 16:58:43
Ok! Grazie per i consigli. Vi faccio sapere...

Ciao

Mik
Iso Posted - 12 ott 2019 : 14:58:58
Una frizione incollata si potrebbe sbloccare anche con un paio di manovre senza aprire.
Però prima suggerisco questa analisi.

Con motore in moto, prima marcia inserita e frizione azionata ...
1) avanza come se la frizione fosse rilascita
2) tende ad avanzare ma si riesce a tenerla ferma
3) sta ferma e se rilascio la leva frizione avanza normalmente


Ciao.
Belligerante ugo Posted - 12 ott 2019 : 14:46:43
Esatto prima scarica l'olio e poi smonta il coperchio carter e controlla ciao

belligerante ugo
Mik1973 Posted - 12 ott 2019 : 13:51:21
Grazie Ugo, ti faccio pero' una domanda che ti sembrera' sciocca .....consigli quindi di svuotare l'olio e smontare la frizione?

Mik
Belligerante ugo Posted - 12 ott 2019 : 13:37:10
Devi controllare che con il tempo rimasta inattiva potrebbe essere che la frizione è rimasta incollata per colpa dell'olio invecchiato ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits