V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sebastiano |
Posted - 26 apr 2019 : 07:58:12 Vorrei sapere se si possono mettere delle lampadine a led nel faro anteriore della lambretta senza batteria, da premettere che ho l'accensione elettronica, ho già messo delle fasce di led nel fanale posteriore e non ho avuto problemi, ma nell'anteriore non so quali comprare ho le classiche lampadine 35/35 a filamento o la 45/40 sempre da 12 v ma non sono soddisfatto, non voglio spendere troppi soldi perché ho visto che qualcuno ha cambiato tutto il faro, volevo sapere se esistono delle lampadine ba20d a led che qualcuno ha già provato per impianti senza batterie che funzionano. Grazie mille. |
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Iso |
Posted - 03 mag 2019 : 15:19:47 Anche le alogene (un tipo di gas contenuto nel bulbo) sono a filamento e hanno un comportamento simile a quelle tradizionali a Tungsteno. Ma potrebbero in effetto essere più delicate, sia per via dell vibrazioni che la presenza di sporco o unto sul bulbo (infatti non vanno toccate con le mani nude e/o pulite prima del montaggio).
Tuttavia anche io verificherei la tensione con tester, olte a 14 volt mi preoccuperei.
Ciao. |
Tagliato |
Posted - 03 mag 2019 : 13:34:52 Ciao! Ma hai controllato la tensione che ti fornisce il regolatore in uscita? Ovvero misurando l'uscita che porta alla lampada anteriore? Se non è attorno a 12V ma comincia a salire oltre i 13,5V allora è andato a farsi benedire ed è da sostituire. Oppure la tua Lambra vibra troppo e le lampade si schiantano per motivi meccanici e non elettrici.
Dicci un pò,....c'ho preso o son lontano con le valutazioni?
Gianfranco
"Back from the dead II" quasi ultimata |
sebastiano |
Posted - 03 mag 2019 : 11:14:41 Non lo so, ho l'accensione elettronica varitronic comprata 8 anni fa, ho fatto 18.000 km potebbe anche essere lo stabilizatore dell'accensione se c'è, ma avevo provato anche qualche anno fà e avevo avuto lo stesso problema. Mi ha detto l'elettrauto che le alogene sono più delicate rispetto a quelle a filamento, quelle a filamento non risentono dei picchi di tensioni. Purtroppo devo andare a tentativi ma non mi va di rischiare anche perche nessun elettrauto si mette dietro i nostri ferri vecchi. |
-mimmo- |
Posted - 03 mag 2019 : 10:43:32 Strano che bruci le lampadine cosi in fretta... sei sicuro che lo stabilizzatore non sia andato?
Io giro sempre con i fari accesi e sono anni che non brucio lampadine...
Monto vari tipi di accensioni elettroniche sulle mie lambre (bgm, vari, stratos...) e le rare volte che ho bruciato era perchè lo stabilizzatore aveva ceduto (sulla BGM, stabilizzatore ducati...)
Ho anche una lambretta special con accensione a puntine e anche su quella ho installato uno stabilizzatore (quello del vari, ma va bene qualsiasi a 12 volts), lampadine a 12 v (accensione a puntine 6 poli originale a 6 v) e non brucio lampadine...
Citazione: Messaggio inserito da sebastiano
Il primo maggio mi sono fatto 500 km andata e ritorno e di alogene ne ho bruciate 2 anche quella di scorta, ho potuto notare che anche quelle alogene sono delicate, e non vi dico come sono rientrato da Lecce con la staffa del telefono e la luce del telefonino, meglio non rischiare, a questo punto ritorno alle vecchie lampadine magari metto avendo la parabola in alluminio le 45/40 che non mi hanno mai dato problemi
Ciao a tutti
|
sebastiano |
Posted - 03 mag 2019 : 10:14:54 Il primo maggio mi sono fatto 500 km andata e ritorno e di alogene ne ho bruciate 2 anche quella di scorta, ho potuto notare che anche quelle alogene sono delicate, e non vi dico come sono rientrato da Lecce con la staffa del telefono e la luce del telefonino, meglio non rischiare, a questo punto ritorno alle vecchie lampadine magari metto avendo la parabola in alluminio le 45/40 che non mi hanno mai dato problemi |
Iso |
Posted - 02 mag 2019 : 22:43:25 Ma da quanti microfarad dovrebbe essere il condensatore per i compensare i cali di tensione?
Ciao. |
Misterrusko |
Posted - 02 mag 2019 : 15:43:31 Non è per i picchi, ma per i cali, il condensatore dovrebbe stabilizzare in quel senso... certo la batteria è meglio, ma tanti non ne vogliono sapere!
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Il led soffre molto gli sbalzi di tensione, lo bruceresti rapidamente senza uno stabilizzatore (batteria o condensatore). .....
------------------------------- Jet Set SC
La batteria può contenere gli sbalzi di tensione, ma non il condensatore. Uno stabilizzatore elettronico è preferibile.
Ciao.
------------------------------- Jet Set SC |
metz |
Posted - 02 mag 2019 : 10:08:14 Citazione: Messaggio inserito da Raffa1975
Tutto ok, ma poi la revisione chi la fa': il meccanico amico ?
CiaoRaffa1975.
mai avuto problemi con i led |
stefanold |
Posted - 02 mag 2019 : 07:41:42 Sulla ld ho messo lampadine da 12 volt sebbene abbia un impianto da 6,ma di questo abbiamo già parlato,però ho dovuto sostituire le 35w alogene con le tradizionali a filamento perché il troppo calore mi aveva creato un alone sulla parabola,benché di metallo . |
riz |
Posted - 01 mag 2019 : 12:32:00 Citazione: Messaggio inserito da Raffa1975
Tutto ok, ma poi la revisione chi la fa': il meccanico amico ?
CiaoRaffa1975.
Basta sostituirla. Sono 3 viti
------------------------- Homo Nocturno |
Iso |
Posted - 30 apr 2019 : 23:21:19 Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Il led soffre molto gli sbalzi di tensione, lo bruceresti rapidamente senza uno stabilizzatore (batteria o condensatore). .....
------------------------------- Jet Set SC
La batteria può contenere gli sbalzi di tensione, ma non il condensatore. Uno stabilizzatore elettronico è preferibile.
Ciao. |
Raffa1975 |
Posted - 30 apr 2019 : 23:18:02 Tutto ok, ma poi la revisione chi la fa': il meccanico amico ?
CiaoRaffa1975. |
Misterrusko |
Posted - 30 apr 2019 : 22:40:08 Il led soffre molto gli sbalzi di tensione, lo bruceresti rapidamente senza uno stabilizzatore (batteria o condensatore). Ho il led anteriore, l’alogena é più facile e costa 1/5. Se sei intenzionato ugualmente valuta di creare una massa dal barilotto della lampada (con le vibrazioni avrai problemi altrimenti)
------------------------------- Jet Set SC |
GiPiRat |
Posted - 30 apr 2019 : 21:29:27 Anch'io monto le alogene, ma so di alcuni che montano i led e si trovano bene, ma non p&p.
Ciao, Gino |
Belligerante ugo |
Posted - 29 apr 2019 : 10:49:09 Io monto quelle Alogene ormai da diversi anni e mi trovo benissimo ciao
belligerante ugo |
riz |
Posted - 27 apr 2019 : 08:18:13 Credo che scooterthefero abbia quello che tu cerchi. Però non ho mai provato. Io mi trovo bene con le classifiche 35/35
------------------------- Homo Nocturno |
metz |
Posted - 26 apr 2019 : 08:53:35 Io ne ho montate un paio, le si trovano online a pochi euro, il problema è che molte non sono biluce e l'assemblaggio risente molto delle vibrazioni. a me sono durate poco. Meglio una ba20d alogena |