V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Cocusci |
Posted - 02 mag 2018 : 12:20:34 Buongiorno, nuovamente alle prese con il restauro conservativo per la lambretta in questione sono bloccato da una piccolezza. Non riesco assolutamente a sfilare il perno del cavalletto, è normale che non si sposti di un millimetro, c’è un modo per sfilarlo. Alla fine sono arrivato alla conclusione che sia saldato, ma in realtà non vedo saldature. Avete idee o suggerimenti. Grazie. |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Cocusci |
Posted - 04 mag 2018 : 15:47:34 Ugo grazie, ho provato in tutti i modi ed alla fine grazie ad un amico l'ho forato. |
Belligerante ugo |
Posted - 04 mag 2018 : 14:30:35 Allora come già detto riscalda e metti svitol e ci batti dal lato con un punzone ciao
belligerante ugo |
Cocusci |
Posted - 02 mag 2018 : 21:48:49 L'anello non lo vedo, di svitol ci sono andato giù forte ma nulla non si muove. Quello che mi fa incazzare è che non ruota nemmeno. |
Belligerante ugo |
Posted - 02 mag 2018 : 13:50:10 Quoto c'è un anello elastico. Metti svitol e se devi verniciarla riscalda perchè si deve sfilare ciao
belligerante ugo |
Maerb |
Posted - 02 mag 2018 : 12:46:38 Citazione: Messaggio inserito da Cocusci
Buongiorno, nuovamente alle prese con il restauro conservativo per la lambretta in questione sono bloccato da una piccolezza. Non riesco assolutamente a sfilare il perno del cavalletto, è normale che non si sposti di un millimetro, c’è un modo per sfilarlo. Alla fine sono arrivato alla conclusione che sia saldato, ma in realtà non vedo saldature. Avete idee o suggerimenti. Grazie.
Ciao, non conosco bene il modello, ma sulla sezione restauri di questo forum si trovano i manuali ricambio/officina/etc. Dal manuale ricambi vedi sullo schema di montaggio che dovrebbe essere sfilabile con una anello elastico e una copiglia. Metto un "dovrebbe" perchè, come ti ho detto, non conosco il modello. Spero che altri utenti ti possano dare conferma. Buona giornata,
150d1.jpg
_ _
150d2.jpg
_ _
Maerb |