Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Avviamento LAMBRETTA LI 150

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Jimmyc Posted - 27 apr 2018 : 17:18:43
Buongiorno ragazzi, di recente sto riscontrando problemi sull'avviamento della mia Lambretta. Cosa voglio dire? che non si accende al primo colpo. a volte sono costretto a metterla in moto addirittura a strappo. tenendo presente che ho cambiato la candela ad inizi di aprile, oggi Ho notato che la stessa era sporca, l'ho pulita bene, ma il problema si è ripresentato dopo qualche ora che ho utilizzato la lambretta. Può essere per caso che la miscela fatta debba essere più oliosa, perchè la candela è proprio nera. La miscela l'ho fatta al 2 provo a farla al 4?
grazie
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 28 apr 2018 : 09:10:05
Metti sigle e misura della distanza elettrodi della candela come ti hanno chiesto,poi per una accensione elettronica ci vogliono almeno 300/350€ e sostituire tutte le lampadine a 12V e quella del km di 24V ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Jimmyc

VORREI EFFETTUARE UN'ACCENSIONE ELETTRONICA, QUALCUNO MI SA DIRE COSA SERVIREBBE E QUANTO ANDREBBE VIA?



belligerante ugo
metz Posted - 27 apr 2018 : 23:32:21
anche i 3-4 millimetri dell'elettodo li vedo inverosimili
Iso Posted - 27 apr 2018 : 23:04:17
Citazione:
Messaggio inserito da Jimmyc

SI L'ACCENSIONE è ORIGINALE. LA CANDELA DOVREBBE ESSERE UNA JAPAN .... NON RICORDO ESATTAMENTE IL MODELLO E LA DISTANZA TRA GLI ELETTRODI DELLA CANDELA DOVREBBE ESSERE DI 3 - 4 MILLIMETRI



Le sigle della candela possono essere importante.
Scrivi evitando di usare il maiscolo.

Ciao.
Jimmyc Posted - 27 apr 2018 : 19:19:22
VORREI EFFETTUARE UN'ACCENSIONE ELETTRONICA, QUALCUNO MI SA DIRE COSA SERVIREBBE E QUANTO ANDREBBE VIA?
Jimmyc Posted - 27 apr 2018 : 19:15:29
SI L'ACCENSIONE è ORIGINALE. LA CANDELA DOVREBBE ESSERE UNA JAPAN .... NON RICORDO ESATTAMENTE IL MODELLO E LA DISTANZA TRA GLI ELETTRODI DELLA CANDELA DOVREBBE ESSERE DI 3 - 4 MILLIMETRI
Iso Posted - 27 apr 2018 : 17:30:45
Secondo me c'è poca corrente alla candela o candela fredda.
L'accesione è originale? Che candela usi? Quanto è la distanza degli elettrodi?

Ciao.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits