Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Vespa fredda

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
birogiro Posted - 26 feb 2017 : 09:54:08
Vista la mia ultima disavventura sto usando il po' il po' 125 di mio figlio. A freddo la mattina ci vogliono circa 10 pedalate per metterla in moto, a caldo al primo colpo. Pulito carburatore, cambiato spillo, candela nuova...niente. A bassi regimi si trattiene un po', accelerando va benissimo...da cosa può dipendere..?
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Emarex Posted - 26 feb 2017 : 13:27:40
in effetti le candele più nuove potrebbero avere una distanza tra gli elettrodi intorno al millimetro, invece dovrebbe essere di 0,5mm o 0,6mm

ciao, emanuele
Belligerante ugo Posted - 26 feb 2017 : 13:25:15
Che candela usi e di che Vespa si tratta,comunque cerca di avvicinare un po l'elettrodo della candela ciao

belligerante ugo
Emarex Posted - 26 feb 2017 : 13:22:21
può essere un comportamento normale, in presenza di carburatori non tanto raffinati (e soprattutto, vecchi) che la sopravvivenza a motore freddo non sia una cosa così scontata.. anche il mio ciclomotore non parte subito da freddo e quando è partito, per i primi secondi, fa fatica, va tenuto un po su di giri. avevo verificato più cose possibili, senza trovare apparenti problemi, infine mi son dovuto arrendere: è semplicemente così. l'importante è che vada bene una volta caldo.

lo starter di che tipo è, meccanico a chiudere l'ingresso di aria o ha il cicchetto?

ciao, emanuele
birogiro Posted - 26 feb 2017 : 12:50:58
Non sale subito di giri, come si affogasse ma poi subito sale di giri
Emarex Posted - 26 feb 2017 : 12:12:13
cosa vuol dire che si trattiene un po?

ciao, emanuele

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits